Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372

    B&W 685 S2 + Centrale HTM61 S2


    Ciao a tutti,

    ho delle B&W 685 S2 e un centrale HTM61 S2 pilotate da un Denon 2300W.
    Il sub è un ASW610 S2.

    Vivo in condominio e attualmente non vado oltre 65 di volume, in una stanza di 25 mq.
    Varrebbe la pena passare a delle frontali 683?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se utilizzi l'impianto principalmente per HT direi che passare a diffusori da pavimento è praticamente inutile, cosa diversa se vuoi ascoltare della musica senza l'ausilio del sub, in tal caso la scelta avrebbe un senso.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Grazie della risposta.
    L'utilizzo è 70% ht, (per la musica sto' utilizzando delle CM1 S1 abbinate ad un integrato Rotel RA 10 come diffusori da PC) .
    Ascolto tutto prevalentemente rock e un po' di elettronica.
    Riuscirebbe il Denon 2300 a pilotare le 683 tenendo comunque presente il volume da me utilizzato?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le 683 per sfruttarle a dovere a mio avviso necessiterebbero di amplificazione più prestante, ma ripeto il concetto, in HT che sembra essere la modalità di ascolto che sfrutti di più non avresti vantaggi di sorta, perchè con l'utilizzo del sub le 683 probabilmente verrebbero tagliate a circa 80Hz, con lo stesso taglio anche le 685 vanno ugualmente bene.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Grazie della risposta sensata e del concetto chiaro.
    Capisco che da 80Hz in giu' verrebbero tagliate, ma nemmeno nei medi sentirei differenza considerando che hanno un midrange dedicato essendo a tre vie?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Cmq le 685 hanno efficienza di 87 dB , mentre le 683 89 dB .
    http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...eries/685.html
    Ultima modifica di PIEP; 28-07-2017 alle 17:53
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Si, però ho letto che sono difficili da pilotare perchè scendono a 3 ohm e sono quindi un carico difficile.
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    magari 3 ohm...scendono sotto i 3 ohm...te li sconsiglio da possessore....

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Visto l'utilizzo prevalente HT consiglierei delle 686 S2 come surround con quell'ampli. La musica la puoi ascoltare con il sub...

    Se poi la musica è solo da accompagnamento e non stai seduto nel punto principale di ascolto ad ascoltarla non vedo proprio motivi di spingersi alle 683 S2 senza prima aver cambiato ampli...

    Considera che prendendo le 686 in futuro potresti prevedere di upgradare l'impianto a 7.1 spostando le 685 insieme alle 686 e mettere le 683 con un nuovo ampli (presupponendo che tu non riesca a prendere 683 S2 + sinto nuovo ora).

    La discesa di impendenza poi, a valori così basse fa la differenza... Voglio dire: a memoria mi pare tocchino i 2,7/2,8 ohm le 683 S2, fossero stati 3,2/3,5 già era diverso! Per dire le Canton 519 DC che ho in firma che sono pari gamma se non appena superiori delle 683 S2 scendono fino 4,1 ohm pur avendo doppio woofer e medio da 18cm. La cosa cambia molto!
    Ultima modifica di Bagigio; 29-07-2017 alle 19:51
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    la 683s2 ha una gamma media superiore alle 685, hanno il mid FST
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •