Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    65

    Aiuto sono in alto mare


    Ciao a tutti,
    ho acquistato il mio primo impianto circa 25 anni fa e in quella occasione scelsi diffusori KEF C25 con due sub C200sw che pilotavo con un amplificatore yamaha AX-750. Passai al'HT aggiungendo due kef coda 70 ed un vecchio yamaha che aveva le codifiche minime per ascoltare il dd. Il centrale non l'ho mai preso. Come sub in ht utilizzo uno yamaha.

    Adesso le casse cominciano ad avere seri problemi di età, l'ampli è una carretta e quindi per me è arrivato il momento di cambiare un po' tutto.

    Tendenzialmente sceglierei il tutto partendo dall'idea che prediligo decisamente l'ascolto musicale (2.0) e da li adeguare tutti gli altri diffusori ovvero centrale e surround.

    Mi piacerebbe trovare diffusori che suonino similmente alle kef c25 + c200sw infatti le trovo decisamente calde, definite sui medi ed alti, ma mai affaticanti.

    Insieme ai diffusori comprerò un sintoamplificatore con uscite pre-out così da poter utilizzare lo yamaha ax-750 che dispone di ingressi main in. La scelta, però, la vorrei fare una volta definiti i diffusori. budget 1000-1300€

    Relativamente ai diffusori vorrei investire circa 1500€-2000€ per le frontali.
    Nelle mie ricerche ho approfondito le Canton chrono dc 90 che però ho messo un po' da parte perché ho capito che hanno bisogno di amplificazioni decisamente muscolose di cui non dispongo e che quindi dovrei comprare facendomi sballare completamente i conti.

    Ho anche letto di ottime recensioni sulle SVS Prime Pinnacle ma dai consigli ricevuti qui ho capito che sono decisamente orientate all'ascolto in HT e quindi non mi sembrerebbero idonee a quello che cerco io in termini di priorità.

    Poi mi sono imbattuto nelle monitor audio silver 500 di cui ho letto qualche buona recensione (non molte in verità) ma mi sono imbattuto anche in qualche recensione di privati che le descrivono decisamente deludenti sui medi e un pochino scarse sui bassi.

    Ho anche cercato qualcosa sulle arendal Sound ma oltre ad essere fuori budget credo che probabilmente anche loro siano orientate all'HT.

    A questo punto sono a zero non so in quale direzione orientarmi. Sono decisamente meno esigente in HT quindi me lo posso "adattare" con il tempo attorno ai diffusori frontali e magari al centrale. Mentre nell'ascolto musicale vorrei continuare ad ascoltare musica con il piacere e la soddisfazione che le mie vecchie kef mi davano.

    Sarei molto grato a chi, avendo ascoltato per passione molti diffusori, possa indicarmi marchi e modelli che possano suonare similmente a quelli da me posseduti.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    titolo generico, discussione chiusa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •