|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Indiana Line Tesi 810 Problema
-
23-08-2018, 17:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Indiana Line Tesi 810 Problema
Salve ragazzi,
volevo chiedervi una cosa, ho il sub in oggetto ed ho notato (attaccando l'orecchio all'altoparlante) che l'altoparlante (anche senza nessuno segnale ma con la sola rete elettrica) emette un leggero ronzio costante, il ronzio è prodotto dal woofer e ne sono sicuro, come cavo ho un Audioquest Black Lab (non sono mai riuscito a capire come si collega la massa), a monte ho un UPS di buon livello con stabilizzatore di tensione, filtri e contro filtri, tuttavia all'ups ho collegato una ciabatta (onesto, cinese, 3 € 6 spine) e a questa ciabatta è collegato il sub, ora ho ordinato una ciabatta decente sperando di risolvere il problema.
Devo preoccuparmi ? Che test posso effettuare per stabilire se si tratta di un problema vero e proprio al sub ?
A questo punto mi chiedo anche se non lo ha sempre fatto e me ne sono reso conto solo ora, il sub non va in standby praticamente mai, come se ricevesse sempre un segnale, se qualcuno sa come si collega la massa del cavo nominato prima mi farebbe un piacere.
Grazie.Ultima modifica di Marcello0; 23-08-2018 alle 17:43
-
23-08-2018, 18:11 #2
Puoi anche evitare di aspettare che ti arrivi la ciabatta per fare altri test, primo tra tutti attaccare direttamente alla presa al muro invece che allo stabilizzatore.
Non ho idea di cosa serva quel cavetto aggiuntivo (in linea di principio le forcelle vanno attaccate ad una qualsiasi vite del telaio da entrambe le parti) che di norma troviamo sulle connessioni phono. Peccato che queste ultime siano 40 dB sotto una connessione "line", cioè 10.000 (diecimila) volte meno potenti, per cui qualsiasi disturbo che entrasse da lì verrebbe amplificato 10.000 volte più di quant non sia amplificato il segnale sub.Ultima modifica di pace830sky; 23-08-2018 alle 18:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-08-2018, 22:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Ho provato a collegare in maniera diretta al muro, sempre lo stesso risultato, un ronzio dal woofer, al variare del volume l'intensità del ronzio non cambia, sia a 0 che a 100% sempre lo stesso ronzio, è quasi impercettibile, si sente se si avvicina molto l'orecchio al woofer, ma io lo sento...non dirmi che devo sbarazzarmi di questo sub perchè lo amo per come suona...
-
23-08-2018, 23:00 #4
togli il segnale e ascolta: se ronza ancora è il sub e c'è poco da fare, se no o è la sorgente o un problema di masse.
hai la messa a terra e la rete elettrica è recente e in buono stato (a norma)?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-08-2018, 23:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
23-08-2018, 23:13 #6
dicevo il cavo di segnale...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-08-2018, 23:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Si ho Capito, ho staccato tutto e lasciato solo la corrente elettrica, ronza ugualmente
-
23-08-2018, 23:53 #8
è proprio il sub.
forse puoi giusto verificare la corretta messa terra altrimenti ha proprio un problema.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-08-2018, 00:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
24-08-2018, 00:38 #10
pure avendo un 'cassa chiusa' io preferisco ancora i reflex. hanno più punch.
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-08-2018, 00:47 #11
Non è detto sia un "problema", magari lo ha sempre fatto, è proprio il sub che ha un rumore di fondo leggermente elevato.
Magari bisognerebbe dare una occhiata al suo alimentatore.
Secondo me puoi farlo vedere ad un bravo tecnico o all'assistenza onde stabilire se il rumore di fondo rientra nelle specifiche oppure bisogna intervenire, in ogni caso, poichè tutto funziona correttamente non è un guasto costoso, probabilmente una verifica ai condensatori di filtro potrebbe risolvere."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2018, 11:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Sto valutando gli SVS PB1000 o SVS SB1000
-
24-08-2018, 13:34 #13
come problema intendevo comunque un difetto 'riparabile', come dice Nordata.
casomai il 'problema' sarebbe quello di riuscire a trovare un buon tecnico che ha voglia di guardarci, in questo sistema di 'consumismo' dove l 'usa e getta' sembra essere più economico di un professionista!
e poi ci vogliono strumenti e materiali...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-08-2018, 14:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Infatti lo cambio proprio, sono indeciso tra SVS PB1000 o SB1000,
Nom vale la pena ripararlo, lo presi usato a 150€Ultima modifica di Marcello0; 24-08-2018 alle 14:18