Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    67

    Diffusori monitor audio per Dolby atmos, quale potenza di diffusori


    Salve a tutti,
    Sono in possesso di una configurazione 5.1 composta da:
    Sinto->Denon avr-x3500h (amplificazione 105W per 8ohm e 135w per 6ohm su tutti i canali)
    Diffusori anteriori-> Monitor audio bronze 2 (RMS 100W, sensibilità 90db, impedenza 8ohm)
    Diffusori surround -> Monitor audio bronze 1(RMS 70W, sensibilità 88db, impedenza 8ohm)
    Subwoofer Arendal sub1 500W
    La zona di ascolto è un quadrato di circa 3,00x2,50, situato in un soggiorno di 35mq.
    dovendo fare lavori di ristrutturazione, volevo implementare il sistema(il denon supporta il 5.2.2) con due diffusori atmos a soffitto; naturalmente mi sto orientando ancora sulle monitor audio.

    Ho selezionato tre modelli:
    1) C265 in-ceiling speaker a due vie (75W, 88,5 sensibilità, 6ohm) in offerta a 330€ la coppia
    2)C280 in-ceiling-speaker a due vie (120W, 90db sensibilità, 6ohm) in offerta a 360€ la coppia
    3)C265-IDC in ceiling speaker a tre vie (85W, 88,5 sensibilità, 6 ohm) 440€ la coppia

    Avendo l’atmos un uso abbastanza limitato all’interno di un sistema HT, mi stavo orientando sulla soluzione più economica (il C265), il mio timore però è che essendo diffusori con impedenza a 6ohm, ed essendo il wattaggio del denon a 135w per i 6ohm, con un diffusore di soli 75w corro il rischio, tenendo il volume all’80% della potenza massima, di mandare in distorsione o peggio ancora bruciare i C265. Chiedo se questo mio timore è fondato e se non sia il caso di andare sul C280 che raggiunge i 120W(sarebbe però sovradimensionato rispetto ai diffusori in mio possesso?). Cosa mi consigliate? Grazie mille a chi potrà essermi d’aiuto!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.451
    Secondo me le piccole andranno comunque bene , poi quando configurerai l'amplificatore potrai regolare i livelli. D'altro canto io non mi farei problemi per 30 euro e prenderei modello più potente.

    Avendo l’Atmos un uso abbastanza limitato all’interno di un sistema HT,
    l'uso dei dei diffusori a soffitto può divenire interessante anche grazie all'uso di DTS-x partendo da segnali DTS-HD o della conversione Atmos di segnali Dolby + etc.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255

    E' davvero fastidioso che ci siano produttori che ancora non usano la scala da -0dB a scendere. Quindi ci si regolerebbe facilmente, ogni -3dB è un dimezzamento.
    detto questo... l'80% saranno si e no una decina di watt. Anzi, effettivamente di meno visto che poi il segnale digitale è registrato parecchi dB sotto lo zero dB.
    Il sintoampli stesso, dove sono dichiarati un centinaio di Watt per ciascun canale alla fine se ne eroga una 50ina è già tanto
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •