Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    69

    Progetto impianto 5.1.2


    Ciao a tutti.
    Da qualche tempo sto pensando di installare un impianto HT nel salotto di casa. Il problema é integrarlo il più possibile, dati gli spazi un po' limitati.
    Al momento ho pensato a un impianto con diffusori Q acoustics, in parte incassati.
    Precisamente, come da planimetria:
    - Diffusori posteriori (QI65RP) incassati nelle spalle in cartongesso di due piccole librerie, altezza 1,2 mt.
    - diffusori in ceiling (QI65P) incassati in veletta di cartongesso, altezza da suolo 2,45 mt.
    - frontali Q3050i e centrale 3090Ci.
    - sub da decidere (cercherei SVS, pensavo la serie 1000, già più che abbastanza)

    Poiché devo predisporre la veletta di abbassamento e le spallette in cartongesso per le piccole librerie dietro la poltrona, vi chiedo vs opinioni in merito, per poter decidere o valutare alternative.
    https://www.dropbox.com/s/93mwi12g70...5-1-2.png?dl=0

    Ultima modifica di kaesar; 22-05-2019 alle 06:57

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    69
    In attesa di un contributo, dettaglio meglio i miei dubbi.
    ho ideato questa soluzione senza avere esperienza in merito al posizionamento dei diffusori.
    Qualcuno può darmi un'opinione rispetto ad incassare i diffusori posteriori vicini al muro?
    I diffusori in ceiling risultano dietro l'ascoltatore: l'effetto risulterá compromesso?
    In linea generale i diffusori scelti rappresentano una valida alternativa a quelli a parete (serie 3010 per intenderci)?

    Grazie a chi vorrà darmi qualche spunto!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    69
    I lavori inizieranno a breve, mi sarebbe utile un'opinione di qualcuno più esperto di me in materia...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Per quanto appassionati (non sono un "esperto" e non lo dico per falsa modestia) le risposte che si danno sono sempre generiche, richieste così specifiche spesso restano senza risposta perché nessuno ha in casa diffusori di quel modello e risposte basate sull' esperienza diretta non ce ne sono.

    Restando sul generico:

    >una delle frontali è in angolo (posizione sconsigliata)
    >entrambe sono attaccate al muro (sconsigliato)
    >la distanza tra le frontali sembra poca (il triangolo ascoltatore-cassa dx-cassa sx si dovrebbe avvicinare ad un equilatero)
    >le posteriori sembrano incassate in una intercapedine, speriamo che non influenzi il suono in qualche modo
    >le casse al soffitto dovrebbero stare tra l'ascoltatore ed il Tv (non c'entra nulla con la posizione ma va comunque detto che di materiale Atmos non ce n'é ancora tanto)
    >di persone che hanno usato casse posteriori ad incasso ce ne sono, nessuno ha mai fatto sul forum una relazione sul risultato (almeno non mi è capitato di leggerne) ma nessuno si è nemmeno mai lamentato del risultato ottenuto
    >non vedo il subwoofer, che per i film non è opzionale (c'é un canale dedicato di effetti di bassa frequenza piuttosto potenti che in assenza di sub vanno a gravare sulle frontali) anche se c'é gente che ne fa a meno

    Conclusione: posizionamenti problematici ne abbiamo tutti, direi nel tuo caso è tutto un po' problematico, comunque non è che l'impianto non suoni, ed è abbastanza facile fare l'abitudine a certi difetti se non si è proprio appassionati. Qualche miglioramento lo porterà la calibrazione (Audyssey o altro) ma non ci farei troppo conto. D'altro canto mi sembra che le decisioni chiave siano già prese e tornare indietro non mi sembra facile.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-10-2019 alle 10:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •