|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Devialet Phantom 5.5
-
21-11-2017, 21:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 204
Devialet Phantom 5.5
Ciao a tutti,
vorrei rivoluzionare il mio attuale impianto AV basato su elettroniche Nuforce e diffusori Wilson Benesch Square per passare a qualcosa di esteticamente meno ordinario, più semplice come configurazione ma la tempo stesso esagerato in dinamica e pulizia del suono.
Ho già sentito le Phantom diverse volte, sia singole che in stereo.
Se c'è qualcosa che è nato sia per i suoni che per i rumori tipici delle colonne sonore dei film, cosa molto diversa dal solo suono creato da uno strumento musicale, ecco secondo me sono proprio loro.
Chi sarà a Milano questo weekend le potrà sentire in configurazione 5.5 (un diffusore è a gamma intera, non c'è sub separato) alla fiera http://www.grangaladellaltafedelta.com
Se le andate a sentire mi date il vostro parere ?
Sono indeciso tra prenderne due Gold (fanno già un casino bestiale e io abito in condominio ...) oppure 5 delle nuove White, meno potenti ma forse con 5 avrei qualcosa di più coinvolgente).
Grazie,
Matteo
-
22-11-2017, 08:17 #2
perdonatemi tutti un piccolo...
!
Ho visto (ed ascoltato) una sola volta le Devialet in un negozio di fighetterie assortite (arredamento, tecnologia, abbigliamento) e mi sono sembrate altamente compatibili con quel concept di oggetto di consumo che crea una supposta "immagine sociale".
Forse la vera eleganza di un sistema audio posto nel soggiorno è... l'anonimato! Scommetto che 9 architetti su 10 suggerirebbero casse in-wall della stessa tinta delle pareti, e si fotta l'acustica! Il vero lusso del resto è avere una casa abbastanza grande da mettere l'elettronica da intrattenimento in una saletta dedicata, che suoni da Dio e... si fotta l'estetica!Ultima modifica di pace830sky; 22-11-2017 alle 11:38
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-11-2017, 09:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 204
Su questo hai perfettamente ragione, non sai come invidio chi ha magari una taverna dove poter sfogare tutti i decibel che vuole ... sia con l'audio-video che con la chitarra elettrica, nel mio caso !!!
Riguardo a Devialet, suggerisco di ascoltarli in due canali ben pilotati (come sorgente essendo attivi) oppure alla fiera in 5 canali.
Poi ci risentiamo per scambiarci qualche idea.
Io ho già un piccolo impianto con ampli a valvole e giradischi di quelli "seri" nello studio, ma in soggiorno devo avere un minimo di decenza per la pace familiare: ricordo ancora con terrore la faccia di mia moglie quando tanti anni fa mi vide arrivare con le B&W 801 Matrix S3, non so se hai presente che frigoriferi sono ;-)
Ciao,
Matteo
-
22-11-2017, 10:54 #4
Hai ragione, in casa ci si deve pur vivere, anche io ho fatto una scelta alternativa (mini casse che vorrebbero suonar "bene"), le Devialet mi sono piaciute anche se il contesto in cui le ho ascoltate (musica liquida credo da Iphone) ed il settaggio proposto dal venditore (che voleva stupire con la sonorità piuttosto che con la qualità) non mi ha realmente consentito di valutarle.
Ultima modifica di pace830sky; 22-11-2017 alle 12:27
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-11-2017, 11:12 #5
io su tutti i sistemi 'devialet' ho diverse riserve e non ho mai creduto agli innumerevoli 'paroloni' spesi per venderli ed elogiarli...
sicuramente cose da 'fighette' si, ma neanche poi tanto, considerato che assomigliano più a dei giocattoli che altro (e qui ognuno si potrebbe sbizzarrire a trovarci una giusta somiglianza...) e ci sono invece delle casse a torre, anche di dimensioni non esagerate, che farebbero davvero un gran figurone in ogni salotto (spazio permettendo, si intente...)
poi, con tutta quella sovra-carrozzeria, non è che un giorno incominciano a fare rumori al di fuori di quelli che dovrebbe fare un altoparlante? mah!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-11-2017, 12:22 #6
aggiungo: due di quelli piccoli e col 3Kw sei a posto, senza contare che in ambito HT non ci azzecca molto avere oltre 1000w di bassi a canale...
"The best sound in the world..." vabbè, poi ognuno fa come vuole eh!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-11-2017, 18:11 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Anche secondo me se uno vuole riesce ad avere molta sostanza ed un esteticità invidiabile. D'altrone non stiamo neanche parlando di low-budget per cui le possibilità sono molteplici.
Mi vengono in mente, da un punto di vista meramente estetico (per cui da verificare se rispondono a quello che cerchi) Canton Reference, Triangle, Monitor Audio Platinum, Sonus Faber, Vienna Acoustic...
Sinceramente, con quel budget li mi orienterei verso kit M&K Sound S300 System Two. Non avrai l'estetica, ma di certo hai molta molta sostanza. C'è anche il kit THX Ultra 2 di Klipsch sulla stessa cifra.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
30-11-2017, 01:55 #8
Qualcuno ha avuto modo di sentirli?
A me sembra un'altra trovata di marketing e fuffa acustica stile Bose, poco a che vedere con l'hi-end. 1200W de che poi, non capisco come fa? E frequenza da 16Hz?
Posseggo un AM-Audio da 110W, e lo Yamaha Avantage 3050 che ha qualcosa più di 100W a canale, e ce l'ho in configurazione 7.1.2 con frontali Sonus Faber Cremona M (meravigliose), sub SF Gravis, Concertino come surround e con tutto ciò non arrivo forse a superare i 1200W e quel cosino plasticoso millanta l'hi-end e best sound in the world?! Ma vogliamo scherzare?...Ultima modifica di Elevenz; 30-11-2017 alle 01:58
TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic
-
30-11-2017, 05:15 #9
Dopo averne sparlato non vorrei doverli difendere... esiste un hi-end anche nei dispositivi "fighettosi", ognuno vive come crede e fa le sue scelte di conseguenza e sia la persona che le sue scelte vanno rispettate... Quei "cosi" hanno una specie di pistoni laterali, la innovazione tecnologica c'é, la potenza è dello stesso ordine di grandezza di molti subwoofer se la tecnologia di alimentazione ed amplificazione è quella non vedo perché a priori si debba tacciare di fuffa questo e non una piastra sub della stessa potenza dichiarata...
https://images.cdn.whathifi.com/site...?itok=YKxGRrVrUltima modifica di pace830sky; 30-11-2017 alle 05:16
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-11-2017, 08:05 #10
Sì ok, ma quello che mi lascia perplesso è per esempio il modello gold da 3000W, ne dovrei usare due per avere quantomeno la modalità stereo (giusto? o fanno qualche sorta di virtual surround?) siamo a 6000W... poi c'è chi parla di 5 diffusori per seguire le specifiche Dolby... appena li accendo salta il generatore di corrente della città?!
TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic
-
30-11-2017, 08:21 #11
su una recensione ho letto che sono francesi e che la legge francese pone dei limiti alla potenza sonora (dB SPL) emessa quindi, senza squalificarli al livello di fuffa, stante che questi aggeggi integrano la funzione subwoofer, se parliamo di potenza dichiarata non la sparano più grossa della concorrenza e, più o meno come la concorrenza, non uccideranno nessuno...
...prova a vederli come un sub con due radianti laterali ed inchiodata sul frontale una cassa bookshelf a due vie...
...non sono più così strani allora...
...ok, quell' aggeggio non emetterà 1000W, ed un sintoampli che dichiara "9x150W" (totale 1.350) allora?Ultima modifica di pace830sky; 30-11-2017 alle 08:23
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-11-2017, 09:16 #12
Ok, perplessità sui watt dissipate. Ma come funziona questo diffusore? Ha la stessa logica di un diffusore normale? Ne basta uno messo al centro (se così allora va messo al centro? e come gestirebbe il soundstage?) o ce ne vogliono comunque due da posizionarli in ascolto stereo? E per un 5.0?
Perdonami, troppi punti interrogativi in un postTV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic
-
30-11-2017, 12:39 #13
Quelli che ho ascoltato se ben ricordo erano in coppia per il classico effetto stereo. Non credo che la innovazione abbia a che fare con il numero dei canali.
So che lo schema teorico di un altoparlante è quello di un pistone che sposta la colonna d'aria antistante. Credo che l'aver realizzato degli altoparlanti rigidi (le cupolette laterali e frontale) abbia a che fare con questo. Mi sfugge invece come / perché i pistoni abbiano una superficie a sezione sferica convessa (per intenderci le membrane degli altoparlanti, anche quando realizzate con materiali rigidi - passami comunque il termine "membrane" - sono a forma di tronco di cono "concavo" (passatemi il termine, mi riferisco classica forma che tutti conosciamo...) che implicazioni abbia questo, come pure se i due pistoni laterali siano in configurazione bi- o di- polare (cioè se in fase o in contro fase), lo ignoro. Sicuramente non è l'idea uscita dal cappello a cilindro di un mago, dietro ci devono essere degli studi approfonditi ed innovativi, non tanto nella disamina del come / perché si riproduce il suono quanto nella forma del dispositivo realizzato per farlo.Ultima modifica di pace830sky; 30-11-2017 alle 13:00
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-11-2017, 12:46 #14
Interessante, molto interessante.
La costruzione e la costituzione dei materiali stessi sarà stata una fonte di studi, con tutti quei movimenti e quella pressione sonora, i materiali (la "cassa") li devono pur sostenere e non vibrare..., ma è quella è plastica... mmm...TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic
-
30-11-2017, 12:53 #15
Non ho capito se poi qualcuno lo ha ascoltato per bene questo sistema. Io non lo conosco ma le nuove tecnologie mi incuriosiscono.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060