Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Klipsch R-15M come surround... fastidiose?


    Bonjour,

    ho ordinato un AVR economico solo per lo scopo di gestire un 2.1 ed utilizzare i pre-out frontali verso il mio ampli integrato.

    Volendo prendere due surround che creare un 4.1, ed avendo come sorgente al 99% Netflix, mi chiedo, i diffusori Klipsch R-15M, noti per la loro esagerazione sugli alti nelle frequenze più fastidiose che l'uomo conosca, dovendo solo ed esclusivamente gestire gli effetti ed essendo posiziante ad un altezza di 1,80mt, collocate dietro di me, ad una distanza tra loro di 2,5mt ed ad una distanza da me di 1mt, sarebbero "sopportabili" oppure è meglio che mi oriento verso qualcosa di più "morbido"?

    Le sceglierei, oltre per la loro economicità, anche e soprattutto per la loro sensibilità dato che l'avr che ho scelto ha una amplificazione quasi insignificante.
    Ultima modifica di RiseFall; 25-07-2018 alle 11:35
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    domanda: l'avr in questione ha un sistema di correzione?
    se si penso che il problema non si pone, altrimenti...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    domanda: l'avr in questione ha un sistema di correzione?
    Di avercelo ce l'ha, però non so di che calibro. Stiamo parlando del Marantz NR1508. Sinceramente l'ho preso solo per le sue doti di AVR e non di amplificazione dato che i frontali vanno con l'ampli e il sub è attivo. Però, dato il prezzo così risicato di queste Klipsch, data la loro immensa sensibilità e data la collocazione, mi chiedevo come sarebbero andate come surround. Nonostante la collocazione infelice perchè sarebbero lettarlmente "back" e non laterali indietreggiate come il buon 5.1 comanda.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Visto la sorgente e la collocazione non proprio consona, le Klipsch in questione saranno più che sufficienti ed Audyssey XT sarà altreattanto sufficiente alla calibrazione dei livelli.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Grazie mille.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •