|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Aiuto scelta e posizionamento centrale + frontali
-
16-10-2018, 09:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 17
Aiuto scelta e posizionamento centrale + frontali
Mi trovo ad aggiornare il vecchio kit di cassettine 5.1. Dopo aver acquistato un Pioneer VSX-831 in offerta, vorrei avere un centrale e due frontali intanto per un minimo di qualità senza svenarmi. Vi chiederei una mano
Utilizzo: 60% home theatre, 40% musica.
Ampli: Pioneer VSX-831
Salone 4x4, ascolto a 3m
Dovrei posizionare le due frontali nei vani ai lati del Pioneer (spazio disponibile 21x35cm), il sub dove sta ora (ora è un vecchio yamaha, un domani lo sostituirò ma vorrei per il momento prescindere da un subw salvo quando ascolto i film).
Il centrale andrà sotto o sopra la TV: posso alzarla di 16-17cm o inserire sopra alla tv un ripiano e avere circa stesso spazio in altezza per il centrale. In alternativa: mettere il centrale al posto dell'amplificatore e spostare questo davanti la Tv (il Pioneer è alto 17cm). Ad ogni modo sussiste un limite di altezza di max 17cm di altezza per il centrale.
La profondità del mobile è 50cm. Ho delle perplessità riguardo a posizionare i frontali "sdraiati" nei due vani quanto al fatto di "chiuderli": dietro avrebbero circa 25-35cm dal muro.
Alternative:
- posizionare i due frontali dietro la tv: ho una profondità di circa 32cm
- togliere il mobile diviso in tre sezioni che attualmente ospita il pioneer e mettere tutto a vista o a fianco della tv (a terra)
In ogni caso non posso prevedere stand per quieto vivere familiare
In ogni caso non posso prevedere stand.
Il budget è circa 300-350 euro per due frontali e il centrale, ovviamente sto adocchiando il mercato dell'usato.
Ho identificato dopo alcune prove i seguenti, in ordine di preferenza di ascolto:
- Dali Zensor 1, Dali Spektor - al momento leggermente fuori budget salvo occasioni
- Boston Acoustic a25/a26 (+ centrale?) - al momento leggermente fuori budget salvo occasioni
- Dali Pico (ma credo che il centrale sia troppo alto, quindi dovrei avere le due casse Pico + centrale Zensor o Spektor o altro)
- Klipsch R-15 / R-51 + centrale RC-10
- Q acoustics 2020 o 3020 (dirò un'eresia ma la forma non mi piace)
- Mission LX-2 (+ centrale?)
- B&W (centrale LCR3/CC6/LCR60) + frontali (?)
- Wharfedale 210 o 220 (+ centrale?)
Ho scartato le Indiana line in quanto dopo prova di ascolto non mi convincono.
Grazie a tutti per i consigli a un neofita.Ultima modifica di lithos77; 16-10-2018 alle 10:58
-
16-10-2018, 10:46 #2
La tua lista , a mio parere , contiene ottimi diffusori l'unica cosa che valuterei è, purtroppo, l'infelice posizione all'interno del mobile ( come il sub) dovresti trovare diffusori adatti alla installazione sono quasi sicuro che ciò che sentirai in negozio sarà diverso da quanto ascolterai a casa una volta posizionati ....
Proverei a valuterei , se possibile, facendo un prova diretta diffusori on-wall da appoggiare alla parete della libreria da capire se non risulterebbero troppo incassati nel mobile. ( su questo spero nel conforto o critica da chi ha più esperienza)
Lessi una prova sulle Cambridge serie SX ricordo che venivano indicate per installazioni a pochi cm dalla parete, come prodotto nuovo non dovrebbero avere un costo esagerato.
Ciao
Luca
-
16-10-2018, 11:09 #3
Per dare un minimo senso all'upgrade che intendi fare ed ai soldi che hai già speso per l'ampli l'unica soluzione con un minimo di razionalità sarebbe, credo sia possibile, togliere il terzo ripiano (partendo dal basso) nelle due scaffalature ai lati del TV (in pratica quello dove ora c'è quel bambolotto e il corrispondente dall'altro lato del TV), in questo modo si potrebbero inserire due piccoli diffusori da libreria posti a livello dello schermo e con un minimo di distanza tra loro, che sono le due cose più importanti.
Viste le dimensioni del tutto credo che si potrebbe anche soprassedere circa l'impiego di un centrale che, in ogni caso, andrebbe inserito al posto dell'ampli, anche se rimane un po' in basso, il ripiano sopra al TV sarebbe, al contrario, troppo in alto.
Se non vuoi spendere molto consiglierei due bookshelf della Indiana Line, economici e di buona qualità."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-10-2018, 16:44 #4
io taglieri e metterei delle torri a 3 vie il più distanziate possibili tipo le magnat supreme 1002 o torri simili.
GLi stessi ripiani li metteri sotto la televisione per alzarla cosi da poter mettere una cassa centrale magari in un secondo momento
Ultima modifica di ovimax; 16-10-2018 alle 18:12
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
17-10-2018, 01:04 #5
Però i diffusori "da pavimento" andrebbero sistemati sul pavimento, che è un elemento di cui si tiene conto in fase di progetto (distanza dai vari altoparlanti e relative riflessioni con influenza sulla risposta totale, in particolare per i woofer).
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-10-2018, 09:13 #6
anche no... ,ma qui si aprirebbe discussioni infinite ... ognuno fà le sue considerazioni ... essendo un setup stereo io lo valori zeri al massimo con delle belle torri (in proporzione al budget)
Le torri accanto alla TV suona benissimo e fanno pure un bel effetto di arredo, l' unica accortezza forse è avere i tweeter al centro della tv ma sono dettagli
anzi se fossi io strutterei la libria a massimo e punterei ad un 3.1.2... con i frontali alti, ma richiede un cambia di amplificatore
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
17-10-2018, 13:34 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 17
Ragazzi ma siete troppo avanti
No purtroppo qualsiasi idea di torri è stata cassata a monte e come potete immaginare non da me...
Apprezzo e accetterò sicuramente il consiglio di inserire due bookshelf (bianchi) all'altezza della tv nei laterali e un domani inserire sotto la tv un centrale.
A questo punto mi stavo orientando come rapporto prezzo/prestazioni/estetica sulle dali pico o in subordine alle mission lx2, anche se sull'usato non è semplice trovarle.
-
17-10-2018, 14:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
@ovimax, beh, bell'effetto arredo...parliamone
i tweeter si, andrebbero a centro schermo, ma se questo già si trova sulla luna........
vanno ad altezza ORECCHIO2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
19-10-2018, 10:49 #9Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X