Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231

    Sostituzione satelliti frontali, help Watt


    Ciao a tutti, possiedo un Home Theatre Kenwood KRF-4550D, da 80 W per canale. E' possibile montare come satelliti frontali dei diffusori AIWA a tre vie da 40 W su 4 Ohm? I satelliti attuali hanno max input 100 Watt ma su 8 Ohm...

    Se ci monto gli AIWA da 40 Watt ma su 4 Ohm combino danni?
    Grazie a tutti.
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    151
    No, danni non ne fai, stai tranquillo, ma comunque considerala una soluzione provvisoria.

    Soprattutto come diffusori frontali, orientati al piu' presto su una coppia di diffusori di migliore qualita', magari usando gli Aiwa come surround, per poi sostituire pure quelli.

    Ma magari lo sapevi gia'
    ciao, Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Ma davvero non faccio danni? Questi diffusori (che cmq sono molto buoni e me li ritrovo gratis) accettano un input di 40 W su 4 Ohm, mentre il mio sintoampli ne manda 80 su 8 Ohm, sicuro che non sia un problema?

    Qual'è il rischio, di danni seri o di distorsione a volume basso per l'ampli ma eccessivo x i satelliti? Considera che essi provengono da un sistema HI-FI dell'AIWA.

    Grazie mille.
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Satelliti

    Il pericolo può derivare per l'ampli, ma nel tuo caso non dovrebbero esserci problemi, al massimo ti può andare in protezione se alzi troppo il volume, per l'eccessiva richiesta di energia da parte dei finali.

    Puttosto, se il tuo sistema è di quelli con sub passivo, e i satelliti sono collegati a quest'ultimo, allora nascono i problemi, per il fatto che essi passano tramite un crossower, per tagliarli le frequenze basse (le più gravose per delle casse con woofer di piccole dimensioni e non adatte all'uopo), detta frequenza di taglio è direttamente proporzionale all'impedenza dell'altoparlante.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231

    Fatto, molto bene il suono, con alti nitidi, gamma completa e bilanciata grazie all'architettura a tre vie (prima avevo dei monovia), nessun problema per ora.
    Vi aggiornerò, ciao ciao !
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •