|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Aiuto disposizione diffusori
-
28-09-2019, 22:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 11
Aiuto disposizione diffusori
Ciao. Sono un nuovo utente del Forum.. Da profanissimo della materia, avrei bisogno di un parere sulla possibilità di installare un sistema HT 5.1 e/o dolby atmos 5.1.2.
Lo chiedo perché come potete vedere dalle foto del locale ( quindi living ) e dalla piantina che ho allegato, non so se sia un bel locale per poter mettere su un sistema HT.
Non ho pretese alte, il sistema riprodurrebbe solo film in streaming; no musica.
E’ piu’ un capire se ne vale la pena oppure no ( non ho ancora nessun hardware) .
Piuttosto che andare di semplice soundbar.
Capiamoci ,se si puo’ fare , se puo’ avere un senso , allora mi potrò impegnare ( magari un po’ alla volta ) a comprare hardware per fare un sistema di al massimo di medio livello ..come dicevo non ho pretese alte.
La TV sicuramente la cambierò per un 55”
Dalle foto si intravede il Tv che chiaramente non e’ quello che sara’… andro’ di un 55” ( di piu’ come potete vedere non si riesce) appeso a muro , in parte sotto il cubo (la linea rossa della foto3b) .
Le misure sono ok. L’altezza dalla base tv al cubo sopra e’ di 93cm e il tv sara ‘ largo +o- 130cm.
In pratica arriva a filo della placca degli interruttori. ( da questa placca allo stipite porta, circa 23cm)
La distanza di visione e’ di circa 2,3 metri.
Ci sono 2 lampadari a plafoniera, uno dalle parti del TV e laltro sopra il tavolo in cristallo.
C’e’ poco spazio per le casse laterali ( il centrale invece credo sia ok ) specie quella a dx che viene sotto il cubo .. Hmax 30cm. ( ovviamente no dolby atmos ).
E poi il problema del surround back che non saprei come mettere se non appoggiati su quella specie di mensola dietro al divano.
Mi era venuta anche l’idea di una inversione tra divano e TV; con ovviamente cambiamento dei mobili.
La TV sarebbe piu’ o meno meta’ sul muro e meta’ diciamo in aria ( a lungo andare dietro potrebbe starci un mobile libreria in legno.) . Ma poi avrei il divano a muro con i problemi per le casse back.
Ripeto .. e’ solo un consiglio spassionato . Al di la del costo . Considerazioni accademiche.
Se non conviene perché ahimé la geometria del salotto non lo permette, amen.
Ciao e Grazie per l’attenzione.
Ps. In alto a sx , nella piantina c'e' una scala che mi va al piano sopra.
https://ibb.co/pxpz1Zx
https://ibb.co/BZzjQcs
https://ibb.co/W5qk0Bw
https://ibb.co/F6NhbN5
https://ibb.co/Ypcvxpv
https://ibb.co/8Pw84k3Ultima modifica di lux70; 29-09-2019 alle 21:07
-
29-09-2019, 13:03 #2
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 94
si può al 100%
centrale sotto la tv,le due frontali bookshelfs,i surround uno al lato del divano con piedistallo e l'altro a muro,Subwoofer nella parte destra dove hai la pianta col vaso viola.Per gli atmos ti direi di optare per degli enable speakers da posizionare sopra ai frontali dato che hai il divano vicino alla tv e quindi i suoni li sentiresti benissimo.Ora la domanda la faccio io,Budget?Ultima modifica di Fonoassorbente; 29-09-2019 alle 13:05
-
29-09-2019, 20:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 11
ciao fonoassorbente.
Innanzi tutto grazie per la risposta.
piu' o meno la tua disposizione e' quella che avevo in mente anche, io senza dover scompaginare piu' di tanto la sala.
A livello di misure ad esempio trovavo delle indiana line tesi ( per i frontali ) che come altezza sono meno di 30cm e larghe meno di 24 o proprio 24cm. Questo perche' la sx senno' cadrebbe dal mobile ma soprattutto la dx non ci starebbe in altezza sotto il cubo che si vede in foto. Questo mi rende dubbioso sull' atmos. non riuscirei a mettere un qualcosa sopra a quella cassa ...
Questione surround back .. mi fa piacere apprendere che non ci sarebbero problemi di sorta... credevo che fosse un po' stretto lo spazio , dalla posizione di ascolto. Forse si puo' tarare attraverso il sinto ..
Domanda .. ma se i Dolby atmos da mettere sopra alle casse frontali ( che io pero' non posso mettere su quella di dx a meno di spostare il cubo diciamo vicino al termostato ...) fossero sistemati sulla casse dei surround back?
Non ho mai visto una configurazione simile .. 5.1.2 con il .2 che non sono sulle frontali ma sulle posteriori.... boh magari non si puo'.
Per il budget .. allora ..come dicevo prima volevo sapere prima se avesse senso pensare ad un sistema HT in quell'ambiente .. ad esempio .. quel muro a fianco del divano ... mi fa dubbioso ..come si comporta il suono della cassa frontale dx ?
Ad ogni modo come dicevo non ascolto musica e la sorgente non e' nemmeno BD ma streaming.
Indicativamente starei... possibilmente sui 1500.. non ho bisogno di un sistema sopraffino ma che non sia il compattone di turno.
Per dire posso anche comporlo via via nel tempo. Ma se e' una causa persa andro' di magnifi mini ....
Ps. rettifico. forse sulla cassa dx ci potrebbe stare un proiettore atmos... il cubo dal muro e' 41cm . il mobile sotto 61.
per dire se metto la casa dx ( la sx non ha problemi) a filo mobile , avrei 20cm di profondita'... non so se ci sia qualcosa.....
Solo che cosi' avrei il tv un bel po' indietro rispetto alle frontali .... problemi ?Ultima modifica di lux70; 29-09-2019 alle 21:04
-
30-09-2019, 00:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Fonti in Atmos ne hai? Io ti consiglio, per ora, di limitarti ad un buon 5.1.
Per "aggiustare" l'acustica delle stanze i sintoamplificatori moderni hanno spesso in dotazione microfono e software interno per calibrare l'ambiente d'ascolto e evitare il più possibile problemi quali rimbombi, rinforzi, eccetera, oltre a livellare correttamente ogni diffusore in modo che arrivi nel punto d'ascolto con lo stesso volume; i Denon e i Marantz hanno in dotazione il sistema Audyssey, Yamaha l'YPAO, Onkyo l'AccuEQ, Pioneer l'MCACC e così via. Attualmente, Audyssey viene ritenuti tra i migliori sistemi di calibrazione ambientale, potresti quindi pensare a un sintoamplificatore dall'ottimo rapporto qualità/prezzo come il Denon AVR-X1500H o anche il 1400 visto che cambia poco e costa di meno, mentre il subwoofer va preso in base alla metratura complessiva della stanza, se l'ambiente è sopra i 20 mq IMHO dovresti optare per un sub da minimo 12 pollici e con una buona amplificazione.
Coi tuoi 1.500 euro di budget, viste preventivamente le misure dei diffusori, potresti anche considerare altri marchi oltre a Indiana Line, come ad esempio Q Acoustics, Monitor Audio, Dali, Jamo, Klipsch. Per il sub cercane uno in cassa chiusa, di solito è meno schizzinoso dei reflex nel posizionamento in ambiente ed è generalmente più piccolo della controparte ported, un SVS SB1000 ad esempio, al limite scegline uno reflex ma col condotto anteriore, come l'XTZ SUB 12.17 (ha anche il vantaggio di poter essere "chiuso" coi tappi di spugna per farlo diventare sealed). Ovviamente prendi bene le misure, visto che hai un arredamento che ti costringe a dei compromessi.
Per farti un esempio, sotto i 1.500 euro potresti comporre questo 5.1:
Sintoamplificatore Denon AVR-X1500H (390 €)
Frontali, centrale e surround Jamo S 803 HCS (490 €)
Subwoofer SVS SB-1000 (550 €)
Prezzi indicativi, magari li trovi a meno.Ultima modifica di Nex77; 30-09-2019 alle 00:50
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-09-2019, 18:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 11
Grazie per i consigli nex77 !!! Il denon mi sembra una bella scelta .
il salotto e' su 23 mq.
Alla fine allora avrei solo un domanda da fare .. la disposizione dei back surround.
Ho fatto due foto ..
https://ibb.co/pxpz1Zx
https://ibb.co/D5vq0YB
Si vedono delle scelte .
Nella prima foto potrei pensare di sistemare i i SB su quella mensola dietro il divano. ma mi sa che sarebbero troppo vicini.
Nella seconda foto avrei evidenziato 3 scelte possibili.
la rossa ovvero SB a soffitto e arretrati rispetto al divano ( ma quanto arretrati e a soffitto o devono scendere e di quanto?)
la verde a muro ma dietro il divano ( nella foto a dx dovrei prendere uno stand ) ma non saprei a che altezza e anche quanto arretrare....
la gialla simile ma le casse sarebbero piu' ai lati del divano che dietro lo stesso.
Ecco .. dipanato il problema sarei anche a posto...Ultima modifica di lux70; 30-09-2019 alle 18:19
-
30-09-2019, 18:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Le surround andrebbero poste in modo che siano una spanna o poco più alte della testa degli spettatori, direi tra 1,5 e 1,8 m, come disposizione segui quella che si avvicina di più a questa:
Come avrai notato, le surround vanno bene anche leggermente ai lati del divano, ma un po' arretrate rispetto alla seduta, da standard Dolby possono essere messe anche sui 90°:
Parlo ovviamente di un 5.1, per il 7.1 lo schema è questo:
Ultima modifica di Nex77; 30-09-2019 alle 19:02
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-09-2019, 21:40 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 11
si.. le specifiche dolby le avevo gia' viste e a dire la verita' , e' quello che mi ha spinto a fare una piantina
della sala e a chiedere nel forum. Cioe' vedo che mi allontano un po' dalla "norma" a causa di quel benedetto muro a L vicino al divano, che accorcia di molto la distanza tra punto di ascolto e casse surround.
Mi pare di capire pero' che un conto e' la posizione angolare un conto la distanza. Quest'ultima si puo' regolare attraverso il microfono e il soft del sint AV.
Avevo dimenticato una cosa ... leggendo il forum ho notato che alcuni usano delle casse non direzionali ( di polari ? bipolari ? ) .. non so .. nel mio caso magari non servono ?
-
30-09-2019, 22:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Io le bipolari le consiglio di solito quando si ha il divano addossato alla parete posteriore o molto vicino ad essa e non si ha lo spazio per poter mettere dei classici diffusori da scaffale su supporti da pavimento nella giusta collocazione, in quel caso tornano molto utili perché si installano a parete e generano un ampio campo sonoro, non so tu dove possa installarle (di certo non a soffitto, quello serve solo per metterci le atmos), se trovi il modo ed hai lo spazio per installare delle bipolari surround, perché no? Vedendo le foto del tuo ambiente però non mi pare di aver visto una possibile collocazione per questo tipo di casse.
Ultima modifica di Nex77; 30-09-2019 alle 22:23
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
01-10-2019, 02:30 #9
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 94
Concordo... no bipolari per te!
Se guardi solo da file online,gli atmos servono solo se imposti il Denon su Neural:x che ritrasforma suono e mamda agli Atmos alcuni suoni (io lo uso spesso e si ha più presenza scenica ma è ben lontano da un file Atmos originario vedi film in Bluray dolby atmos.Ultima modifica di Fonoassorbente; 01-10-2019 alle 02:34
-
01-10-2019, 02:43 #10
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 94
Allora diciamo che la tv,molto piccola,puoi cmq spostarla leggermente in avanti cosi da godere meglio i film.Per la questione misure sappi già che appoggiare un sub potente sopra al mobile ,sotto al sub dovrai cmq mettere qualcosa per ammortizzare lemvibrazioni xche se no rischi d avere tutto il mobile che Risuona con vibrazioni non necessarie.
-
01-10-2019, 19:43 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 11
Volevo ringraziare per i preziosi consigli sia Fonoassorbente sia nex77.
Allora adesso non mi rimane altro che cominciare ad implementare il tutto.. magari a step
Grazie ancora .. Ciao !!
PS. Solo per non aprire un'altra discussione e per pura curiosita'.
Sul sito yamaha , alla pagina di presentazione delle casse musicast 50 ad un certo punto dice questo. :
https://ibb.co/rd4cyPY
Puo' realmente funzionare ? il surround fatto con una cassa benche' stereo e con i 2 tweteer che proiettano ai lati opposti ?
Tra l'altro si indica pure la possibilita' di usare 2 musicast 20 ovvero 2 speaker omnidirezionali ...
Non so... al di la della qualita' degli speaker ( cioe' esisteranno anche speaker che suonano effettivamente bene non voglio dire di no...) mi fa rimanere basito una soluzione del genere......ma io non me ne intendo.. quindi...
e poi l'ultima cosa veramente .. video di presentazione jamos. fermo immagine :
https://ibb.co/x3wDvV4
ma perche' le surround posizionate cosi ?Ultima modifica di lux70; 01-10-2019 alle 19:52
-
01-10-2019, 22:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non baderei troppo ai video di presentazione, magari non avevano spazio o hanno deciso così per poter avere tutte le casse contenute in un'inquadratura più stretta possibile, quanto al musicast non saprei, per me due vere casse surround ti daranno più coinvolgimento, soprattutto coi panning laterali.
Ultima modifica di Nex77; 01-10-2019 alle 22:18
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-10-2019, 22:02 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 11
Ciao .. scusate se rivampo il 3ad .. ho un dubbio che incide sulla misura del tv che dovro' prendere.
Nel primo post ho messo la piantina e anche delle foto.
Il dubbio e' sulle casse da mettere come frontali. tenete conto che sono abbastanza ignorante in materia.
Nel primo post ho commesso un errore perche' volevo mettere la cassa dx sotto il blocco dei 4 cubi. Hmax 30cm.
Ma non ho tenuto conto che il tweeter vanno messi ad altezza orecchio.. +o- 95..100.. da terra.
Sono obbligato allora a prendere un tv piu' piccolo del 55" che volevo .. o forse no.. dipende da che casse frontali andro' a mettere.
la misura totale e' 152cm lato cubo a dx ..inizio contorno in legno porta. ( si potrebbe rubare qualche cm in quel punto ....).
La questione e' che se metto ad esempio delle tesi 241 .. sono larghe 140mm... se le jamos 803 .. 190mm nel primo caso magari ci scappa anche lo spazio per un 55" ( 123cm circa di lunghezza... il 50"..112cm circa ).
LA domanda e', ma dato che avro ' un Sub .... le tesi 241 o in genere delle casse "piccole" non sono sufficienti come frontali, ( ergo le IL 261 .. o le jamos 803.. anche troppo ) ? dato come ambiente quello che vedete in piantina .. circa 23mq ma meno di area effettiva di visione .....e che come ampli sarei orientato verso un denon x1600h...
ovvero... starei commettendo un errore ?Ultima modifica di lux70; 11-10-2019 alle 22:05