Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245

    Il miglior centrale che abbiate mai ascoltato in ht.


    Buona sera a tutti devo partire da zero per costruire un buon impianto ht e mi volevo basare su di un marchio che abbia il cenatale molto dettagliato e con un buon punch.
    Non ne ho ascoltati molti purtroppo ma il migliore per me é stato l htm61s2.
    Per voi?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Non so il range di budget. Non ne ho aacoltati tanti, ma sicuramebte il Paradigm reference studio 690 è fantastico.
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Al di fuori della qualita' del centrale, secondo me, e' necessario che il fronte anteriore sia omogeneo. Se anche il centrale fosse il migliore al mondo, ma i frontali fossero economici, l'omogeneita' e la precisione della scena acustica anteriore ne verrebbe compromessa. Io credo che tutti i diffusori (anche i surround), dovrebbero essere il piu' omogenei possibilie, altrimenti quando la voce proviene dal centrale e' riprodotta benissimo, ma, durante i movimenti dei protagonisti (ma non solo degli attori, anche degli effetti) all'interno del campo sonoro, ci sarebbero varazioni timbriche sgradevoli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •