Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    44

    Consiglio SubWoofer per HT Effetto Punch


    Buongiorno,
    Dispongo di un impianto HT con già un subwoofer modello Quake della REL, ma avendo la possibilità di poter aggiungere anche un secondo subwoofer vorrei qualcosa più indicato per HT piuttosto che alla musica.

    Lo spazio disponibile non deve superare i 40cm x 40 x 40, mentre il budget disponibile è di circa €500.

    Cosa mi consigliate per avere un buon effetto Punch nella visione di film?

    Ho addocchiato i seguenti prodotti ma non ho ben capito se sono più predisposti per la musica o per HT.

    - svs sb1000
    - sunfire sds 8
    - Klipsch R-122
    - velodyne impact 10" o 12"

    Oppure ci sono prodotti migliori a quel prezzo che abbiamo miglior resa Punch?

    Grazie a tutti!
    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se il Quake cui ti riferisci è il 100W non dovrebbe essere difficile fare di meglio.

    Dovresti chiarire due elementi del progetto: volume della stanza e se intendi usare i due sub insieme piuttosto che sostituire.

    Già che ci sono vuoto il sacco:

    >un 8" low cost (non avrei nulla invece contro l'HRS 8 di sunfire) lo lascerei stare
    >con i vincoli che hai messo magari meglio cassa aperta (sb1000 è chiuso, magari ok in ambienti piccoli...)
    >meglio 12" che 10"
    >due sub insieme, oltretutto diversi? (Sembra sia scoppiata una epidemia...) la mia raccomandazione a fronte di questa tentazione è di farla facile: se si vuole si può provare col doppio sub prima di venderlo si faccia pure ma farne a meno nella maggior parte dei casi è meglio

    Comunque: anche io sogno la trattoria dove "si mangia bene e si spende poco" ma poi quando non la trovo mi tocca decidere: o aumento la spesa o mi mangio quello che mi danno.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se il Quake cui ti riferisci è il 100W non dovrebbe essere difficile fare di meglio.

    Dovresti chiarire due elementi del progetto: volume della stanza e se intendi usare i due sub insieme piuttosto che sostituire.

    Già che ci sono vuoto il sacco:

    >un 8" low cost (non avrei nulla invece contro l'HRS 8 di sunfire) lo lascerei stare
    &g..........[CUT]
    Ciao, intanto ti ringrazio per i tuoi consigli.

    Il Quake al quale mi riferisco Si' è il 100W. Del quale mi ritengo soddisfatto per l'ascolto di musica.
    Mentre io vorrei anche un Sub che mi dia soddisfazioni in ambito HT.

    Il sub attuale si trova posizionato a fianco ai 2 canali anteriori (e per questioni di spazio è l'unico che ci sta) e vorrei tenerlo.
    La mia idea sarebbe quella di abbinare un 2' sub che potrei collocarlo sulla parete laterale al divano (ingombro massimo 40x40x40 circa).

    La stanza ha un volume circa di 58 metri cubi. (25 mq, h. 2,90)
    L'intento sarebbe quello di farli suonare entrambi per ottenere una spiccata enfasi (punch) nellla visione di film.

    Tu mi consiglieresti di tenerne solo uno più grande? Anche se poi la sua collocazione sarebbe esclusivamente possibile lateralmente al divano?
    Del XTZ 10.17 cosa ne pensi?

    Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità.
    Buona giornata.
    Ultima modifica di maxtrainer; 02-10-2018 alle 09:41

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Concordo sul fatto che è meglio un sub buono piuttosto che 2 mediocri.

    Inoltre già fare il setup corretto di un sub solo è cosa non proprio banale, con due la cosa diventa veramente difficile, a meno che quello si vuol ottenere non sia la qualità, ma solo rimbombi e risonanze, che avranno poco o nulla a che fare con quanto inciso sul disco.

    L'effetto che vuoi tu lo puoi ottenere solo con sub con altoparlante di un certo diametro e corsa elevata, poichè deve essere spostata una massa d'aria notevole, il tutto richiede potenze di pilotaggio elevate, con i piccoli sub l'importante sarebbe cercare la correttezza timbrica, per quanto desideri tu la spesa diventa molto più impegnativa, per non parlare, appunto, del relativo setup.

    Io ho un ambiente con le tua stessa cubatura ed utilizzo un sub con woofer da 30 cm. (Velodyne DD) e mi ci trovo bene, senza alcun altro aiuto, a parte una buona correzione dell'acustica ambientale, onde evitare rimbombi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Buona idea XTZ, eventualmente da usare aperto.

    Il vecchio sub proverei a rivenderlo, a fianco di un 500W cosa vuoi che possa fare?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    44
    Grazie ragazzi per la consulenza....
    Purtroppo il mio budget non mi permette di poter investire su un Velodyne dd12 che immagino abbia un incredibile impatto,
    il mio intento è comunque per quanto dispongo di poter migliorare la mia attuale situazione.

    Vendendo il REL che ho attualmente potrei arrivare ad un budget intorno ai €700/750, ma il mio dubbio è tra l'altro la posizione in cui potrei collocarlo che in pratica sarebbe in linea di lato al divano ad una distanza con la seduta più vicina di circa 1,20m.
    Non è troppo vicino divenendo troppo invasiva e percebile la provenienza dei bassi?

    Se invece la posizione può andar bene comunque a quel prezzo cosa mi consigliate?

    Grazie ancora!
    Max

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il volume del sub rispetto agli altri canali viene regolato in sede di calibrazione (sia essa manuale o automatica).
    Non è del tutto vero che le frequenze emesse dal sub non sono direzionali (il canale effetti LFE arriva fino a 150Hz) ma questo sembra il male minore.
    Il posizionamento invece andrebbe studiato in funzione delle risonanze ambientali, cercando per tentativi tra le varie posizioni possibile quella in cui ci sono meno rimbombi ed i bassi sembrano più puliti (a meno che il sinto non abbia un sistema tipo audyssey XT32).

    Al netto della questione dell' ingombro con 750 euro prendi sia XTZ 12.17 (impostabile sia aperto che chiuso) che SVS SB2000 (chiuso) che è in offerta a 720 (e rientra anche nelle dimensioni che hai detto).

    In entrambi i casi rispetto all' attuale sbarchi su un altro pianeta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il volume del sub rispetto agli altri canali viene regolato in sede di calibrazione (sia essa manuale o automatica).
    Non è del tutto vero che le frequenze emesse dal sub non sono direzionali (il canale effetti LFE arriva fino a 150Hz) ma questo sembra il male minore.
    Il posizionamento invece andrebbe studiato in funzione delle risonanze ambientali,..........[CUT]
    Grazie ancora dei consigli..., comunque dispongo di un AVR Denon 4400 che con Audissey spero faccia un buon lavoro di taratura.
    Ora comunque cercherò di valutare tra:

    SVS sb2000 e XTZ 12.17 , certo che è una bella lotta, però XTZ ha opzione di cassa aperta/chiusa.

    Generalmente che differenze timbriche ci sono tra un cassa chiusa e una reflex?
    Ultima modifica di maxtrainer; 02-10-2018 alle 16:22

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Aperto dovrebbe dare più pressione sonora a parità di potenza, chiuso dovrebbe dare bassi più "asciutti".
    Se vai sul sito SVS e confronti le curve (stanno in "specifiche tecniche" del prodotto) del SB2000 (chiuso) con PB2000 (aperto) vedi che il PB2000 ha una piccola gobba in su poco sopra i 20Hz, mentre SB2000 a 30Hz comincia a scendere con regolarità.

    Banalizzando molto qualcuno dice che aperto è più "cinema", chiuso più "musica".
    La tua stanza non è molto grande, credo che come pressione sonora un 500W anche chiuso va bene.
    Questo articolo di SVS confronta i due modelli aperto e chiuso SB/PB1000:

    https://svsound.it/blog/indeciso-tra...-e-sb1000.html
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    in ogni caso con quei sub e in quei mq non ti aspettare chissà quale punch....rimarresti molto deluso.
    Con il dd 12 rimarresti deluso oltre che sul lastrico :-)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Vito82 Visualizza messaggio
    in ogni caso con quei sub e in quei mq non ti aspettare chissà quale punch....rimarresti molto deluso.
    Con il dd 12 rimarresti deluso oltre che sul lastrico :-)
    Certo non mi aspetto mica legnate al torace, ma rispetto ad ora con un REL 100W presumo ci sia un netto miglioramento.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sulla pressione acustica ciascuno ha i suoi gusti, come in molte altre cose, ci sono amici che metterebbero un 1.000W anche in una cabina telefonica.

    Secondo la guida di Bassholics (notare il nome della congrega... ) la tua stanza ricade nella categoria "medium room" (da 1.500 a 3.000 piedi cubi, la stanza in questione è di 2.048 piedi cubi), suggeriscono quindi come obiettivo una "max spl" (misurato a 2mt) di 109dB se l'ascolto è a 4mt di distanza, il che significa che se invece si ascolta a 2mt il valore del max spl può essere di soli 103dB (cfr paragrafo "Choosing a Common Subwoofer Distance" in https://www.audioholics.com/loudspea...ofer-room-size ).

    Alla distanza di 2mt SB2000 è accreditato di un max spl 103dB (102.8) a 31Hz, ed arriva a 109 a 63Hz (fonte: https://www.audioholics.com/subwoofe...svs-sb-pb-2000 ). Il PB2000 è ovviamente più performante.

    (questa è la fonte originale delle misurazioni citate dalla recensione audioholics https://www.lifewire.com/svs-sb-2000-review-3135028 )

    Osservo infine che ad 1mt di distanza la pressione sonora si avvicina alla soglia del dolore teorica, in genere fissata a 120dB.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-10-2018 alle 18:41
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sulla pressione acustica ciascuno ha i suoi gusti, come in molte altre cose, ci sono amici che metterebbero un 1.000W anche in una cabina telefonica.

    Secondo la guida di Bassholics (notare il nome della congrega... ) la tua stanza ricade nella categoria "medium room" (da 1.500 a 3.000 piedi cubi, la stanza in questione è di 2.048 pied..........[CUT]
    Grazie molto esaustivo.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Non capisco i calcoli " consigliati" da bassholics, io so che se vuoi ascoltare a reference servono sub capaci di suonare almeno a 115 db nel pap, cosa assolutamente non facile. se poi si ascolta a volumi condominiali allora basta molto meno, ma il punch lo si sogna.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Vito82 Visualizza messaggio
    ...almeno a 115 db...
    Non so se intendi "115dB misurati col fonometro" oppure "un sub capace di produrre una pressione acustica massima di 115dB".

    Nel primo caso (misurati col fonometro): è questione di gusti, in qualche caso ("esclusi i presenti" come si usa dire) anche di un udito un po' maltrattato da una vita di eccessi (acustici).

    Nel secondo caso (max spl del sub): in pratica vai ad escludere la maggior parte dei sub in commercio... mi chiedo se non hai un anti mode (o un dsp integrato o addirittura entrambi) nel qual caso i 12 dB di differenza (tra i 103 di Bassholics ed i 115 di tuo gradimento) potrebbero essere stati in qualche modo impiegati a "piallare" la curva di risposta in frequenza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •