Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Catena LCR

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Catena LCR


    Ciao a tutti,
    per problemi di layout devo fare una scelta per i 3 diffusori della catena frontale LCR, prendendo ad es. la linea Dali Oberon avrei queste possibilità:

    1- 3 diffusori "Oberon Vokal" orizzontali
    2- 2 laterali "Oberon 3" + 1 "Oberon Vokal" centrale
    3- 3 diffusori "Oberon 3" verticali

    quale di queste soluzioni ritenete la più performante considerando la saletta trattata per HT di circa 10mq, distanza di ascolto dalla catena LCR circa 270/280cm.

    Grazie dei riscontri
    Ultima modifica di mannion; 24-02-2022 alle 14:42

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Della serie "o' famo strano"?

    Considera che su 100 utenti del forum 99,9 usano in ciascun ruolo il "fatto apposta": il centrale come centrale ed i bookshelf (o "da stand" che di r si voglia) come laterali.

    Credo che nessuno si sia posto veramente il problema se la soluzione sia "performante" o meno, si suppone che lo abbia fatto il progettista delle casse che è sicuramente più bravo di noi.

    In particolare riguardo ad usi atipice del centrale:

    >un centrale messo in verticale "somiglia" ad uno speaker in confgurazione d'appolito ma non è esattamente così (se ho ben capito le distanze tra i centri degli altoparlanti sono calcolati diversamente)
    >gli allineamenti di altoparlanti hanno un effetto nel diagramma polare di diffusione del suono (SPL vs posizione angolare) da quanto ne capisco l'allineamento sul centrale posto orizzontalmente dovrebbe rafforzare la radiazione al centro.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-02-2022 alle 06:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Ciao Pace e grazie del riscontro.
    Tutto chiaro, il mio pensiero era soltanto rivolto al layout che mi costringe ad alcune scelte "difficili", ad ogni modo solo per capire nell'esempio di Dali che avevo indicato, come speaker frontali potrebbero essere considerati gli oberon 1, 3, 5, quindi torri o bookshelf?

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le torri possono essere usate nell' ascolto musicale senza subwoofer e questo è il motivo per cui sono preferite da molti, soprattutto "puristi" con impianti stereo 2.0.

    In un' area di 10mq probabilmente è dirimente la disponibilità di spazio su un mobile o se comunque se anche i bookshelf saranno messi su stand andando così ad occupare lo stesso spazio delle torri, risultando poi forse meno stabili di quelle.

    Se si tratta di una stanza (e non di una quota di un open space) casse che scendono molto in basso come frequenza potrebbero essere problematiche (ma anche no, bisognerebbe provare); un aiuto potrebbe venire un sistema di equalizzazione ambientale nel sinto se gestisce bene le basse frequenze (come audyssey di livello XT32 che però sta solo nei modelli più cari ed almeno nominalmente più potenti).

    Detto per inciso nessuno ti impedisce di mettere delle torri ed impostarle più o meno come casse più piccole (=con un crossover più alto, esempio ad 80Hz) che manda al sub tutta la gamma in cui casse piccole e grandi si vanno sostanzialmente a differenziare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Le torri non potrei usarle perchè la base dello schermo sarà posta a 65cm dal pavimento, come frontali pensavo a 2 bookshelf di dimensioni contenute come ad es. gli oberon 1 o 3, sarebbe una buona scelta?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Premesso che non le ho ascoltate, vedo che sul forum la serie Oberon è citata (e consigliata) piuttosto spesso; avere come frontali delle bookshelf un po' più grandi come le Oberon 3 e come surround posteriore casse un po' più piccole come le Oberon 1 è forse la scelta più comune, ed anche la mia personale (ho casse simili come forma e parametri tecnici alle O. 3 in 14mq).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Grazie Pace, consigli molto utili


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •