|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: B&W Cm9 s1 con cmc2 s2
-
16-12-2017, 12:04 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
B&W Cm9 s1 con cmc2 s2
Essendo giunto alla conclusione di upgradare il mio ampli con un arcam avr850 vista la buona proposta offertami mi sto ponendo il dubbio di come procedere coi diffusori...
Ho le cm9 prima serie, ma non sto riuscendo a reperire il centrale della prima serie a meno di optare per il cmc (piccolo a 2 vie)...
come risulterebbe l’abbinamento dei frontali prima serie con il centrale della seconda (se non sbaglio dovrebbero aver cambiato il Twitter)?
Non “armonico”? Sarebbe meglio optare per il cmc s1? Oppure per avere un buon risultato dovrei cambiare le mie s1 con le corrispettive s2?
Nel caso sia “necessario” avere la stessa serie sarebbe meglio armarsi di pazienza ed aspettare di trovare un buon usato invece di spendere denari (al momento la migliore offerta sta ad 800 di differenza) per avere approssimativamente lo stesso diffusore?
A quel punto dovendo sostituirli sarebbe meglio pensare ad un upgrade? Tipo CM10... oppure sarebbe meglio valutare 703/702? Costi a parte le 804 d2 sarebbero “sovradimensionate” per il mio prossimo ampli?
Scusate la raffica di domande, ma ho le idee un po’ (troppo) confuse...
Grazie mille a tutti per l’aiuto che vorrete darmiTV: Panasonic 65VT60 AMPLI: Denon AVR-X2100 FRONT: B&W cm9 HTPC: case Fractal Node 605 cpu I7 4770S MoBo Gigabyte h87m d3h dissipatore Cooler Master Ventirad GeminII M4 ram DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz (2x4GB) CL9 vga Msi R9 290 4GB ssd Crucial M500 240GB alimentatore Corsair ax760 bd Panasonic UJ260 slim NAS: unRAID Server Pro 6.1.9 Rack nas cpu I5 4460 MoBo AsRock 1150 z87 11/AC hhd WD red 12x4tb+3x8tb
-
16-12-2017, 20:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
infatti devo concentrarmi per capire meglio
una cosa per volta.
se ti piacciono le CM9 rimani con quelle.. un centrale sempre B&W magari non della serie 800 va benissimo anche se ci saranno sfumature di emissione ma la calibratura riordinerebbe la timbrica.
se poi vuoi passare alle serie 800 hai tutta la mia approvazione ma metti in conto un upgrade dell'amplificazione
-
16-12-2017, 22:06 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
Hai ragione, ma diciamo che si accavallano le idee...
Andando per ordine
Presi le cm9 e le accompagnai all’ampli in firma per contenere i costi...
Ora avrei un “piccolo” budget per sistemare l’amplificazione e dopo qualche consiglio ed un po’ di ascolti mi sarei orientato sull’arcam avr850 anche favorito da una quotazione mooolto invitante (imho)...
Però a questo punto non posso non considerare che sarei “senza” diffusori...
Cosa fare? Abbinare il centrale della seconda serie (cmc2 s2) ai frontali della prima (cm9 s1) oppure upgradare anche i diffusori visto la possibile non omogeneità tra le due serie?
Nel caso mi sorge spontanea la domanda se ad oggi abbia senso spendere per passare dalle cm9 s1 alle cm9 s2... (senza ascolto temo di no) a quel punto si aprirebbe la questione CM10 vs 804...
Ma questo rimetterebbe in discussione anche la scelta dell’amplificatore (bella forza direte)...
L’arcam in questione non può pilotate degnamente più delle cm9?
Per le CM10 e le 804 servirebbero pre e finale saparati? Oppure c’è un integrato che non costi come un’utilitaria che potrebbe farcela?
Oppure potrei andare tranquillo di avr850 vista l’occasione e poi nel caso di voler upgradare i diffusori aggiungere un finale dedicato usando l’uscita preout?
Di base il cmc2 s2 come “lavorerebbe” a fianco delle cm9 s1?
Grazie e scusa se ho nuovamente fatto domande multiple...TV: Panasonic 65VT60 AMPLI: Denon AVR-X2100 FRONT: B&W cm9 HTPC: case Fractal Node 605 cpu I7 4770S MoBo Gigabyte h87m d3h dissipatore Cooler Master Ventirad GeminII M4 ram DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz (2x4GB) CL9 vga Msi R9 290 4GB ssd Crucial M500 240GB alimentatore Corsair ax760 bd Panasonic UJ260 slim NAS: unRAID Server Pro 6.1.9 Rack nas cpu I5 4460 MoBo AsRock 1150 z87 11/AC hhd WD red 12x4tb+3x8tb
-
17-12-2017, 12:13 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
da valutare anche la nuova serie 700S che ha il mid in continuum come la serie 800 e un tweeter che ha avvicinato molto le prestazioni della cupola in diamante, con un processo lavorativo che prevede il deposito, per vaporizzazione, di carbonio sulla cupola in allumino. Le 702S, che sostituiscono le cm10, sono state provate su AR e hanno mostrato al banco prestazioni stre-pi-to-se, degne della serie 800 ma a un costo molto più basso (non per niente l'articolo le ha intitolate le "ammazzagiganti".)
In gamma medioalta hanno valori distorsivi da record assoluti: praticamente sopra i 500hz non si misura nemmeno, se un innocente seconda armonica appena sopra lo 0.1% si considera apprezzabile! Si tratta di valori assolutamente allineati alla serie 800, anzi il tweeter della serie 700 ha fatto pure qualcosa meglio con distorsione leggermente inferiore a quella gia' eccezionale del diamante "puro" cosa che, in aggiunta a maggiore sensibilità, ha portato a una maggiore mol in quella porzione di frequenza. Il diamante mantiene il vantaggio sul break up spostato a 70khz, ma la nuova cupola in "allu-carbonio" si è avvicinata ai 50khz, insomma un lavoro eccellente. Migliorata nettamente la distorsione in gamma bassa rispetto la CM10, la 702 a pari accordo si permette di partire da 100db a 40hz, che è un dato notevolissimo se cosideriamo una frequenza di accordo molto "detuned" (spostata molto in basso), centrata a 26hz circa. In parole povere con questo tipo di accordi i woofer in cambio di un migliore smorzamento e pendenza più dolce, sono un po' più sollecitati meccanicamente, ma ciononostante la prestazione non solo non ne ha risentito, ma il valore raggiunto è notevole per dei woofer da 16 e stacca a pari configurazione la cm10 in modo netto, segno che hanno migliorato molto la linearità del motore
qui le misure di distorsione e mol della 702s (scendere/salire con la rotella del mouse per visualizzare al meglio)
https://imgur.com/a/fogtb
Qui mol e distorsione di una 802D3 col nuovo mid in continuum, ovviamente con due woofer da 20cm e motore in neodimio ad alta densità di flusso con circuito simmetrico a doppia bobina/doppio traferro fa meglio sui bassi in termini di massima presisone indistorta, ma parliamo di 22mila euro di diffusore...notare come in gamma medioalta la distorsione della 702S è li ed anzi fa leggermente meglio
https://imgur.com/a/hU9z
In parole povere, fra una "vecchia" 804D2 col mid in kevlar e la nuova 702s con mid nuovo di pacca e tweeter comunque affatto distante dalle prestazioni del costoso "diamante", io sceglierei la 700 a occhi chiusi...senza nemmeno pensarci proprioUltima modifica di Ale55andr0; 17-12-2017 alle 12:57
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
17-12-2017, 13:19 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
Grazie per la risposta molto interessante e dettagliata...
Quindi le nuove serie “cinesi” (mi scuso per lo stereotipo) non solo non hanno nulla da invidiare alle precedenti, ma anzi le surclassano “spezzando” le barriere tra serie?
In questo senso facendo un raffronto sugli streetprice meglio una CM10 od una 703? Credo girino a prezzi vicini viste le scontistiche sui diffusori fuori produzione...
Tornando invece alla domanda “principale” come si sposerebbero le cm9 s1 con il cmc2 s2?TV: Panasonic 65VT60 AMPLI: Denon AVR-X2100 FRONT: B&W cm9 HTPC: case Fractal Node 605 cpu I7 4770S MoBo Gigabyte h87m d3h dissipatore Cooler Master Ventirad GeminII M4 ram DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz (2x4GB) CL9 vga Msi R9 290 4GB ssd Crucial M500 240GB alimentatore Corsair ax760 bd Panasonic UJ260 slim NAS: unRAID Server Pro 6.1.9 Rack nas cpu I5 4460 MoBo AsRock 1150 z87 11/AC hhd WD red 12x4tb+3x8tb
-
17-12-2017, 14:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
le uniche fatte in cina sono le 600, le altre sono tutte assemblate in inghilterra...posto che in ogni caso parliamo appunto di assemblaggi, cio' che conta è il progetto che coi cinesi non ha nulla a che vedere, nulla togliendo ai cinesi che in certi ambiti fanno prodotti da loro progettati eccellenti (vedasi i lettori oppo)...poi parlando di "manovalanza", che un ragazzo/a dagli occhi a mandorla o alla occidentale avviti meglio o peggio un altoparlante in sede è materia ancora dibattuta
Per la cm10 vs la703s2 preferirei comunque la serie nuova perchè la sezione medioalti è quella che fa più differenza in termini timbrici, rinunciando a un po' di peso in basso rispetto alla CM10, posto che a prescindere da tutto devi valutare di persona, anche e soprattutto per quanto riguarda la facilità di pilotaggio. Un sintoampli anche blasonato non è terreno ideale, valuta pure un sintoampli "economico" da abbinare a amplificatore integrato stereo di buon livello....perchè anche con un finale separato a dare il "la" sarebbe sempre lo stadio pre del sintoampli, avendo invece un integrato 2ch dotato di ingresso "main in" (cui collegare l'uscita pre "front" dell'amplificatore multicanale) potresti unire capra e cavoli e non sacrificare niente...Ultima modifica di Ale55andr0; 17-12-2017 alle 14:19
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
17-12-2017, 17:12 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
Grazie...
ovviamente non ne facevo una questione raziale quanto cronologica... ci sono produzioni (anche in altri settori) che sono segnate negativamente da cambi di proprietà anche quando non sono "delocalizzate"...
Per rmimanere in quest'ambito l'altro giorno leggevo ad esempio che le proac non sono più quelle di una volta... comunque come non detto...
pensando invece all'amplificatore ci sarebbe una soluzione 2 telai (con 3k€ complessivi) che potrebbe fare sensibilmente meglio dell'arcam avr850...
Ovviamente devo provare per decidere, ma cosa mi suggeriresti di ascoltare nei miei panni? Dimenticavo stanza irregolare non dedicata in salotto open space con cucina/penisola che separa i due ambienti... la parte del salotto è ipoteticamente 3.5x4.5 circa... l'arcam mi era stato suggerito anche per dirac...
un'ultima considerazione sull'ampli... io uso l'impianto oltre l'80% con Bluray e solo in piccola parte con la musica... e "amo" la semplicità di connettività degli avr...
grazie per la pazienzaTV: Panasonic 65VT60 AMPLI: Denon AVR-X2100 FRONT: B&W cm9 HTPC: case Fractal Node 605 cpu I7 4770S MoBo Gigabyte h87m d3h dissipatore Cooler Master Ventirad GeminII M4 ram DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz (2x4GB) CL9 vga Msi R9 290 4GB ssd Crucial M500 240GB alimentatore Corsair ax760 bd Panasonic UJ260 slim NAS: unRAID Server Pro 6.1.9 Rack nas cpu I5 4460 MoBo AsRock 1150 z87 11/AC hhd WD red 12x4tb+3x8tb
-
17-12-2017, 17:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
il punto è che musica o cinema che sia un avr spesso ha una sezione di alimentazione stentata, anche se è di alto gamma. Una soluzione due telai in se non significa niente, nome e cognome
, vedi una certa coppie jappo di mia conoscenza che ha un finale che fa peggio di certi integrati
Cmq devi decidere tu se hai l'upgradite acuta o se vuoi solo completare l'impianto in coerenza prendendo il centrale piccolo visto che non trovi il modello maggiore. La costante è che il denon 2100 è assolutamente un ripiego già per i tuoi attuali diffusori. Io comunque non stravolgerei per non spendere visto che hai già dato, ergo pazienterei per trovare il centrale maggiore e se proprio non riuscissi mi metterai l'anima in pace con il piccolo della serie, ma sicuro upgraderei il sintoampliMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
17-12-2017, 18:14 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
difatti ti chiedevo a te nome e cognome da provare con il budget di 3k che sto seriamente pensando di dedicare all'arcam avr850...
non sono "malatissimo", ma mi piacerebbe fare il meglio possibile con le mie disponibilità economiche piccole o grandi che siano a seconda delle prospettive...
La mia idea era prendere l'avr 850 e mettermi alla ricerca del centrale e degli altri diffusori della line cm s1 in modo da fare un buon impianto con costi non troppo impegnativi... però l'impresa sembra meno facile del previsto tra diffusione del cmc2, colore (nero) e twitter quasi sempre rovinati nell'usato... da ciò l'idea di poter ripensare il tutto...
così prima di concretizzare e portarlo a casa cercavo anche pareri di più esperti, per non essere soddisfatto oggi, ma infelice tra poco...visto che comunque sarei in tempo...
comunque sia da quel che capisco secondo te il cmc2 s2 è da evitare con le cm9 s1, giusto?TV: Panasonic 65VT60 AMPLI: Denon AVR-X2100 FRONT: B&W cm9 HTPC: case Fractal Node 605 cpu I7 4770S MoBo Gigabyte h87m d3h dissipatore Cooler Master Ventirad GeminII M4 ram DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz (2x4GB) CL9 vga Msi R9 290 4GB ssd Crucial M500 240GB alimentatore Corsair ax760 bd Panasonic UJ260 slim NAS: unRAID Server Pro 6.1.9 Rack nas cpu I5 4460 MoBo AsRock 1150 z87 11/AC hhd WD red 12x4tb+3x8tb
-
17-12-2017, 18:37 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
difficile consigliarti, come detto completerei col centrale adatto grande o piccolo che sia e cambierei l'ampli, quello sicuro. E' la soluzione più indolore e pragmatica, per mente e...portafoglio
.
3000 cucuzze per un prodotto "stagionato" come l'arcam, anche se magari nuovo di pacca e ancora nell'imballo non li spenderei, ma parlo di me medesimo eh. Dovrebbero, restando su soluzioni integrate, uscire il Denon 8500H e il Marantz 8012 in primavera, sono marchi che di solito nei top di gamma lavorano bene e il Denon dovrebbe stare sui 3500 di listino. Nel frattempo avresti ilAtempo di cercare il centrale. Sempre come integrati ci stanno gli Snthem MRX con ottima calibrazione e condividono tutti il medesimo stadio di trattamento del segnale, ergo fra il modello maggiore e il minore cambia solo qualche watt e canale in più ma i fattori qualitativi non cambiano di una virgola. Onestamente non hanno stadi finali propriamente memorabili però e le cm meritano anche sostanza pur non essendo pietre. Come soluzione pre e finale potresti partire da un finale Rotel RMB-1555 (si trova sui 1500 su strada su un noto shop italiano), decisamente di sostanza e con stadi finali superiori a qualsiasi integrato di quelli proposti (...e non, nel più dei casi salvo prodotti davvero esoterici) senza costare una follia, e abbinare un pre moderno a tua scelta nei dintorni del budget totale che hai previsto, ad esempio un marantz AV7704 uscita molto fresca e che ha tutto il necessario, coppia che preferirei sicuramente all'arcam ma sforeresti di qualche centone (si trova nel medesimo shop a 2100 in offerta, ma tempo qualche mese e dovrebbe assestarsi su ulteriore qualcosina in meno). Medesima fascia del Rotel anche il finale Marantz MM7055 che si sposerebbe pure esteticamente anche se il Rotel ha alimentazione e finali più sostanziosi aldilà dei dati di targa... Ma sono sole proposte al volo, va tutto valutato e ascoltato.
Fai così, pensa al centrale e resta alla finestra giusto qualche mese, non potrai che beneficiarne avendo un quadro più completo.
My two centsUltima modifica di Ale55andr0; 17-12-2017 alle 19:03
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
18-12-2017, 11:53 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
Anche 4 cents
sei gentilissimo...
Cercherò di trovare/provare i prodotti in questione...
Sull’arcam credevo non fosse così stagionato anche se sapevo non essere un uscita fresca...
Credevo inoltre che il 60% dal listino fosse una buona occasione visto che tanto per dire è il prezzo più basso che avevo trovato per il fratellino (avr550)... oltre a considerare l’utilita Di Dirac in una stanza problematica come la mia...
oltretutto col “limite” del mio tv è della stanza 4K, Dolby Atmos ed altre amenità sono a me precluse per cui pensavo fosse un prodotto buono ad un prezzo alto ma ragionevole... se poi avessi avuto bisogno di più potenza per un upgrade dei diffusori pensavo di aggiungere al momento un finale sfruttando l’uscita preout... ma al momento sarei stato a posto...
invece mi dici che non è così... e che con 3k si può fare un’accoppiata pre+finale superiore...
Devo ristudiare il tutto...TV: Panasonic 65VT60 AMPLI: Denon AVR-X2100 FRONT: B&W cm9 HTPC: case Fractal Node 605 cpu I7 4770S MoBo Gigabyte h87m d3h dissipatore Cooler Master Ventirad GeminII M4 ram DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz (2x4GB) CL9 vga Msi R9 290 4GB ssd Crucial M500 240GB alimentatore Corsair ax760 bd Panasonic UJ260 slim NAS: unRAID Server Pro 6.1.9 Rack nas cpu I5 4460 MoBo AsRock 1150 z87 11/AC hhd WD red 12x4tb+3x8tb
-
18-12-2017, 13:57 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
il tuo ragionamento è corretto,s e non te ne fai nulla di 4k, atmos, dolby vision ecc ecc perché devi pagarle? te lo dico da fruitore esclusivo delle pessime tracce italiane 5.1 che si è preso da poco un pre di 4-5 anni fa ed è più che soddisfatto
non serve un upgrade dei diffusori,le b&w han bisogno di molte risorse e già aggiungere un finale al tuo attuale setup ti dovrebbe dare notevoli miglioramenti
con 3000 euro potresti prendere un Marantz 7011-7012 o altro anche più datato purchè abbia xt32 + un finale usato, col tuo budget puoi spaziare parecchio, lascerei stare un sinto top, anche l'arcam con l'ottimo dirac (della quale ho la versione per pc) le b&w vogliono un finale senza se e senza ma
oppure se il prezzo è così invitante vai di arcam (ma non l'850, parlan piuttosto male della sua sezione finale in classe G) e più avanti un finale, anche solo stereo per cominciare
oppure gira qui sul mercatino un krell kav 250/3 sui 2000 + sinto da 1000 (prezzo dei 7011) e sei a posto per una vitaUltima modifica di Stefano129; 18-12-2017 alle 14:00
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
18-12-2017, 15:20 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
Quindi anche considerando Dirac (la cui licenza dovrebbe costare 650€) non vale la pena?
L’offerta è solo da un singolo negoziante per l’850 che ha a magazzino (dai 7.7k di listino ai 3 tondi)
La miglior offerta sul 550 (tra l’altro da un diverso negoziante) è stata di 2900, pensavo quindi per 100€ fosse molto più conveniente l’850 visto che ascoltandolo non mi era dispiaciuto e che se ne parlava (per il poco che avevo capito) bene diffusamente... grandi qualità musicali, correttore top, qualità delle componenti etc etc etc
Non lo so... forse sarebbe il caso di ripartire da zero??? Valutare e studiare bene la stanza ed i suoi limiti scegliere diffusori idonei e poi abbinarci le elettroniche adatte...
In centro Italia da Bologna a Roma quale potrebbe essere (se si può chiedere) i/l negozi/o che mi possono/può dare più occasioni d’ascolto e può dedicarmi attenzioni il più oggettive possibili per allestire un buon impianto ben pensato e calibrato per il mio ambiente?TV: Panasonic 65VT60 AMPLI: Denon AVR-X2100 FRONT: B&W cm9 HTPC: case Fractal Node 605 cpu I7 4770S MoBo Gigabyte h87m d3h dissipatore Cooler Master Ventirad GeminII M4 ram DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz (2x4GB) CL9 vga Msi R9 290 4GB ssd Crucial M500 240GB alimentatore Corsair ax760 bd Panasonic UJ260 slim NAS: unRAID Server Pro 6.1.9 Rack nas cpu I5 4460 MoBo AsRock 1150 z87 11/AC hhd WD red 12x4tb+3x8tb
-
18-12-2017, 15:44 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
chiaro a parità di soldi meglio prendere il modello di punta, ma come detto ho letto pessime recensioni sulla classe G dell' 850, ma magari sono stato superficiale, puoi tranquillamente approfondire
rifare tutto d'accapo? beh, se c'è il grano è la cosa migliore, ma con 3000 puoi benissimo prendere elettroniche che tra correzione piu evoluta e capacità di pilotaggio maggiori tirerebbero fuori tutto il potenziale dei tuoi diffusori e cambierebbero radicalmente la tua esperienza d'ascolto, sta a te...
PS: non vedo sub nella tua firma..........2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
19-12-2017, 00:37 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
Non lo vedi perché non c’e
L’idea era di completare l’impianto un pezzo alla volta...
il grano è sempre poco, troppo poco così in teoria avrei voluto regalarmi per Natale un ampli adeguato con i famosi 3k (che in teoria dovevano essere anche meno) e poi completare investendo un altro paio di millini nei restanti diffusori...
Ora però mi è sorto il problema dei diffusori e mettendo tutto in dubbio mi viene pensato che sia meglio perdere qualcosa oggi col solovincoli dei frontali e del piccolo avr piuttosto che rischiare l’insoddisfazione dopo aver speso non poco...
al punto che meglio rivedere il budget in alto per i diffusori piuttosto che pentirsi poi... insomma meglio spendere 6k che “sprecarne” 5... chiaramente parlo per assurdo...
Quindi non so più che fare... ero convinto del 850... sul punto di acquistarlo, ma ora non così tanto...
La tua idea sarebbe sinto +finale 3 canali? Nel caso sarebbe folle pensare di collegare il krell (o suo omologo) direttamente al preout del mio denoncino?
Non avrebbe più senso fare pre+finale?
Acquistare elettroniche usate non è un po’ rischioso?
Per dire ho visto arcam av888 nuovo a 1900 non sarebbe più sicuro? E poi trovare un finale discontinuato nuovo a prezzo vantaggioso?
Per dire come faccio a capire quali possono fare al caso mio? Pensavo 5.1 e riproduzione film Blu-ray 95% al massimo in 3d (5%)ogni tanto...
Od ancora per avere grande qualità anche per l’ascolto musicale non potrebbe avere senso un finale stereo solo per i frontali?TV: Panasonic 65VT60 AMPLI: Denon AVR-X2100 FRONT: B&W cm9 HTPC: case Fractal Node 605 cpu I7 4770S MoBo Gigabyte h87m d3h dissipatore Cooler Master Ventirad GeminII M4 ram DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz (2x4GB) CL9 vga Msi R9 290 4GB ssd Crucial M500 240GB alimentatore Corsair ax760 bd Panasonic UJ260 slim NAS: unRAID Server Pro 6.1.9 Rack nas cpu I5 4460 MoBo AsRock 1150 z87 11/AC hhd WD red 12x4tb+3x8tb