Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    7

    Diffusori per completare l'impianto HT


    Ciao,
    Metterò insieme una saletta cinema di 4x7,30 metri con impianto Atmos 7.4.2. Lo schermo acustico sarà posto davanti ai diffusori.

    Ho già l'amplificatore e possiedo già i frontali Klipsch RF-7 III e due subwoofer SPL-150. Pensavo di usare un Klipsch RCA-64 III come centrale (che però non ho ancora acquistato).

    I 4 diffusori per il surround a muro li voglio incassare ma su questi ho dubbi su cosa sia meglio installare: i PRO-180RPW oppure PRO-250RPW? (diffusori quindi con un solo woofer grande o con due diffusori più piccoli).

    Oppure niente di tutto questo va bene? Accetto volentieri consigli, tenendo conto che i frontali e i sub che già possiedo, li devo usare e non voglio cambiarli.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Valutare invece i PRO 16RW di forma rettangolare a due vie…vista la differenza di costo…se non fosse per lo spazio
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    7
    OK. Ma tra due woofer più piccoli o uno più grande, pensi quindi sia meglio questa soluzione per i surround (a prescindere dal modello preciso)?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426

    Premesso che in un sistema a due vie uni è il woofer e l’altro il tweeter, la parte bassi e medi viene gestita dal primo e gli acuti dal secondo. Questa è una soluzione migliore rispetto all’altoparlante unico. Personalmente viste le differenze limitate di dimensioni preferirà o avere la separazione tra le vie e maggiore volume .
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •