Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    Diffusori altezza anteriori


    Quesito, è vero che i diffusori di altezza riproducono un mix dei canali frontali e centrale?
    Mettendoli rimedio al problema della riproduzione troppo bassa della scena sonora del centrale, senza usarne 2?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si, con i pre ed AVR Yamaha inserendo i diffusori front height puoi "alzare" il livello del dialogo portandolo al centro dello schermo, ho avuto modo di provare questa funzionalità diverse volte ed effettivamente funziona bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Capito grazie.
    Ma quindi sarebbe meglio usare diffusori identici al centrale per avere la stessa timbrica o se metto il modello inferiore come per i back surround non me ne accorgo?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Con il tuo setup come front height ci metterei le 95.22

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Ma non rischio differenze di timbrica con quelle?
    Finché devono allargare il campo sonoro è un conto, ma con di mezzo il parlato mi lasciano dubbioso.

    E per i back surround che faccio nel caso, prendo un altro 99 da scaffale e lo affianco a a quello che faceva da secondo centrale?
    Ultima modifica di dogma55; 23-02-2019 alle 17:46

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per quanto riguarda i front height personalmente non mi farei problemi con le 95.22, per la timbrica, fanno parte della stessa serie e sono adatte al tipo di collocazione/destinazione come F H appunto.
    Usando il dialog lift il parlato passerà anche da questi diffusori ma quel tanto che basta ad ottenere l'effetto desiderato, questi diffusori non sovrasteranno certo il centrale.

    Riguardo i back surround, se il collocamento lo consente, si potresti benissimo mettere un'altro 99 inseiem a quello che hai tolto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    Riguardo invece i diffusori posteriori di altezza/presenza, se li metto devo posizionarli tra i surround ed i back surround giusto?
    Ed in quel caso tiro un po' giù di altezza i surround visto che adesso sono a 180 cm?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •