Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Diffusore centrale diverso dai frontali oppure niente centrale?


    Cosa scegliereste tra questi due scenari:

    - Frontali e centrale di marca e modello diversi, con frontali con timbro "caldo" e centrale con timbro "analitico", con correzione Audyssey xt32 attiva

    - Niente centrale

    Cosa scegliereste?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Sono due scenari da evitare accuratamente, imho.

    Piuttosto cerco di mettermi nella condizione di avere frontali e centrale della stessa marca e modello.
    Martino

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Non c'è dubbio che siano estremi, ma, metti caso che proprio non sai dove mettere quel maledetto centrale alto minimo 16cm e ne devi mettere uno, seppur oggettivamente superiore ai frontali, è di timbrica diversa ma dell'altezza che ti interessa…

    Oh, ecco è il mio caso.

    In ogni caso la scelta è tra le due situazioni...
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Niente centrale.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    In teoria Audyssey xt32 ci mette una pezza?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come già detto quando si parlava di frontali dai toni troppo caldi: no, XT32 non è pensato per correggere la timbrica delle casse, in generale cercare di rattoppare una timbrica che non piace con la equalizzazione non funziona (non più di un minimo almeno).

    Quanto allo scendere a compromessi rispetto ad un abbinamento ideale delle casse: avere una cassa centrale piccola e squillante (rispetto al resto) aiuta solo se il parlato è scarsamente intellegibile altrimenti meglio le sole frontali.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Quoto, cambiare timbrica di un diffusore con una EQ la vedo dura ... forse e solo leggermente potrebbe variare cambiando il finale dedicato a quel canale.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Infatti la domanda era qual è il male minore.

    Lungi da me dall'affermare che due diffusori di serie diversa suonerebbero uguali dopo la correzione di A. XT32.

    Però, in teoria perché non ho provato, sin dalla correzione base di Audyssey, si basava proprio sull'equalizzazione dei diffusori, quindi, se ad esempio il centrale ha più acuti e i fronts hanno più bassi (parlando molto terra-terra), non dovrebbe comunque un po' compensare?


    Detto questo, ho posto la domanda perché mi trovo nella sgradevole condizione di dover scegliere tra questi scenari.

    Il centrale dell'attuale mio 4.1 è alto 16cm ma soprattutto è profondissimo. Una vera sfida piazzarlo in qualche modo. Quindi, la scelta ricadeva su due centrali di altezza e profondità più modesta e per ora ho scelto il Polk S35, tra l'altro più costoso del centrale della mia serie.


    Con i film avrò delle problematiche di timbro, fuori di dubbio, con i concerti le cose si complicheranno ecco perché chiedevo (in altro thread) se posso arbitrariamente escludere il centrale proprio durante la visione di concerti 5.1.

    In ogni caso, da ciò che scrivete, il risultato sarà aberrante a prescindere, ora non mi resta che provare, male che vada lo renderò, mi procurerò il centrale della mia serie (che ripeto, costa anche meno!) e cercherò di metterlo sopra la TV, benché la vedo durissima.
    Ultima modifica di RiseFall; 14-10-2018 alle 10:23
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.017
    Appendere la tv al muro e centrale appoggiato al mobile? Non so come sia fatto il tuo mobile ma io per piazzare il centrale ho fatto così.

    Oppure un rialzo per la tv?

    Cercherei di mettermi nelle condizioni migliori compatibilmente con arredamento etc...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    TV da appendere escluso perché con la mia incertezza costante sull’arredamento non voglio buchi e strutture poi fisse.

    Potevo pensare al rialzo della tv (bastano 5 cm!) ma la profondità del centrale è esagerata quindi dovrei optare per un rialzo minimo di 16cm il che non mi farebbe piacere.

    Assolutamente concorde nel cercare con ogni mezzo di piazzare il centrale della casa, per ora, però, darò una chance al polk che ho ordinato che calcoli alla mano è al millimetro compatibile con la tv.

    Spero in ht di non avere gravi conseguenze e spero nella musica (nei concerti) di trovare la soluzione per eliminare dalla riproduzione il centrale ed avere un 4.1 o meglio un 4.0.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Una bella soundbar e ti togli di impaccio...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Mammamia quante volte ci penso!

    Hai presente quelle soluzioni pronte all'uso, anche di fascia alta, quante volte ho pensato di mettere una soundbar+sub, surround wireless (addio fili!) e lasciare all'integrato e ai frontali il ruolo nella musica.

    Ma poi mi vengono le paranoie:

    1) i diffusori a torre daranno fastidio alla soundbar visto che sono di lato? Probabilmente sì.

    2) quando vorrò vedere un concerto cosa farò? Lo ascolterò in maniera raccapricciante con la soundbar ma con gli effetti speciali oppure lo ascolterò con l'integrato ma senza pubblico dietro?

    3) la voce che esce dalla soundbar, per quanto sofisticata, non sarà troppo esile abituato ad un vero e proprio impianto hifi?

    Alla fine ho optato per una soluzione diciamo ibrida. Ho preso un centrale a forma di soundbar ma ovviamente di timbrica differente dagli altri diffusori. E' chiaro che non è la soluzione ottimale, ma forse, e con un pò di fortuna, riesco a coniugare un impianto HT di livello e le esigenze di spazio e piazzamento del centrale. Stiamo a vedere.
    Ultima modifica di RiseFall; 16-10-2018 alle 17:28
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

    Edit ...
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •