Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    113

    Consiglio Cambio Sub Woofer


    Ciao a tutti
    volevo confrontarmi con voi ed avere un consiglio.
    Mi stuzzica l'idea di cambiare il sub e avrei scelto un klipsch 120sw al posto del mio velodyne cht12q.

    I miei componenti in firma.
    Voi che fareste ?
    Terreste il velodyne o passereste al klipsch ?

    Grazie a chiunque risponderà
    Sinto Denon AVR 3313 black;Centrale Canton GLE 456;Anteriori Canton GLE 496;Surround Canton GLE 416;Subwoofer Velodyne CHT12R; Lettore BR Denon BDT3313UD black; Game XBOX 360;TV Panasonic TX55AS800T;

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non credo molto negli "upgrade orizzontali", cioè a dati di targa (e magari fascia di prezzo) molto simili... se ci fosse una carenza da colmare (esempio: sub scarso rispetto al volume della stanza) sarebbe diverso. Vedo che non hai audyssey XT32, tutto bene sulla equalizzazione ambientale del sub?
    Ultima modifica di pace830sky; 27-11-2020 alle 04:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    valuta almeno un SVS PB2000 ottimo in HT...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non credo molto negli "upgrade orizzontali", cioè a dati di targa (e magari fascia di prezzo) molto simili... se ci fosse una carenza da colmare (esempio: sub scarso rispetto al volume della stanza) sarebbe diverso. Vedo che non hai audyssey XT32, tutto bene sulla equalizzazione ambientale del sub?
    carenza no, anzi, forse quello che ho è anche troppo visto che la distanza al punto di ascolto è circa 3 metri e purtroppo ho il sub posizionato sotto al TV accanto alla torre.
    E' più un capriccio forse estetico.
    QUindi sono 2 sub simili ?

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    valuta almeno un SVS PB2000 ottimo in HT...
    Un pò fuori budget e forse anche troppo devastante per la mia sala
    Sinto Denon AVR 3313 black;Centrale Canton GLE 456;Anteriori Canton GLE 496;Surround Canton GLE 416;Subwoofer Velodyne CHT12R; Lettore BR Denon BDT3313UD black; Game XBOX 360;TV Panasonic TX55AS800T;

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Simili per "dati di targa" (dimensioni dell' altoparlante, potenza, cassa aperta (dico bene?)... né klipsch mi sembra che abbia una reputazione di qualità tale da considerarlo un upgrade per chi un sub soddisfacente già ce l' ha.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Simili per "dati di targa" (dimensioni dell' altoparlante, potenza, cassa aperta (dico bene?)... né klipsch mi sembra che abbia una reputazione di qualità tale da considerarlo un upgrade per chi un sub soddisfacente già ce l' ha.
    In pratica mi stai dicendo "tieniti" il tuo .

    Grazie mille
    Sinto Denon AVR 3313 black;Centrale Canton GLE 456;Anteriori Canton GLE 496;Surround Canton GLE 416;Subwoofer Velodyne CHT12R; Lettore BR Denon BDT3313UD black; Game XBOX 360;TV Panasonic TX55AS800T;

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In pratica ti suggerisce di valutare l’SVS che ha una potenza di 500W. RMS contro i 200W del tuo attuale...
    con una risposta in frequenza di 17-260Hz +/-3db contro i 25-140 Hz +/- 3db
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    avere un sub "sovradimensionato" non e solamente un fatto che e troppo per il volume..un sub di miglior qualita',se ben equalizzato,vuol dire,oltre alla semplice potenza,anche un miglior controllo,una migliore discesa ecc ecc..molti fanno questo errore quando hanno ambienti piccoli..riducono il tutto al pensiero di un volume poi esagerato..un tenore,ha una bella voce anche se canta sottovoce..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C'é anche l' XTZ 12.17 edge (ingombro premettendo), dichiara di arrivare a 19Hz, il prezzo (590 in offerta, vendita diretta) non è lontano da quello del Klipsch, la maggiore potenza (e ne ha d' avanzo) non implica un maggiore volume perché il volume è definito in fase di calibrazione bilanciandolo con le altre casse, non c'é motivo per ritenere che la calibrazione dia luogo ad un volume più alto di quello che ha già stabilito per il sub attuale.

    L' altro aspetto è quello della eventuale presenza di risonanze ambientali, quanto meno se il sistema di calibrazione ambientale attuale non è tipo audyssey XT32 che le le tiene sotto controllo efficacemente. Purtroppo gire su quelle significa investire (parecchio) sull' elettronica, cioè su un sinto con XT32 o un anti-mode esterno (+$$$).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Ampiamente condivisibile l'analisi di pace, mi permetto solamente di aggiungere che all'aumentare della "bontà"/qualità del sub, a parità (grosso modo almeno) di capacita di controllo, quello che varia non è il livello, che come giustamente detto viene calibrato uniformemente, ma spesso è la capacità di scendere di frequenza, e purtroppo non tutti possono permettersi un sub che scende davvero a 20hz (senza troppa attenuazione almeno). Ricordo che, se non erro, una frequenza di 28hz dà origine ad un'onda sonora (omnidirezionale) di circa 12metri, mentre a 20hz l'onda sonora raggiunge quasi i 18metri, va da sè che oltre ad andare a sollecitare uno spettro maggiore di possibili risonanze ambientali, anche l'invadenza in ambito condominiale può cambiare non poco.. Lo preciso perchè forse anche questo può essere un aspetto da tenere in considerazione in fase di acquisto.
    Ultima modifica di JimTalay; 28-11-2020 alle 08:26

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ricordi bene,siamo fissati con questi benedetti 20hz ma nelle nostre salette non sentiamo nemmeno la semi-onda, a meno di non avere una diagonale di 9 metri (per la semi-onda)
    !

    Diciamo che un sub che scende decentemente fino a 20hz ci consentirà di avere dei 30hz con poca distorsione e buona pressione.

    Molto spesso i cinema, è bene ricordarlo, hanno sub accordati sui 25/30 hz.
    Ultima modifica di Rain; 28-11-2020 alle 11:38

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Grazie per la precisazione Rain, intendevo esattamente quello: in gran parte delle installazioni "casalinghe" si rischia che gli ipotetici 20hz li sentano (o per lo meno percepiscano) forse più i vicini che non i fruitori dell'impianto; anche perchè fare un trattamento acustico, o tanto meno un isolamento, che tenga adeguatamente a bada le frequenze sotto gli 80hz normalmente non è cosa da utenza domestica, figuriamoci poi pretendendo di ascoltare a livelli reference..
    E grazie anche per l'informazione relativa ai cinema, non lo sapevo.
    Ultima modifica di JimTalay; 28-11-2020 alle 13:25

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Citazione Originariamente scritto da JimTalay Visualizza messaggio
    Ricordo che, se non erro, una frequenza di 28hz dà origine ad un'onda sonora (omnidirezionale) di circa 12metri, mentre a 20hz l'onda sonora raggiunge quasi i 18metri, va da sè che oltre ad andare a sollecitare uno spettro maggiore di possibili risonanze ambientali, anche l'invadenza in ambito condominiale può cambiare non poco..

    Le risonanze ambientali che disturbano i vicini non sono alla minina frequenza del sistema, provato personalmente, sono proprio le pareti che tendono a "risuonare" come fossero dei pannelli e capita verso i 30-40Hz a seconda del materiale e delle dimensioni.



    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ricordi bene,siamo fissati con questi benedetti 20hz ma nelle nostre salette non sentiamo nemmeno la semi-onda, a meno di non avere una diagonale di 9 metri (per la semi-onda)
    !

    Diciamo che un sub che scende decentemente fino a 20hz ci consentirà di avere dei 30hz con poca distorsione e buona pressione.

    Questa fa il paio con la terra piatta . Al di sotto di una certa frequenza X, si passa ad ascolto in pressione e qualunque frequenza è riproducibile, come si fosse in una cuffia od in auto. Io stesso ho fatto il Test con l'into di Edge of Tomorrow ed ho generato i 10Hz in casa seppur a "solo" 79dB ma già i 15Hz erano a quasi 90dB, ed ho solo un 15" accordato a 22Hz
    Ultima modifica di marklevi; 28-11-2020 alle 16:15
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ok, ci risiamo con l' "off topic sfizioso", ma il punto è: lo XTZ 12.17 edge è o non è una valida alternativa al Klipsch 120SW avendo l'obiettivo di rinnovare un Velodyne Cht12q?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271

    secondo me è una risposta difficile da dare basandosi solo su come ogni costruttore parla del proprio prodotto.
    Servirebbe un caro vecchio test indipendente.

    Ho visto ora il posteriore dell'XTZ ed ha anche una eq semi-parametrico, che potrebbe sempre tornare utile per una miglior messa a punto.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •