Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Regolazioni SUB

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268

    Regolazioni SUB


    Allora
    sto settando il mio impianto HT e volevo farvi una domanda da profano. Il mio AV 11 ha il generatore di rumore rosa ( credo.... ) per settare il livello degli altoparlanti, ho sempre letto che il livello deve essere a 75 Db ma a che volume? mi spiego se alzo la manopola del volume il livello del segnale rosa aumenta e di conseguenza anche i Db delle casse ( che brutto termine....). E poi ho letto da qlc parte che il livello del sub deve essere diverso dagli altri, di quanto?
    Grazie

    Fabio

    P.S. Ho fatto search ma non ho trovato nulla di sintetico e definitivo

    Gia' che ci sono altra domanda. come faccio a regolare al meglio la fase e la frequenza di taglio?

    Grazie ancora
    Ultima modifica di Antop; 30-12-2002 alle 11:46

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Le operazioni di installazione e taratura del sub woofer sono probabilmente le più delicate di tutto la parte audio dell'impianto. Fase, frequenza di incrocio e livello, sono i tre focus che non è così semplice riassumere in un post.

    Personalmente, non avendo un fonometro attendibile alle frequenz e più basse taro tutto ad orecchio, seguendo le indicazioni di alcuni dischi con segnali test ma anche software musicale (magari con pezzi di contrabbasso o basso elettrico che "eccitano" proprio le frequenze che mi interessano di più).

    In ogni modo, l'istallazione di un sub è un'operazione che ho fatto soltanto per due sub woofer, ripetendola per una decina di volte ma ancora non sono completamente certo di aver raggiunto il massimo possibile dagli elementi in possesso (impianto ed ambiente).

    Comunque, prima parto dalla frequenza d'incrocio che sia la più bassa possibile, almeno dalla parte del sub. Per la frequenza di taglio dei diffusori principali, parto dalle misure che vengono effettuate da Audio Review e Digital Video. In seguito passo alla regolazione fine della frequenza di taglio, modificando anche la fase del sub, magari anche soltanto dall'ampli-decoder (cambiando la distanza ;p). Dire che procedo alla regolazione del livello alla fine non è proprio corretto poiché molto spesso devo iniziare di nuovo da capo, magari posizionando il sub in un altra posizione.


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268

    Grazie


    Per la risposta anche in un giorno di festa, a proposito auguri !!! , pero' non capisco una cosa. Ho letto che il sub nel DD e DTS deve essere considerato a tutti gli effetti come un canale a se' stante, e percio' non deve essere tagliato perche' quello che deve essere udito gli viene inviato in fase di missaggio della colonna sonora. Questo non vale nel THX perche' il taglio e' stabilito dalle specifiche ( 80 Hz se non erro). Ed allora perche' tagli il sub?
    Spero di essere stato chiaro. A proposito della fase io sapevo che bisognava mandare ai 3 diffussori un segnale fisso tra i 40 e gli 80 Hz e rogolare la fase quando il livello del segnale era massimo. Boh non ci capisco piu' niente.
    Ciao
    Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •