|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Polk Command Bar
-
18-06-2019, 19:37 #1
Polk Command Bar
Apro questa discussione per parlare della sound bar in oggetto, leggo spesso forumers alla ricerca di questi sistemi e non mi risulta aver trovato traccia in questo forum su questa sound bar che è presente sul mercato da qualche mese, spero quindi che questo post possa tornare utile a qualcuno che sta cercando un prodotto del genere.
Ho scelto questa soundbar perchè ero alla ricerca di un prodotto abbastanza minimale in grado di poter sonorizzare il piccolo soggiorno della casa al mare, (ovvero i 15 metri quadri scarsi) con lo scopo di ottenere sia un audio decente per la visione dei films che un semplice (nell’utilizzo) sistema per l’ascolto musicale via internet radio, streaming di sevizi come Amazon Music, Spotify oppure da bluetooth fruendo della musica archiviata su smartphone e tablet, la possiedo da un paio di mesi ed ho quindi avuto modo per testarla un po’.
Il sistema è composto dalla soundbar di 109 cm circa di larghezza, (più o meno larga come un TV 49”) infatti, l’ho abbinata ad un Samsung 49NU8000 hanno praticamente la stessa larghezza, l’altezza è circa 5 cm e profonda 10 cm circa.
A corredo è presente un subwoofer wireless di dimensioni H 36 – L 19 – P 36 cm circa, bass reflex con woofer da 16.5 cm down fring, ed un piccolo ma ben realizzato telecomando dove è tutto a portata di dito, oltre ad alimentatore separato (peccato mi sarebbe piaciuto incorporato anche a costo di un maggior ingombro) un cavo ottico ed un cavo HDMI.
In generale i materiali utilizzati sono tutti plastici, ma, piacevoli sia visivamente che al tatto, ovviamente sempre plastica rimane ma almeno si può dire che è stata realizzata con una certa cura.
Ingressi/uscite: sul retro sono presenti 2 ingressi HDMI di cui uno ARC ed un HDMI OUT, un ingresso ottico, una porta USB che non ho ancora provato e di cui lo scarno manuale non riporta niente, appena possibile farò qualche prova.
Polk Command Bar incorpora anche Amazon Alexa, ha praticamente un Echo Dot incorporato, il lato negativo è che al momento non supporta la lingua italiana, ho quindi impostato la lingua inglese, si spera che a breve Polk provveda ad aggiornare il software anche nella nostra lingua, cosa che non dovrebbe rappresentare un problema di sorta dato che Alexa in italiano è già da un bel po’ di tempo che è disponibile, in ogni caso con Alexa a bordo si possono impartire tutti i comandi della soundbar, come volume, mute, ingressi, modalità di ascolto ecc, sia utilizzarla per comandare qualsiasi altro dispositivo compatibile con Alexa presente in casa.
Il setup non richiede alcun accorgimento particolare, l’unico sbattimento è scaricare l’app Polk Connect che serve per la configurazione, purtroppo questa app non è disponibile per il mercato italiano, con dispositivi Apple è quindi necessario cambiare id con uno registrato ad un market USA o UK per poi trovare l’app, con Android la cosa è un po’ più semplice, si può scaricare l’APK ed installarlo da PC sul telefono, avendo entrambi i dispositivi ho scelto la seconda strada, per il resto, basta collegare il tutto ed automaticamente si auto configura riconoscendo anche il sub senza dover fare alcuna operazione, nel mio caso ha impiegato qualche minuto più del necessario in quanto all’avvio ha effettuato un aggiornamento di Alexa.
Venendo a come suona, posso dire che il suo lavoro lo svolge benone, ho rilevato qualche carenza in gamma media, ma tutto sommato restituisce un suono sufficientemente lineare, i 15 mq riesce a riempirli senza alcun problema, da notare che non ho potuto seguire le line guida di installazione fornite da Polk, che consiglia di posizionare il subwoofer sullo stesso lato dove sarà collocata la soundbar, io purtroppo sono impossibilitato ed ho dovuto forzatamente optare per una posizione del sub sul lato opposto, nonostante tutto la gamma bassa è presente senza penalizzare l’esperienza di ascolto.
Altrettanto buona l’impressione anche per le quattro modalità di ascolto disponibili, ovvero Movie, Sport, Music e Night mode, tutte selezionabili con apposito tasto da telecomando oppure attivabili vocalmente con Alexa, queste modalità le ho trovate tutte ben calibrate e ben distinguibili, anche la compressione della gamma dinamica del Night mode che risulta sempre utile per non rompere le scatole a chi è andato a dormire…
Oltre a quanto riportato c’è anche l’efficace modalità Voice Adjust, che consente di enfatizzare maggiormente i dialoghi rendendoli ben comprensibili.
Per quanto riguarda la gestione della soundbar, questa non è dotata di OSD ma per agevolare la gestione sono molto utili sia il led frontale al centro che l’illuminazione circolare intorno al dot di Alexa, in pratica il led cambia colore in base alla codifica audio in corso, diversi a seconda se è trasmesso in PCM, Dolby D, DTS oppure per indicare che sta collegata in bluetooth.
Mentre l’illuminazione circolare intorno al dot di Alexa, si attiva ogni volta che si aumenta/diminuisce il volume, la gamma bassa e sul Voice Adjust, in questo modo si riesce a visualizzare una sorta di scala dei valori impostati
Concludendo, dico che, se il fine è quello di potenziare l’audio della TV e garantire un audio più che decente per stanze medio piccole otre ad avere un oggetto versatile per fare degli ascolti musicali al volo (queste erano le mie finalità) posso affermare che questa soundbar è valida, considerando anche il prezzo pagato 239 Euro su Amazon (usato come nuovo), di usato c’era solo l’imballo con qualche bozzo, per il resto ho tolto le pellicole da tutti gli elementi perfettamente imballati e gli accessori vari dai sacchetti, che erano ancora saldati.
L’unico vero difetto che ho riscontrato riguarda Amazon Alexa, che, a volte dopo diverse ore di standby perde la connessione con il modem/router, questo accade solo in caso di lungo inutilizzo, oltre al mancato supporto alla lingua italiana, sperando che entrambi i problemi saranno sistemati con futuri aggiornamenti.
Se avete domande o qualche altro forumer la possiede e vuole dare il suo contributo sarà ben accetto.