Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660

    Upgrade da VDH snowline


    Ho recentemente preso dei Kimber 8VS a seguito di alcune recensioni incalzanti qui sul forum e dopo una intera giornata passata con varie prove di confronto A-B con i VDH Snowline come riferimento mi sento di dare le mie sensazioni che magari tornano utili a qualcun altro, e per farmi consigliare al meglio su qualche altro cavo, più adatto ai miei gusti...
    Premetto che i cavi ora hanno al massimo un'oretta di rodaggio, lasciando suonare qualche minuto di Demagnetizing Fade e sweep dal Reference Recordings - XLO Test & Burn-In CD.

    Come prima sensazione nei primi minuti d'ascolto, inaspettatamente da un cavo in puro rame, ho sentito parecchia vigorosità in gamma medioalta-alta, con ottima pulizia e dettaglio. Voci in evidenza ed incisive. Anche il basso è molto controllato, ma non troppo asciutto e per niente invadente come è solito su cavi in solo rame OFC.

    Di contro le voci generano molte sibilanti. L'intero range medioalto-alto lo trovo estremamente aguzzato (alquanto fastidioso o per lo meno stancante). Il soundstage è più "spoglio" e parecchio concentrato al centro.

    I VDH Snowline leggermente più impastati su tutto lo spettro, ma nonostante la loro caratteristica "frizzante" sono invece belli setosi, dal suono in generale meno "sparato" e più adagiato con una gamma medioalta completa (che emoziona parecchio). Le voci non sono in primo piano, ovvero risultano più lontane lasciandoti "entrare" nel soundstage. Su qualche brano possono sembrare "piatte" anche se non è proprio questo il termine corretto. Infine il basso lo trovo molto rotondo e morbido, veramente piacevolissimo.

    NOTA: ho avuto modo di provato AQ 14/4 FLX, che si avvicinano al suono dei Snowline per dolcezza in gamma alta (anzi qui sono superiori), ma li trovo "vuoti" in quella medioalta, e strabordano di bassi, come confermano anche i Rocket 33.

    Lo scorso anno invece mi son fatto prestare da un amico una coppia di YBA Diamond da 2,46m, purtoppo ad oggi introvabili (SE QUALCUNO LI VENDE FACCIA UN FISCHIO! ) sono eccellente in tutto a partire dalla focalizzazione degli strumenti, con un ottimo soundstange molto frontale ma ampio e preciso. Subito dopo emerge la naturalezza di strumenti acustici e voci veramente disarmante. Gamma alta completa quanto gli Snowline ma estremamente pulita e dettagliata.
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.661
    Il rodaggio dei cavi non esiste, mica sono un componente meccanico come gli altoparlanti o elettronico come i transistor. L’unico rodaggio è dovuto eventualmente al burn-in in fase di accensione delle elettroniche e, forse ma dico forse, all’assestamento meccanico dei connettori. Quindi nulla a che vedere col cavo in sé. Secondariamente, ammesso di sentire qualche differenza, pensi davvero che abbia senso usare cavi costosi come ì kimber e gli yba che hai menzionato su un Marantz e delle IL altrettanto economiche?
    Ultima modifica di fedezappa; 11-04-2022 alle 21:18
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.661
    Inoltre, ampli economici come il marantz sono più sensibili ai carichi induttivi e capacitivi a causa dei limiti del trasformatore. Se proprio vuoi fare fine tuning, al massimo evita cavi altamente capacitivi come quei kimber.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    In effetti rodaggi su componenti in questione non credo nemmeno io esista, ma l'ho menzionato così, per sollevare la questione.
    La capacità del 8VS è molto alta rispetto ai VDH, ma ciò cosa comporta in pratica usati sul PM6005?

    Sono dell'idea che se uno è soddisfatto del proprio impianto Hi-Fi, non vedo perchè sconsigliare di spremerlo al massimo, come in questo caso adottando cavi di gamma superiore, stando sempre su prezzi ragionevoli. Gli 8VS li ho presi a 29€/m, ovvero accettabile come cifra.
    Se il cavo come l'YBA che provai, offre un buon 20% di incremento, ed garantisco che è così, sarei anche disposto a spendere i 600€ cui si trova da usato la coppia da 2,46m. Però il discorso è diverso se lo compro "nuovo" dove viene 800€ la coppia scontata e quindi anche se apporterebbe più del 20% di incremento non vale assolutamente quello che costa.
    Ultima modifica di plata; 12-04-2022 alle 10:28
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.661
    Citazione Originariamente scritto da plata Visualizza messaggio
    In effetti il rodaggio su un cavo non c'è. La capacità del 8VS è molto alta rispetto ai VDH, ma ciò cosa comporta in pratica usati sul PM6005? Tu quale cavo consiglieresti?
    Ci sono prove approfondite con misure e dati su dei vecchi numeri di audioreview.

    Qui uno screenshot che avevo fatto tempo fa di un estratto:

    https://ibb.co/6nV1s6N

    Cerca un supra ply 2.0 usato, o in alternativa altri supra, hanno dei buoni valori in tutti e 3 (o, meglio, 4) i parametri elettrici, spendi il giusto e sei a posto (ammesso che non sia già abbastanza valido il VDH).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660

    Non mi son addentrato molto anche perchè ci capisco poco Tali valori cosa comportano in pratica? possono danneggiare l'ampli o peggio ancora i tw delle casse?
    Ultima modifica di plata; 12-04-2022 alle 19:33
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •