Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    9

    Rxv781 consiglio diffusori e subwoofer


    Sto arredano casa e vorrei adeguare gli spazi per le casse.
    Vorrei usare un tv oled lg 65b7v e pensavo di integrarlo con l'amplificatore yamaha RXV781.

    Grazie in anticipo per i consigli.
    Etsnake

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E che consigli vuoi ricevere senza indicare un budget massimo?

    Sarebbe utile anche sapere come è fatta la stanza, i metri quadri, e se hai la possibilità di inserire delle torri da pavimento.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Etsnake Visualizza messaggio
    Sto arredano casa e vorrei adeguare gli spazi per le casse.
    Vorrei usare un tv oled lg 65b7v e pensavo di integrarlo con l'amplificatore yamaha RXV781.

    Grazie in anticipo per i consigli.
    Etsnake
    Il budget di spesa è circa 600,00 euro.
    E' possibile predisporre le torri solo davanti ed invece nel retro pensavo a casse appese nel soffitto per non creare ingombri.
    L'altezza massima del subwoofer dovrebbe essere 40 cm vincolata.
    Al massimo il centrale deve essere inferiore di 20 cm di altezza.
    Ho fatto predisporre l'eventualità di appendere delle casse nella parete anteriore.

    L'ambiente è un openspace però la parte dove c'è il divano fino contro la parete è di 17,60 metri quadri( 4,20 mt larghezza x 4.20 mt circa) e 47,60 metri cubi.
    Uso per film e gioco.

    Se servono altre indicazioni volentieri
    Ultima modifica di Etsnake; 16-09-2017 alle 23:55

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    9
    Qualche consiglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    600 euro x 5 diffusori + sub con frontali a torre ?
    La vedo dura...mi sa che non riesci neanche a prendere la serie indiana line nota x...alza un po' il budget o inizi da front + sub...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    9
    Con 800 euro senza torri?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Avvistato su elektrowelt24.de sistema 5.0 (con 2 torri senza sub) jamo s 626 a 400 (???) euro...

    ...se hai tempo da perderci (1) spulcia su questo sito cosa dicono di Jamo S 626 (2) scrivi (in inglese) ad elektrowelt24 per chiedere conferma della disponibilità, del prezzo, della spedizione in Italia (il gestore a volte fa delle contro offerte, tipo "questo è finito ti vendo quest'altro..." - a me è capitato - nel caso posta qui).

    A quel punto ti restano abbastanza euro per un sub.

    Chiarisco che segnalo in base alla discreta reputazione dl marchio ma che non ho mai avuto il piacere di ascoltare jamo.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-09-2017 alle 10:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E' un buon sistema 5.0, poi a quel prezzo, anche solo per le torri, è regalato. A quel punto gli consiglierei come sub il Klipsch R-112SW, sempre da elektrowelt24.

    Sulle Jamo trova molte informazioni nel thread ufficiale.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    9
    NUOVO sistema diffusori Home Cinema 5.1 con prodotti Indiana Line della serie TESI e cavi Decibel. Il sistema è composto con un subwoofer Indiana Line BASSO 840 amplificato, 2 diffusori da pavimento Indiana Line TESI 561 N, 2 diffusori per canali surround Indiana Line TESI 261 N, 1 diffusore per canale centrale Indiana LIne TESI 761 N e cavi di lunghezze diverse, in rame puro OFC, sezione 2 x 2,5 mmq. Spedizione gratuita. N.B. il cavo per subwoofer potrebbe differire come aspetto estetico, secondo disponibilità. Qualità sempre elevata. BASSO 840: subwoofer attivo con altoparlante da 275 mm. carico acustico: doppio reflex, tipo di amplificatore: Classe A-B, potenza nominale: 75 Watt, potenza max: 125 Watt, risposta in frequenza: 29 ÷ 180 Hz, crossover: 40 ÷ 180 Hz regolabile con continuità, alimentazione: 220 ÷ 240 Volt, consumo massimo: 125 Watt, dimensioni: 300 x 320 x (altezza) 385 mm. peso: 10.2 Kg. colore nero. TESI 561N: coppia diffusori da pavimento a 3 vie, carico del sistema: bass-reflex, impedenza 4-8 ohm, risposta in frequenza 35-22000 Hz. Sensibilità: 92 dB, Woofer e midrange da 160 mm. tweeter in seta da 26 mm. tagli crossover: 180-2800 Hz, potenza applicabile da 30 a 150 watt, dimensioni: 890x175x310 mm.morsettiere bi-wiring. Peso: 13,6 Kg. cad. TESI 261 N: coppia diffusori da scaffale, 2 vie, woofer da 160 mm. caricato bass-reflex, tweeter da 26 mm. in seta. Crossover: 2500 Hz, risposta da 45 a 22000 Hz. Efficienza: 91 dB, potenza da 20 a 130 watt, dim. 340x175x300 mm. peso 5,9 Kg. cad. TESI 761: canale centrale 2 vie 3 altoparlanti, bass-reflex, potenza da 30 a 140 watt, Efficienza 93 dB. Impedenza 4-8 ohm, crossover 2300 Hz, risposta in frequenza 45 - 22000 Hz. Dimensioni: 430x175x260 mm. Peso: 7,2 Kg. Cavo subwoofer schermato, 2 metri, 2 chinch RCA in metallo contatti Gold Plated. Cavi di potenza in rame puro OFC (Oxigen Free Copper) da 2,5 mmq guaina PVC trasparente, terminazioni: cavo spellato.

    Questo sistema indiana line tesi lo consigliate?
    Valore totale 1150.00 euro

    Grazie intanto per le dritte

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ci avessi indicato un budget di 1150 Indiana Line Tesi sarebbe stata la prima indicazione, non il SUB però.

    Con tutto il rispetto per I.L. non si può proprio sentir chiamare "sub" una cosa con 75W di potenza (il Klipsch R-112SW suggerito da nex77 ne ha 400...)

    Cavi: se non te li danno GRATIS lasciali a chi te li vuol vendere, i cavetti bicolori a metraggio andranno benissimo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Etsnake Visualizza messaggio
    Sto arredano casa e vorrei adeguare gli spazi per le casse.
    Vorrei usare un tv oled lg 65b7v e pensavo di integrarlo con l'amplificatore yamaha RXV781.
    indiana Line serie Nota oppure Tesi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    quoto quel kit jamo e quoto pure pace830 per quanto riguarda il sub indiana line, fai prima a mettere i diffusori in full range che mettere quel giocattolo

    in 47mq farebbe fatica anche un svs PB 16

    se puoi andare in qualche negozio ad ascoltare 5-6 diffusori almeno individui la timbrica che ti può aggradare e si restringerebbe di molto il cerchio di scelta.

    qua si consiglia indiana line a tutto spiano, ma mi è difficile aver ascoltato diffusori peggio suonanti che sia musica che HT
    Ultima modifica di Stefano129; 18-09-2017 alle 10:47
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    9
    Mi servirebbero come casse posteriori delle casse da mettere nel cartongesso.
    Cosa suggerite?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Se hai preso il frontale Indiana Line stai su quella (Tesi Q).

    Qui trovi le misure (il sito è il primo che mi è capitato, oltretutto è all'estero): https://www.extra-sound.com/2-way-in...na-line-detail

    francamente non mi fa impazzire l'idea di mettere casse diverse (sono comunque strutturalmente diverse dalle frontali) ma almeno stando sullo stesso marchio la componentistica si spera che sia la stessa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •