Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Martin Logan

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    10

    Martin Logan


    Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio a chiunque di voi abbia esperienza con le Martin Logan.
    Ho un modello di Martin Logan Aerius i mandate avanti da un Ampli Yamaha AZ1 il top di gamma per interderci.
    Subwoofer Velodyne CT150, posteriori AR 266HO e centrale Martin Logan Cinema, cavetteria Van Den Hul.
    Vorrei ampliare il mio impianto e separare il fronte anteriore e mandarlo avanti con un pre e un finale dedicato.
    Cosa mi consigliate???

    Premetto che rapporto qualità prezzo ero orientato verso AMaudio il finale Reference A-50 e pre serie A (uno di quelli).
    Li ho ascoltati e vanno una bomba, comunque sono aperto ad eventuali consigli utili.
    Cosa ne pensate della mia scelta???

    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    10
    Sempre più spesso mi rendo conto che un diffussore di marca americana, vuole un finale e pre di marca americana, seguendo quindi una logica di relazione diretta, raramente ho ascoltato una marca inglese comportarsi bene con diffussori americani, salvo casi rari e particolari, per questo accanto alle mie Martin Logan, all'inizio avevo optato per:
    Krell - Threshold - Mark Levinson

    Purtroppo il prezzo mi frena, in qunato decisamente fuori dalla mia portata, per questo per caso ascoltando AM audio sono rimasto pienamente soddisfatta sia della timbrica che del suo comportamento neutro perfettamente calzante con le caratteristiche del mio elettrostatico.

    Se avete consigli sia sulla marca AM audio oppure su alternative da applicare ai diffussori, sono in attesa di nuove risposte

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    10
    Sempre più spesso mi rendo conto che un diffussore di marca americana, vuole un finale e pre di marca americana, seguendo quindi una logica di relazione diretta, raramente ho ascoltato una marca inglese comportarsi bene con diffussori americani, salvo casi rari e particolari, per questo accanto alle mie Martin Logan, all'inizio avevo optato per:
    Krell - Threshold - Mark Levinson

    Purtroppo il prezzo mi frena, in qunato decisamente fuori dalla mia portata, per questo per caso ascoltando AM audio sono rimasto pienamente soddisfatta sia della timbrica che del suo comportamento neutro perfettamente calzante con le caratteristiche del mio elettrostatico.

    Se avete consigli sia sulla marca AM audio oppure su alternative da applicare ai diffussori, sono in attesa di nuove risposte

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Ciao

    Anch'io ho le Aerius che ho ripannellato(scusa la brutta parola) io stesso e che piloto per l'audio con un pre e finale AM Audio, per l'audio-video mi collego ad un integrato che tra un po', tra l'altro devo sostituire.
    Concordo con te sulla scelta. La classe A pura è sempre un altro ascoltare, non c'è santo che tenga:se fai un confronto all'americana te ne convinci subito.
    I due monofonici ,poi, che ho ascoltato a Vigevano ,sono il meglio:non te ne puoi pentire, è un acquisto definitivo.
    Inoltre le elettrostatiche hanno bisogno di muscoli per rendere al meglio .
    Buon ascolto!!
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    10
    Ti ringrazio per la risposta sono felice di trovare qualcuno concorde con le mie scelte, sai molta gente è critica e sospetta su AM audio, tanta gente mi ha spinto verso Krel o Threshold, non che sia un ottimo prodotto, ma in effetti preferisco la classe A.
    Classe A con Krell richiede un investimento almeno di 10.000 euro in su per questo mi ero avvicinato ad AM audio e sono rimasto davvero soddisfatto.

    Una domanda che tipo di cavi utilizzi per i tuoi diffusori???

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    AM Audio, a mio parere vanno molto bene, li ho ascoltati più volte, sempre con piacere. Non ho esperienze dirette invece con Martin Logan ed elettrostatici pilotati da AM Audio.

    Questo per quanto riguarda il finale (o i finali), come pre, visto che ti piace la classe A, ti consiglierei di provare con qualche pre a triodi. Il pre AM Audio non è male, ma i loro finali vanno molto bene anche e soprattutto con pre a valvole. Un pre a valvole aggiunge spessore alla gamma bassa e non solo, rendendola anche più vera e naturale, oltre a dare una bella lucidata al resto, evidenziando ciò che più colpisce nella riproduzione. Fra l'altro nell'abbinamento possono andar bene pre di ogni parte del mondo. Forse perchè i finali sono italiani...

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    10

    Concordo pienamente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •