|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Soundbar 5.1 ?!?!
-
27-01-2018, 16:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
Soundbar 5.1 ?!?!
Buongiorno a tutti,
vedo che stanno uscendo in vendita alcune soundbar con subwoofer e con la possibilità di aggiungere le due casse surround per arrivare quindi a formare un vero impianto 5.1 (dove la soundbar ovviamente funge da canale centrale + 2 frontali).
Secondo me è ottima idea, sia perché permetterebbe la semplicità e immediatezza di utilizzo della soundbar (soprattutto quando si vedono i canali tv o il calcio o youtube: accendo il tv e via, parte senza fare altro), sia la possibilità di utilizzarla in 5.1 effettivo per la visione di film.
Ora non ricordo i modelli, magari in questi giorni li cerco e ve li elenco.
Voi che ne pensate?
-
29-01-2018, 21:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
Allora, tra i modelli di soundbar 5.1 reali ho trovato:
Denon Heos Bar
Polk Audio’s new*MagniFi Max SR soundbar system*
Samsung HW-K950
Bose SoundTouch 300
SONY HT-RT5 (RT3)
Philips Fidelio B5
Sonos Playbar
Le prime 3/4 sembrano quelle più nuove e più interessanti.
Che ne dite? pregi e difetti di questo tipo di soundbar 5.1?
-
30-01-2018, 00:39 #3
Se hai mai avuto un vero impianto 5.1 ti consiglio caldamente di non farti abbindolare da questi giocattoli.
Ne avresti solo una gran delusione.
Se invece l'obiettivo è ascoltare un pò meglio delle casse del TV in modo esteticamente piacevole senza troppo lavoro (e consapevole di strapagare l'oggettino) prosegui pure la ricerca.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
30-01-2018, 05:54 #4
Difetti: sono sound bar
Pregi: sono sound bar
***
Non le vedo come concorrenti dei sistemi discreti (=con casse separate) quanto come una possibilità in più per quella fascia di clientela (che poi numericamente è la maggioranza) che è già orientata all'acquisto di sistemi compatti o kit.
Tieni presente che per molti appassionati la nota caratteristica di un sistema audio non è il numero di canali, ma la qualità tanto da preferire un sistema a due canali di alta qualità ad uno multicanale di livello commerciale.
Da non dimenticare poi che il multicanale è confinato in film "di genere" (azione, horror, fantascienza ecc) e che una enorme fetta di pubblico tali generi non li frequenta proprio.Ultima modifica di pace830sky; 30-01-2018 alle 05:55
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-01-2018, 08:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
In realtà io ho un 5.1 kef (ovetti) e un ampli Denon di un paio di anni fa.
Il problema è che poi li utilizzo poco: solo per vedere film d'azione. Invece una soundbar la utilizzerei sempre, sia per vedere la tv, per le partite, i videogiochi. Inoltre c'è il discorso immediatezza delle soundbar: accendi il tv e tutto già è in funzione. Mentre con l'amplificatore stai sempre a cambiare impostazioni.
Poi ci sono dei preconcetti sulle soundbar e sulle loro qualità. Ma secondo me non ci sono molte differenze tra una soundbar di buona qualità e sistemi 5.1 di piccole dimensioni. Anche il prezzo è simile visto che la soundbar incorpora l'amplificatore.
-
30-01-2018, 09:22 #6
In questi tempi barbari si tende un po' troppo a chiamare "preconcetti" i pareri altrui, lascerei ai politici da talk show una tale vis polemica, in campo tecnico parlerei di euristica, ovvero di una giusta combinazione di esperienza, intuito, analisi delle circostanze, che portano ad una valutazione che senza alcuna pretesa di essere "oggettiva" o "scientifica" per lo più c'azzecca.
Del resto se per dare un parere si dovesse ogni volta fare un test doppio cieco i forum si potrebbero chiudere fin da subito perché non ci sarebbe più nulla di cui parlare.
Tale tuo preconcetto ( scherzo!) si basa sulla fallace assimilazione tra sistemi low cost e sistemi "di piccole dimensioni".
Se invece vuoi dire che un kit con 5 cassettine di plastica ed una cassa bassi magari anch'essa di plastica suona né più neé meno che come una s.b. di pari valore potrei anche essere d'accordo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-01-2018, 10:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Mi permetto di consigliarti la Yamaha YSP 2700, sentita di persona e devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito.
La Samsung K950 ha i suoi surround e quindi l'effetto 5.1 sarà sicuramente buono ed è pure Dolby Atmos, ho letto che perde parecchio von segnali poco nobili.
Prendi in considerazione la Sony HT ST5000, ho letto pareri positivi, costa un botto... oppure a breve dovrebbero uscire le nuove di Sony Dolby Atmos.
Cmq hai citato prodotti con prezzi molto diversi, hai budget "illimitato"???
Per il resto sono alla ricerca anche io di una Sound Bar che mi soddisfi.
-
30-01-2018, 11:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
X pace830sky,
io intendevo che una buona (top di gamma) soundbar 5.1 si avvicina molto alle soluzioni 5.1 stand alone con casse piccole (tipo kef e350, B&W MT-50, Focal Sib evo). Sia a livello di qualità che di costi.
Al momento non ho intenzione di acquistare nulla, stavo solo filosofeggiando per il futuro.
Infatti, alcune soundbar andrebbero aggiornate con lw ultime decodifiche audio e soprattutto con un passthrough per dolby vision.
-
30-01-2018, 18:53 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
C'entra parzialmente, ma riporto un mio parere.
Un mese fa circa sono andato in un negozio vicino al mio paese per sentire un pò di diffusori. A suonare con una catena naim, c'erano 2 Proac da stand, messe sul loro stand alla giusta posizione rispetto alle pareti e 2 casse entry level da stand della boston acoustic (se non ricordo male).
Parlando col negoziante si parlava di diffusori da stand, torri e soundbar, e per farmi sentire la differenza ha switchato più volte fra le Proac e le BA...ed effettivamente il suono delle PROAC era più vellutato e dettagliato sugli alti, ed era leggermente migliore sui bassi (certo costava anche 3-4 volte le altre casse), poi dietro di me ha acceso anche un Naim Muso, e mi ha chiesto cosa ne pensavo delle differenze!
Allora io per non fare la figura del c******e, gli ho detto che le Proac erano migliori, più dettagli,ecc....ma mica era tanto vero! Nel senso che messo in piedi davanti alle Proac e poi girandomi verso il muso, non sentivo differenze, o almeno niente di così rilevanti!
Non voglio dire che se mi fossi messo a sedere in posizione corretta per l'ascolto, con ambiente trattato (li era una grande stanza senza trattamento, soffitti in legno e pareti in pietra!) e avessi alzato un bel pò il volume, le differenze non sarebbero venute più fuori....ma se penso che mediamente nelle nostre case si ascolta a volumi moderati, in stanze non trattate e magari non in posizione corretta, ma mentre si fa altro...allora devo dire che la differenza fra casse+pre+finale da magari 6000€ e un all-in-one da 1100€ io non l'ho sentita!
Tutto questo per dire che se uno si fa un discreto impianto Home theater da 5000€ o +(tipo B&W 683, relativo centrale e sourround + svs2000 + marantz 7011....sperando che piloti tutte le casse a dovere), potendolo posizionare alla perfezione, potendolo ascoltare(guardando il film) in posizione corretta, non dubito che suoni meglio di una soundbar di plastica (magari con sub di plastica) da 600/700€ o meno....ma se uno prende un ottima soundbar come la B&W Panorama 2 con ottimi woofer(e di 9cm, non 3), componenti, e con mobile rigido e ben costruito, unito ad un buon suv (svs2000)....allora non so quanta reale differenza ci sia...
-
30-01-2018, 20:20 #10
beh..io in passato l'ho posseduto un all in one e anche torri diciamo cosi',economici..la differenza e stata che mentre le klipsch che ora ho insieme all'onkyo 905,ad alti volumi continuano a suonare bene e a regalare bassi da paura,l' all in one e le torri economiche ( polkaudio ) mi regalavano un bel shhhhhhhttt...segno di woofer in piena crisi esistenziale..per non parlare del all in one..zero pressione,zero spazialita,zero dettaglio e sopratutto,zero impatto...
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
30-01-2018, 20:56 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Beatle che all in one o soundbar avevi?
Ho premesso che sicuramente un ottimo 5.1 è meglio di una soundbar, soprattutto a volumi sostenuti ma, data la mia esperienza, mi viene da chiedermi se un ottima soundbar coadiuvata da un buon sub, a volumi moderato e serali, non offra 1 qualità ed un risultato molto simile...
-
30-01-2018, 21:04 #12
ne ho avuti diversi di all in one..l'ultimo che ho avuto e stato un onkyo 507 compreso di satelliti e subwoofer..tutto rigorosamente in plastica..il 507 alla fine era pure un buon entry level..mentre gli altri molto piu scarsi che ho avuto,erano proprio imparagonabili..io diffido dalle soundbar per il semplice motivo che per avere una buona resa in fatto di bassi e discesa,bisogna avere delle torri con woofer di almeno 20..ovviamente se lo spazio non lo permette e nemmeno delle bookshelf,allora si va sulla soundbar..ma avrai sempre molti compromessi sulla resa finale
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
31-01-2018, 16:36 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 76
Si a mio modo di vedere dipende tutto dal budget. Gli impiantini 5.1 da centro commerciale con ampli, casse piccole e di plastica collegate con cavetto rosso e nero da 0,2 e sub inutile suonano anche peggio di una qualsivoglia soundbar di pari valore. E se il massimo che ci devi fare è guardarci una tv entry level distrattamente allora la soundbar è la soluzioni migliore.
Diverso è se sei un appassionato, allora magari con lo stesso budget vai sull'usato e ti fai un 5.1 più "serio", senza spendere 5000€ e sfido qualsiasi soundbar a fare di meglio.
Nel mio piccolo mi sono fatto negli anni un 5.1 IL (tesi 560, tesi760, tesi 542, sub basso 630) con ampli yamaha 473 (che non sono sicuramente prodotti hi-end), prendendo tutto usato quando trovavo annunci online a prezzi convenienti ed ho raggiunto la pace dei sensi: ascolto musica con piacere, mi godo tutti i dettagli delle colonne sonore dei film con dialoghi sempre chiari e senza problemi di dinamica del volume e sopratutto uso lo stesso identico impianto anche per guardare distrattamente la tv. Il tutto senza alcun fastidio o cavi in giro per casa (l'ampli lo gestisco anche dal telefono volendo e per i surround ho predisposto le canaline sottotraccia in fase di ristrutturazione).
Dipende tutto da cosa uno cerca. Personalmente adoro il suono "vivo" delle casse e mi piace averle esposte a mo di trofeo nel mio living, non le cambierei mai con una soundbar di pari qualità perchè comunque l'effetto sarà sempre diverso. Motivo per cui preferisco ad esempio ascoltare la musica dalle casse piuttosto che in cuffia. Magari la cuffia può raggiungere qualità audio pari o superiori ma l'effetto è diverso.Ultima modifica di jaymz5381; 31-01-2018 alle 16:39
-
31-01-2018, 17:03 #14
in questo campo l'appetito vien mangiando..si inizia con un impiantino e poi se ti lasci prendere dalla febbre,senza accorgetene nel corso degli anni,ci lasci migliaia di euro..come e successo a me'..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
31-01-2018, 17:24 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Oggi ho provato a far passare i cavi per i surround nell’ unica guaina che può essermi utile ma niente non passano, ero convinto del contrario. Li passano delle piattine che credo il precedente proprietario usasse proprio come surround ma non escono sembrano incollate ma sono di scarsa qualità.
Ora non so che fare...Ultima modifica di Dario1970; 31-01-2018 alle 17:25