• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

FOCAL vs. KEF vs. CABASSE

Kaneda385

New member
Buongiorno :)
Sto cercando un impianto 5.1 di qualità (ma con un occhio al budget), per il mio soggiorno di 20mq e sono vincolato con le dimensioni e navigando un pò sono arrivato a queste scelte:

FOCAL - Dome flax pack 5.1 (1600€)

KEF - T105 (1500€)

KEF - E305 (1100€)

CABASSE - Eole 4 (800€)

Cosa ne pensate di questi modelli? Io sarei più propenso alle Focal. Valgono i soldi che costano?

L'amplificatore a cui sto pensando è il Denon AVR-X2500H (600€) oppure la versione AVR-X1500H (450€)

Grazie :)
 
Sono tutti sistemi abbastanza entry level quindi penso che il miglior rapporto qualità prezzo l'abbia Cabasse. Magari potresti optare per quei diffusori ma senza quel sub che ci abbinano, usando i soldi risparmiati per un sub di livello migliore.
 
Sulla possibilità di abbinare un sub di impiego generale ad un kit: sarebbe meglio verificare prima la frequenza massima a cui arrivano i due sub (quello di serie ed il sostituto).

parlando in generale il cosiddetto "sub" dei kit è una cassa bassi che riproduce frequenze più alte di quelle ordinariamente riprodotte da un sub di impiego generale.
 
Top