Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17

    Consiglio acquisto diffusori posteriori surround


    Ciao a tutti.

    Ho da poco iniziato a realizzare il mio primo impianto home theatre.

    Il salotto confina con la cucina in un open space di circa 45 mq.

    Come tv ho una samsung 4k 55 ".
    Il resto dell'impianto è così composto:
    Denon avr x2200w, un centrale indiana line tesi 761, due torri (autocostruite da progetto audiojam) interpreter gentleman con tweeter e midwoofer della monacor e un subwoofer attivo indiana line Basso 880.

    Vorrei inserire ora il surround trovando una soluzione.

    Il problema principale è la dimensione che dovranno avere i diffusori e l'altezza a cui saranno installati.

    Per problemi di conformazione della stanza dovrò inserirli ad una altezza di circa 1,8-1,9 metri di altezza e saranno arretrati rispetto al divano di circa 1,3-1,4 metri.

    La seduta dista dalla tv 3 metri e le due torri sono poste a 1,5 metri, a dx e sx dello schermo.

    Stavo valutando l'idea di prendere le indiana line zero da usare come surround ma non ho idea se la scelta possa essere azzeccata o se si può mettere qualcosa di meglio.

    In futuro vorrei montare anche un paio di diffusori per l'Atmos... Magari a parete in posizione alta (Dali alteco C1).

    Grazie

    Saluti Claudio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Buongiorno.

    Nessuno che può aiutarmi nella scelta dei surround?

    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se sei contento del centrale metti le Tesi 241
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Del centrale sono super soddisfatto. Un po' deluso dalle due torri... Rispetto al centrale sembrano quasi fiappe. Magari più avanti potrei valutare di cambiarle. Per ora continuo con il rodaggio.
    Cosa mi puoi dire delle indiana line zero?

    So che sono totalmente diverse dalle 241 (tra l'altro devo capire se riesco a montarle viste le dimensioni) ma potrebbero essere valide oppure si perderebbero?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se non hai vincoli di ingombro o magari per le staffe a corredo delle zero [imho] è meglio utilizzare casse della serie Tesi, essendo soddisfatto del centrale e scontento delle torri un domani potresti passare ad un setup con 5 casse Tesi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    se il colore nero non è un problema io valuterei le LONPOO LP42 (misure 5.08 x 5.08 x 24.13 cm; 3.5 Kg) le sto ascoltando come frontali di un secondo impianto e non sono male ..quindi le immagino come un buon surround. Valuta il fatto che non hanno predisposizione per il fissaggio a muro quindi serviranno supporti appositi. La differenza la investi per un eventuale sostituzione dei frontali che leggo non ti soddisfano.

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Ho misurato lo spazio a disposizione e le 241 ci stanno senza grossi problemi. Ho fatto un giro online ma di usate ne ho viste ben poche. In compenso avrei trovato una coppia di tesi 242 laccate bianco che darebbero meno nell'occhio. Sono leggermente più profonde ma se le monto con una staffa ci sarebbero ugualmente. Credo siano leggermente migliori delle 241.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non vorrei dire una sciocchezza ma tra le 242 e le 241 dovrebbe cmbiare solo la finitura

    @ilac: io ho messo le Lonpoo come surround recuperando 2 delle PSB vanno abbastanza bene ma la differenza timbrica rispetto al fronte si nota abbastanza, anzi a volte la sfrutto con "tutti i canali stereo" - perché le PSB sono un po' pigre sugli acuti, come le IL.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Non saprei. Ora provo a cercare info.

    É che sto impazzendo per trovare un buon compromesso per il surround. Già la posizione in cui si trovano non mi convince ma purtroppo non ho altri posti dove posizionarli.

    Indiana line suona bene e infatti mi sono preso il centrale e il subwoofer.

    Le torri le ho realizzate un 3 anni fa quando volevo farmi un impianto stereo ma all'epoca non c'era ancora l'idea di realizzare un 5.1....quindi essendomele ritrovate le ho usate come canale anteriore.

