Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16

    Settaggio ampli per diffusori


    Premettendo che di impianti audio video proprio non me ne intendo,
    chiedo a voi consiglio su come settare al meglio le impostazioni del mio ampli.
    L'impianto è formato da Ampli Denon AVR 1911 e da due frontali + centrale Mission
    aventi le seguenti caratteristiche:

    Frontali M31i: 2 vie reflex – woof. Diadrive 130 mm tweeter VIOTEX-S 25mm –
    risp in freq. 65Hz+20kHz ± 3dB – sens. 88dB – amplif. consigliato 25÷75W – 8”


    Centrale M3C2i: 2 vie reflex – 2x woof. Diadrive 100mm – tweeter VIOTEX-S 25mm
    – risp. in freq. 56Hz÷20kHz± 3dB – sens. 89 dB – amplif. Consigliato 25÷125 w – 8”

    Ho dovuto eliminare, per questioni di spazio, subwoofer e i 2 surround.

    Sull'ampli ho già escluso la presenza di SW e dei surround.
    Vi chiedo: che valore devo impostare come frequenza dei crossover degli altoparlanti per sfruttarli al meglio?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Hai gia eseguito la calibrazione automatica? Non avendo il subwoofer i frontali saranno impostati su "grandi" per cui il crossover non avra alcun effetto, le frequenze verranno inviate senza tagli ai frontali. Non riesci proprio a trovare un posto per il subwoofer? senza si perde molto in ambito ht...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Hai gia eseguito la calibrazione automatica? Non avendo il subwoofer i frontali saranno impostati su "grandi" per cui il crossover non avra alcun effetto, le frequenze verranno inviate senza tagli ai frontali. Non riesci proprio a trovare un posto per il subwoofer? senza si perde molto in ambito ht...
    No, non l'ho fatta. L'unico sub al quale riuscirei a fare spazio è questo,

    https://it.yamaha.com/it/products/au...050/index.html

    ma ne vale la pena?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Quel sub credo di no, pensavo ne avessi già uno. La calibrazione automatica dovresti farla, così almeno setta distanze e livelli oltre alla correzione ambientale..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Quel sub credo di no, pensavo ne avessi già uno. La calibrazione automatica dovresti farla, così almeno setta distanze e livelli oltre alla correzione ambientale..
    Anche questo forse riesco a farlo stare...meglio come prodotto?

    Indiana Line mod. MIO SUB

    http://www.coral-indianaline.com/subwoofers/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •