Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64

    Vale la pena sostituitre le mie Tesi (my 2009) + atmos ?


    Ciao ragazzi,

    Ho stravolto l'uso di una camera che avevo in casa ricavando una zona "living" cucina aperta più zona tv.
    Tutta la stanza sono ca 30mq (6 lato lungo 5 lato corto) e sul lato corto ho deciso di installare la tv a muro (un 65" lg oled) un tappeto delimitando la zona di ascolto e un divano a ca 250 dal muro.

    Ho appena ricevuto l'ampli in firma e in settimana ripristinerò il kit Tesi che avevo messo da parte. Si tratta di un sistema 5.1 del 2009 (i modelli in firma). Ovviamente farò dovuti test di ascolto ma ho il pallino di sostituirlo (non esiste un motivo reale, più per rinnovare il tutto in realtà) e volevo avere dei pareri da persone più esperte di me.

    Vale la pena sostituire il kit attuale che ho con un Tesi (261,561 etc) o serie Klipsch Reference (R-26F etc) ?
    L'uso sarebbe 95% homecinema, amo la qualità più che la potenza anche a bassi volumi.

    Inoltre volevo provvedere ad installare anche 2 casse extra per il Dolby Atmos, da soffitto o da posizionare sui frontali (se mantengo le tesi visto che le rear sono piccoline e avrei difficoltà a montare casse adatte ad atmos sopra tali diffusori)

    Lascio una pianta della stanza per rendervi l'idea del posizionamento (la parete sinistra è tutta in muratura/legno con camino,acquario etc etc ed arriva fino al fondo della stanza, nel disegno manca un bel pezzo)

    Grazie per gli eventuali consigli.

    -> Piantina stanza
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Ciao,

    io avuto le Tesi (serie 260) e le klipsch (serie Rf) prima di passare al sistema attuale.

    Tra le due, per uso prettamente ht, mi sento di consigliarti senza dubbio le Klipsch, che trovo avere maggior spazialità e "piglio cinematografico" tra le 2 scelte.. soprattutto a livello di centrale, la scelta klipsch risultava superiore (anche se ovviamente il costo sale)..

    Chiaramente, per consigli più precisi, devi specificare il budget
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Ciao gatsu,
    guarda come budget max sto sui 1500 compreso eventuale sub, non vorrei neanche fare una cosa troppo esagerata per uno spazio che è quello che è e una stanza che cmq non è solo tv\ht. Comunque i consigli e punti di vista sono sempre ben accetti.

    Thanks
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' come se chiedessi se vale la pena di acquistare per Natale una scorta di pandoro avendone già una di panettone!

    ...vale la pena se ti piace il pandoro, altrimenti tieniti il panettone e spendi i soldi per comprare qualcos' altro...

    ===

    Quel s-804 é il sub? Non ne trovo traccia (che è tutto dire...)

    ...se è un sub Indiana Line farei un ragionamento su quello, partendo dai dati di targa che potrebbero essere illuminanti...

    ...con 30mq ci vedo un bel SVS SB2000 o simili...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Minimo....30 mq sono tanti da sonorizzare, quoto almeno un SVS SB/PB 2000 !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    I consigli in merito al sub sono assolutamente condivisibili.. i sub citati non sono "economici", ma sono sicuramente di qualità..

    Ricorda sempre che in HT centrale e subwoofer sono gli elementi principali al coinvolgimento, su cui investire di più.. ti consiglio di consultare il topic della klipsch dove sicuramente potranno, in base al tuo budget, consigliare nello specifico quali prodotti acquistare.

    Mi permetto di darti un paio di consigli:

    1) se vuoi avere un buon impianto non avere fretta di completarlo tutto e subito.. di solito acquistare un "pezzo" alla volta permette di diluire la spesa e, alla lunga, spendere meno, in quanto si è meno portati all'upgradite selvaggia se i componenti soddisfano appieno meglio ad esempio stare qualche mese senza subwoofer ed acquistarne successivamente uno di buon livello piuttosto che prendere un prodotto sottodimensionate alle proprie esigenze..

    2) valuta anche l'usato, molto spesso si riesce ad ottenere prezzi ottimi a fronti di prodotti "come nuovi"..
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Quel s-804 é il sub? Non ne trovo traccia (che è tutto dire...)

    ...se è un sub Indiana Line farei un ragionamento su quello, partendo dai dati di targa che potrebbero essere illuminanti...
    Quel s-804 é il sub? Non ne trovo traccia (che è tutto dire...)

    [CUT]
    Si scusa è un errore nella firma è Tesi 810 non 804.

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...con 30mq ci vedo un bel SVS SB2000 o simili...

    [CUT]


    Anche se cmq la distanza di ascolto e sui 2.30/2.40 devo considerare sempre la stanza per via dei vari rimbalzi delle onde sonore?
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da gatsu76 Visualizza messaggio
    I consigli in merito al sub sono assolutamente condivisibili.. i sub citati non sono "economici", ma sono sicuramente di qualità..

    Ricorda sempre che in HT centrale e subwoofer sono gli elementi principali al coinvolgimento, su cui investire di più.. ti consiglio di consultare il topic della klipsch dove sicuramente potranno, in base al ..........[CUT]
    Centrale immagino della stessa linea che sceglierò per il resto dell'impianto mentre il sub da quello che ho capito meglio puntare a case che fabbricano "solo"sub?

    Consigli preziosi, purtroppo o per fortuna (sono fatto cosi) mi prende la scimmia per cose che mi intrigano e non riesco a pazientare più di troppo.

    Forse questa volta, visto che cmq mi sposterò tra almeno 2 mesi definitivamente potrei riuscire ad esser emeno impulsivo.

    P.S
    Ho scritto anche nel thread relativo alle klipsch grazie.
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il sub è l'unico elemento dell'impianto per cui il volume dell' ambiente di ascolto prevale sulla distanza (in realtà conta sempre tutto...)

    Leggo che l'810 è un 11" bass reflex da 150W, a mio avviso è un po' sotto al minimo... se ho ben capito hai da poco aumentato il volume dell' ambiente, quindi il raffronto con la resa che aveva nella sistemazione precedente dovrebbe essere facile...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Minimo....30 mq sono tanti da sonorizzare, quoto almeno un SVS SB/PB 2000 !!!
    Leggevo caratteristiche di entrambi i modelli.
    Se non erro il PB è un pò più portato per la musica visto il range di frequenza più elevato giusto? Non credo che in ambito HT si scenda cosi tanto o salga cosi tanto ma non vorrei dire caxxate :-)
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    in realtà è proprio il contrario

    la "discesa" del sub è più importante in HT, dove spesso sono presenti segnali a 20htz... meno nella musica, in quanto solo pochi generi presentano discese così importanti...

    La differenza tra i 2 è che il cassa chiusa (SB) scende meno, è più controllato e di più facile posizionamento nella stanza.
    Il Pb ha maggior discesa, ma un pò più complicato da gestire in merito a posizionamento e code.

    Attenzione, questo non vuol dire che il PB sia scarso o che SB sia moscio eh.. parliamo in ogni caso di ottimi prodotti.. io ho il più piccolo della serie, sb1000 e credimi è una piccola belva (stanza di 20mq)..

    Se non hai particolari vincoli di posizionamento, io andrei sulla serie PB (la discesa non è mai troppa XD)
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da gatsu76 Visualizza messaggio
    in realtà è proprio il contrario

    la "discesa" del sub è più importante in HT, dove spesso sono presenti segnali a 20htz... meno nella musica, in quanto solo pochi generi presentano discese così importanti...

    La differenza tra i 2 è che il cassa chiusa (SB) scende meno, è più controllato e di più facile posizionamento nella stanza.
    Il..........[CUT]
    Ecco appunto sapevo di dire caxxate... Per vincoli di posizionamento cosa intendi? Diciamo che lo vorrei mettere in fondo alla stanza sul lato destro (tra centrale e diffusore destro) quindi insomma sarebbe abbastanza "incastrato" , altrimenti alla destra del diffusore destro ma poi si troverebbe ad angolo con il muro e non so se sia ottimale come posizionamento.

    Comuqnue grazie delle info.
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I sub andrebbero posizionati per tentativi, comunque dovrebbero stare in aria libera. Se il posizionamento è obbligato si può sempre sperare che la equalizzazione ambientale (hai Audyssey XT32 che si prende cura anche del sub) riesca a sistemare tutto. Se, fatta la calibrazione, le note basse sono sufficientemente "asciutte", prive di fastidiosi rimbombi non c'é motivo di cambiare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    I sub andrebbero posizionati per tentativi, comunque dovrebbero stare in aria libera. Se il posizionamento è obbligato si può sempre sperare che la equalizzazione ambientale (hai Audyssey XT32 che si prende cura anche del sub) riesca a sistemare tutto. Se, fatta la calibrazione, le note basse sono sufficientemente "asciutte", prive di fas..........[CUT]
    Ok perfetto, quindi dalle info ricevute quello che soffrirebbe di meno per quanto riguarda posizionamento\calibrazione (nella mia stanza) sarebbe il modello SB right?

    Leggo qualche info relativa magari su questo forum e faccio un pò di conti.

    Vi ringrazio.
    to finish first you first have to finish
    ---------------------------------------------------
    [LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    I sub chiusi (la "S" di SB sta per "sealed", sigillato) hanno bassi più asciutti di per sé a prescindere dalla stanza, gli aperti ("P" di PB = ported, dotato di apertura) producono maggiore pressione sonora, che può tornare utile se il rapporto tra potenza e dimensioni della stanza è al limite o per usi tipo cinema.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-07-2018 alle 18:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •