Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Stavo per acquistare i mono per i tuoi stessi impieghi ma poi un colpo di fulmine mi ha dirottato verso altri lidi...ed altri utilizzi.
    Sono degli ottimi finali modulari aggiornabili con aggiunta di ulteriori canali...per l’assistenza non ti saprei dare indicazioni ma puoi chiedere al venditore direttamente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sono degli ottimi finali modulari aggiornabili con aggiunta di ulteriori canali...per l’assistenza non ti saprei dare indicazioni ma puoi chiedere al venditore direttamente.
    Sarei piu tranquillo ad andare su un multichannel Rotel.
    A questo punto la scelta sarebbe tra il 1555 da 120w (ca 1500€) e il 1585 (ca 2600€) da 200w per canale
    Per sfruttare a pieno le 704 e il loro centrale quale sarebbe più indicato?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ti suggerisco d andarli ad ascoltare, personalmente preferisco il sound americano i Rotel sono un po’ piatti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se l'intenzione è quella di sfruttarlo solo in multicanale anche l'EMOTIVA XPA-3 GEN 3 potrebbe essere una ottima alternativa
    Riflettendoci meglio e considerando l'uso prevalente in HT credo che questa sia la soluzione per me più adatta ad un costo ragionevole: un finale muscoloso per front + centrale e il Denon dedicato ai surround.
    Mi organizzerò per ascoltare un Emotiva ma quali altri ampli 3 canali potrei valutare in alternativa?
    Sbaglio o ce ne sono pochini?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Stamattina sono stato da un rivenditore hifi per una chiacchierata veloce (ero un pò di fretta e ovviamente dovrò tornarci) sulla questione del finale multicanale da abbinare al Denon.
    In breve il tecnico mi ha suggerito un Rotel 1555 da 120w x canale perchè ritiene eccessivi i 200w dell'1585 o di un Emotiva.
    Questo consiglio è in linea con quello ricevuto da Antonio Leone riguardo il 1552 (versione stereo) da 130w.
    Quello che mi lascia perplesso è questo dubbio (e provo ad esprimerlo nel modo più chiaro possibile):
    diamo per scontato che il mio Denon 3313 fornisca solo 80w effettivi con tutti i canali attivi anzichè i 125 dichiarati, perchè dovrei spendere 1500€ per comprare un finale con solo 30-40w in piu?
    Perchè questi watt in più (che dovrebbero valere 2/3 db) farebbero la differenza in un HT con la serie 700 di B&W?

    Mi aiutate a chiarire questo aspetto per favore?
    Ultima modifica di Ulisse70; 26-10-2020 alle 22:06

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Prima di tutto bisognerebbe valutare il tipo di lavoro che si chiede di fare al sistema. In ambito living e senza pesanti trattamenti passivi le potenze necessarie non sono enormi, specialmente quando si utilizzano i sistemi HT nel modo più consono, quindi tagliando tutti i canali e mandando la bassa alla sezione sub. In tali circostanze l'aggiunta di un finale aiuterà prevalentemente in termini qualitativi, quindi più che la potenza bisogna considerare la qualità del finale. Se invece si dispone di ambiente dedicato e con adeguati trattamenti, allora la potenza necessaria può essere anche molto superiore e un finale sarebbe necessario anche in termini quantitativi. Sul numero dei watt bisogna poi considerare che si possono ottenere risultati molto diversi anche a parità di dati di targa, quindi serve contestualizzare bene l'utilizzo per capire cosa serve realmente e quindi se quei 3db di pressione sonora in più ,potenzialmente disponibili , siano o meno necessari, perché magari ci potrebbero essere nella catena elementi su cui lavorare per ottenere maggiori vantaggi.
    Ultima modifica di kaio; 27-10-2020 alle 00:09
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Citazione Originariamente scritto da Ulisse70 Visualizza messaggio
    Ho capito.
    Approfitto ancora della tua cortesia per un chiarimento sul BiAmp realizzato utilizzando le uscite surround back del Denon:
    mi chiedevo se il fatto di utilizzare anche le uscite Back (quindi 2 in piu rispetto al 5.1) non crei più carico di lavoro all'amplificatore peggiorando l'erogazione sui front anzichè migliorarla.
    In definitiva n..........[CUT]
    Se vuoi ottenere veri benefici sui front dove poi suoneranno a dovere anche in hi fi 2 canali devi fare come ho fatto io aggiungi un ampli . Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •