Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    6

    Consiglio diffusori da soffitto


    Buon giorno a tutti mi chiamo Riccardo e scrivo dalla provincia di Treviso.

    Attualmente posseggo un sintoamplificatore denon avr-x1600h con casse 5.1 canton 135.
    La mia necessità è quella di acquistare due diffusori da metter nel soffitto all'interno del cartongesso posizionato poco più avanti della posizione di ascolto per ricreare un 5.1.2. Effetto atmos
    Dietro l'amplificatore c'è scritto sull'ingresso dei cavi per le casse impedenza 6~16 ohm.
    La stanza è il soggiorno di 30 metri quadri con altezza classica 2.7 metri.
    Non me ne intendo per niente ma volevo qualcosa che mi potesse permettere di sentire bene e di godere appieno del effetto atmos. In internet leggo di tutto.. Watt..E altre caratteristiche ma non ho idea di cosa prender e ho paura magari di prender qualcosa e poi sentire un suono "scarso" perdonatemi l ignoranza.
    Anche se credo che le casse al soffitto devono riprodurre gli effetti secondari di una scena (pioggia - temporale ecc)
    Il mio badget è di 150 - 200 totali per i due diffusori.
    Se mi aiutate con qualche modello vi ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Puoi iniziare a valutare gli Indiana Line RD280 che sono i classici circolari ad alta sensibilità...e ci stanno nel tuo budget.
    Oppure sempre di IL le TESI Q diffusore da incasso rettangolare...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •