|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Abbinamento diffusori + subwoofer per Yamaha RX-A4A
-
01-03-2023, 14:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 9
Abbinamento diffusori + subwoofer per Yamaha RX-A4A
Buongiorno a tutti,
sono da poco entrato in possesso di un Sintoamplificatore Yamaha RX-A4A e volevo acquistare dei diffusori per questo dispositivo.
Premetto che sono neofita in materia e sto entrando pian piano in questo meraviglioso mondo!
Attualmente sono collegate all'ampli delle vecchie casse 7.1 da pc, e vorrei passare a qualcosa di più serio.
Alcuni amici mi hanno consigliato di partire con delle Indiana Line (Tesi) più eventualmente il subwoofer 840; mi è capitato di ascoltare anche delle Dali Spektor e ne sono rimasto piacevolmente colpito.
Stavo valutando di partire con un impianto 5.1, per poi passare un domani ad un impianto 5.1.2 (o 5.2.2), in quanto in futuro farò un controoffitto e volevo installarci 2 diffursori.
Il mio salotto è di 23 mq (4.20 x 5.50 x 3.50) e l'impianto HT servirà principalmente per la visione di film/telefilm + gaming su console (PS4/PS5).
Il budget massimo che mi sono imposto è 2000€ (per tutte le casse + relativo subwoofer).
Come diffusori quindi possono andare bene sia Indiana Line che Dali oppure con Yamaha si sposa meglio un'altra marca?
Grazie in anticipo a tutti!
-
01-03-2023, 16:50 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 726
Hai acquistato un discreto sintoamplificatore e vale la pena metterci delle casse al suo livello. Io ho lo A8a e l'ho abbinato a casse B&W con cui trovo un buon abbinamento timbrico. Tieni presente che in presenza di un sub per i canali frontali potrebbero essere sufficienti diffusori da stand. Quindi ad es. : Frontali,b&W 606s2 a.e.; centrale, b&w HTM6 S2 a.e.; sub, ASW610. Con un po' di sconto dovresti rientrare nel budget. Per i posteriori usa due delle casse che hai e poi, considerando il budget, in un secondo momento le cambi.
-
01-03-2023, 16:52 #3
Vai ad ascoltare i diffusori che hai individuato se possibile e con il tuo amplificatore così ti fai una idea dell’insieme e puoi scegliere secondo il tuo gusto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-03-2023, 17:08 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 9
-
01-03-2023, 17:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 9
Quello assolutamente si!
Anche se vedo difficile poter ristaccare nuovamente l'ampli e ricaricarlo in macchina (il bimbo ha le sue dimensioni.. e peso!)
Però si, sicuramente non comprerò niente senza prima averlo ascoltato a dovere.
Infatti avevo in testa le Indiana Line perchè le avevo sentite suonare anni fa a casa di un collega.
Mi sono quindi recato in un negozio e li ho conosciuto le Dali, che mi sono sembrate addirittura meglio (ripeto, non sono un esperto ma secondo me "suonavano" meglio), perchè il negoziante aveva collegato diverse casse e ho proprio sentito la differenza tra una e l'altra marca.
Il difficile è proprio capire l'abbinamento allo Yamaha!
-
01-03-2023, 18:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 726
[QUOTE=Anubis;5234251]Non le conoscevo le B&W come marca..!
B&W è uno dei marchi storici della hifi è uno dei maggiori produttori. Poi possono piacere o non piacere. Ovviamente il discorso di andare a sentire è sempre fondamentale per farsi un’idea. Esiste però, a mio modesto parere, un altro fattore oltre all’accoppiata ampli-casse che è l’ambiente dove andranno posizionate. Cioè portato il tutto a casa potrebbe suonare in maniera molto diversa dall’ascolto fatto in negozio, per cui la vera “prova d’ascolto” andrebbe fatta sul luogo d’uso. Non scarterei le IL e le Dali, anche perché non ho avuto occasione di ascoltare questi abbinamenti. Ti ho solo voluto dare una indicazione che a “mio gusto” è un buon abbinamento, visto che abbiamo un sinto della stessa famiglia e che ascolto il tutto da circa un anno.
-
01-03-2023, 18:59 #7
caschi bene con entrambe le IL più facili da pilotare ma anche le DALI non sono poi ostiche penso tu ti riferisca alle OBERON…
Le B&W serie 6 devi valutarle bene perché scendono tanto come impedenza e richiedono più corrente.
Yamaha suona in modo dettagliato e molto aperto, manca un po’ di peso in basso e di separazione in ascolto 2ch ma del resto è una caratteristica di quasi tutti i Sinto AV orientali… Le IL sono più colorate in basso ma perdono un po’ in confronto delle DALI nella parte medio alta.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-03-2023, 19:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 726
Yamaha suona in modo dettagliato e molto aperto, manca un po’ di peso in basso e di separazione in ascolto 2..........[CUT][/QUOTE]
Comunque stiamo parlando di sinto ht multicanale in cui è presente il sub a meno di un ascolto stereo puro, per cui non sono probabilmente stati ottimizzati. In ascolto di concerti in multicanale non mi pare che manchino i bassi o la ricostruzione spaziale
-
01-03-2023, 20:07 #9
No infatti la nota riguarda solo l’ascolto di audio 2ch
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-03-2023, 21:08 #10
Non è un sinto dalla potenza smisurata (Rated Output Power (1kHz, 1ch driven): 135 W (8 ohms, 0.9% THD)), quindi il consiglio che do sempre in questi casi è scegliere diffusori con una buona efficienza. Quanto è grande l'ambiente di ascolto ?
-
02-03-2023, 09:30 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 9
Perfetto, grazie mille del consiglio, le andrò sicuramente ad ascoltare
Il "problema" del mio salotto infatti riguarda anche l'altezza: è alto 3,50 m.
Un domani sicuramente ci farò un controsoffittato e procederò poi all'installazione di due casse per godermi degli effetti Atmos (mi hanno detto che 4 casse sarebbero "inutili" visto che l'ambiente è 23 mq)
-
02-03-2023, 09:38 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 9
E qua ci sta una domanda da neofita!!
Scusate se scrivo un eresia ma sto entrando pian piano in questo mondo:
Le casse che andrò ad acquistare devono avere tutte la stessa impedenza?
Perchè dal manuale leggo che sull'ampli posso settare anche un'impedenza da 6 o da 4ohm.
Da quello che ho capito più scendo di impedenza (ad esempio 4 ohm) più l'ampli dovrà erogare potenza per pilotarli.
Altro quesito: conviene di più allora optare per casse da 8ohm?
-
02-03-2023, 09:43 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 9
-
02-03-2023, 13:08 #14
-
02-03-2023, 13:53 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 726
Io possibilmente sceglierei in questo caso casse tutte da 8 ohm e di sensibilità non inferiore agli 88 db.