    La scelta del surround vorrei fosse più ponderata... Non so se mescolando varie marche possa peggiorare o migliorare il tutto.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Allego le Specifiche tecniche delle mie torri :


    Carico acustico: bass reflex
    Impedenza: 8 Ohm
    Amplificazione raccomandata: fino a 100W RMS
    Risposta in frequenza: 40Hz - 20000Hz +/- 3 dB
    Sensibilità: 87dB SPL 2,83V 1m


    Midwoofer: 6,3/4" cono polipropilene
    Tweeter: 1" cupola morbida

    https://ibb.co/cbqdcvk

    https://ibb.co/KjK5qJk
    Ultima modifica di ClaBos; 25-11-2020 alle 12:36

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I parametri tecnici non aiutano a capire quale sia la timbrica della cassa.

    Il procedimento logico implicito nel mio ragionamento è: pensa a dei frontai ideali ed acquista i surround di conseguenza.

    Riguardo alle Lonpoo sono intervenuto solo perché le ho in casa (come @Ilac del resto) e rispetto alle Indiana Line mi sembra che pecchino all' opposto (preferenza per gli acuti piuttosto che per i medio-bassi); sul rapporto prezzo qualità delle Lonpoo non posso che convenire che è ottimo, tanto che io stesso in un momento in cui non si trovavano inItalia le ho fatte venire dalla Germania pagandole un prezzo maggiorato e restandone ugualmente soddisfatto.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-11-2020 alle 15:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Grazie per le considerazioni.

    A questo punto potrei anche valutare di prendere le lonpoo e provarle. Nel male, se non mi piace il suono posso riutilizzarle in taverna dove ho un video proiettore e valutare l'acquisto sia delle India line 241/242 sia di due torri nuove sempre indiana line tesi.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per le Tesi potresti considerare anche le 261 (scaffale più grandi delle 241) salvo il fatto che magari sei abituato a casse a torre.

    Con le Lompoo in posizione frontale meglio avere sempre un subwoofer (anche minimo).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    Citazione Originariamente scritto da ClaBos Visualizza messaggio
    La scelta del surround vorrei fosse più ponderata... Non so se mescolando varie marche possa peggiorare o migliorare il tutto.
    Non voglio portarti su strade strane , comunque sono anni che vivo con i surround di classe nettamente inferiore ai frontali (Dynaudio e Indiana Line serie TH ) la mia esperienza è si di una diversità timbrica ma se vuoi è molto percepibile in situazioni come l'ascolto musica multi canale dove gli strumenti sono presenti anche nei canali posteriore ( es dvd LOVE dei Beatles) in un film normalmente hai dei rumori ambientali o rumori che devono provenire dal posteriore quindi ho sempre pensato che se si può è meglio perdere in direzionalità e precisione magari con diffusori dipolo. Prova a fare un giro nella sezione di presentazione degli impianti magari trovi qualche spunto che ti aiuta a decidere.

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ....perché le PSB sono un po' pigre sugli acu..........[CUT]
    E le lompoo mi sembrano esattamente il contrario sono lineari e ascolto da pochi giorni collegate al mio vecchio proton in configurazione nearfield sulla scrivania dove lavoro mi sembrano piuttosto chiare quindi immagino di che la differenza con le tue e forse le IL di cui si parla nel posto possa essere marcata soprattutto ascoltando musica multicanale o come te stereo su 5 canali.

    Mi piacerebbe comprarne una seconda copia per installarli a soffitto per l'ATMOS frontale ma non ho ancora individuato una soluzione su come fissarli al soffitto.



    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 26-11-2020 alle 08:58 Motivo: ortografia

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618



    Esperimento interessante, di staffe da soffitto se ne fanno, la possibilità di usarle dipende ovviamente da come il soffitto è costruito... in una stanza regolare e non troppo larga preferirei applicarle a parete, vicino al soffitto, inclinate adeguatamente.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-11-2020 alle 19:03
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •