Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    34

    Diffusori “ vialet “veramente il top?


    Ciao a tutti...vorrei acquistare questi diffusori...mi hanno detto che sono molto validi..ma il prezzo non è da poco...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intendi i Phantom di Devialet? Puoi intanto leggere questa discussione del 2016.

    Da quanto si capisce per avere una riproduzione stereo ce ne vogliono due, per un budget complessivo che si avvicina a 4000... sul piano sociologico direi che non hanno scatenato tra gli appassionati l' ostilità di Bose ma sembra che tra gli audiofili non se ne siano dotati in molti, l'audiofilo vuole un maggior controllo sul suo impianto, possibilmente comporlo pezzo per pezzo scegliendo ciascun componente in base a ciò che è meglio "per lui, il suo ambiente di ascolto, il suo budget", e la scelta cadrà quasi sempre su produttori diversi per le varie parti mentre il risultato sarà quasi sempre bruttino e mal combinato con l'arredamento di qualsiasi soggiorno o salotto (in effetti l'accessorio più caro per noi è... una stanza dedicata come saletta cine o per l'ascolto!) .

    Insomma questi suppostoni (passami il termine) di plastica dovrebbero far innamorare gli arredatori più che gli audiofili, è possibile che siano il top di un paradigma che vede l'ascolto musicale in termini di streaming wireless controllato da telefonino ed uno scatolotto che contiene per intero la parte audio (chiamala cassa wireless amplificata se vuoi) ma non certo il massimo per l'appassionato audiofilo.

    Sul piano economico suggerisco sempre di comprare qualsiasi impianto con ciò che ci avanza e se ne sta morto sul conto corrente ad ingrassare i banchieri senza speranza di essere speso meglio. Vale sia per una cassa bluetooth da 10 euro che per una coppia di devialet da 4000.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-12-2019 alle 09:21
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    34
    Grazie intanto della risposta..volevo aggiungere che io ci vorrei attaccare un Sony af9 con Apple TV 4K e godermi qualche bel film..cosa dici?...scelta giusta o a quel prezzo qualche consiglio migliore?..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Una risposta (ahimé pittosto datata) è nel post #10 della discussione precedentemente linkata, a distanza di 4 anni credo però che la cosa vada verificata. Più precisamente si afferma che (1) non supporterebbero dolby digital e (2) introdurrebbero un ritardo audio.

    Purtroppo non ha molto senso parlare di cose "migliori" o "peggiori" perché in termini di ingombro, di impianto ecc non c'é niente di simile. Basti pensare che un normale subwoofer (uno dei tanti pezzi di un sistema composto di parti staccate) per lo più si presenta come un grosso cubo nero piazzato in terra staccato dalle pareti (insomma, tra i piedi...) alto un 40-50cm e pesante 15-20 o più Kg...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •