Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Bk p12

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504

    Bk p12


    Cosa be pensate (dakhan) Del nuovo BK12 300sb?
    Hanno rinnovato anche il Monolith plus
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ti confesso che mi ero perso anche la versione precedente, che dovrebbe essere in giro da un pezzo

    Al primo sguardo colpiscono il peso (27,7Kg!!!) ed il prezzo; non brutto (anzi!) solo un po' preoccupanti quegli spikes (ma veramente li poggiano sul parquet?).

    Purtroppo se ne parla troppo poco in rete per selezionare testimonianze genuine.

    il link, per i meno pazienti di me: http://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woofers/P12300SB-DF.htm
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    seguo per interesse in questo marchio nominato raramente...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    solo un po' preoccupanti quegli spikes (ma veramente li poggiano sul parquet?)
    Su questa cosa delle punte devo prima o poi venirne a capo, ho letto pareri discordanti qui e altrove ma ormai mi sono convinto che siano un accessorio obbligatorio per le case anglosassoni che molto più di noi presentano pavimenti con moquette, quindi immagino (ed ho letto a più riprese) che servano solo a chi ha una moquette, lo spike affonda quanto basta per raggiungere il pavimento sotto e creare un contatto evitando che il sub e/o i diffusori basculino su una superficie morbida e irregolare, sul parquet (e in genere sul pavimento nudo di qualsiasi superficie esso sia) non credo proprio servano, poi ci saranno di sicuro quelli che li montano sempre e comunque, indipendentemente dalla superficie su cui poggia il sub (o il diffusore), ho letto ovviamente anche questo: dicono che così i bassi si "asciughino", rispetto ad un contatto "morbido" e diretto dei piedoni.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    ho letto ovviamente anche questo: dicono che così i bassi si "asciughino", rispetto ad un contatto "morbido" e diretto dei piedoni.
    OT: letta anche io e provata sul front con le punte in dotazione. Pavimento di piastrelle. Sinceramente, zero differenze. Poi magari in sale particolarmente curate...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nel caso specifico ho immaginato di poggiare sul mio parquet una cassa da 28Kg con sotto quattro punte di acciaio ed ho pensato che, ammesso che sia questo ciò che si vuole (*), non sono abbastanza appassionato di audio per fare una cosa del genere.

    (*) da quanto ho capito l'effetto degli spikes sulle piastrelle e su un pavimento di legno è opposto (disaccoppiare vs accoppiare) non ho chiarissimo quando una cosa sia meglio dell'altra (suppongo che per non disturbare i vicini sia meglio disaccoppiare) mentre capisco bene come "inchiodando" la cassa al pavimento i bassi possano essere più "asciutti" ma questo sub dovrebbe essere già abbastanza massiccio di suo da beneficiarne.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-01-2017 alle 06:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Ci sarà poi tanta differenza col fratello maggiore 400xxls?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Leggendo tra le righe le recensioni questo è un "best buy" nella sua fascia di prezzo, l'altro "altamente raccomandato"... come dire se te lo puoi permettere spendi quelle 60 sterline di differenza...

    ...nei dati di targa il 400 oltre alla maggiore potenza dichiara un drive marcato Peerless in questo non è specificato un marchio...


    Commercialmente mi sembra che l'idea sia "ti aggancio col 300 poi ti convinci da solo a comprare il 400".

    Tutto quanto sopra pensato comodamente seduto davanti al PC senza avere ascoltato né l'uno né l'altro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ... come dire se te lo puoi permettere spendi quelle 60 sterline di differenza...

    [CUT]
    io farei esattamente questo discorso, specie su un componente come il sub
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Mi avete convinto.....
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    solo un po' preoccupanti quegli spikes (ma veramente li poggiano sul parquet?).
    ...[CUT]
    Sono quasi sicuro che all'occorrenza quelle punte si possano svitare e sostituire con altri piedi...
    Sugli XXLS c'era la possibilità tra scegliere le punte e i piedini soundcare...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Precisazione quanto mai opportuna... Ci sono pur sempre tappetini appositi (auralex ed altri) e soluzioni DiY ma averli già pronti per le proprie esigenze elimina spese supplementari di installazione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se leggi il manuale sono opzionali come dici e vanno montate se si vuole a quei piedoni grigi:

    The P12-300 comes fitted with four black M8 nylon screws that act as feet and help prevent the base of the subwoofer from getting scratched. If you wish to take advantage of the isolating spikes that come supplied with the P12-300 then please follow the following fitting instructions:- First thread one nut per spike on each spike. Now remove the M8 nylon screws from the bottom of the subwoofer and fit the four spikes. The cabinet can now be leveled by screwing in or out each spike accordingly. When levelled tighten up each lock nut against the base of the cabinet. Caution: Take special care with the spikes as they are very sharp. DO NOT use on delicate floor finishes
    Credo comunque che gli "spikes" costituiscano quasi sempre un'opzione sia nei sub che nei diffusori.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Precisazione quanto mai opportuna... Ci sono pur sempre tappetini appositi (auralex ed altri) e soluzioni DiY ma averli già pronti per le proprie esigenze elimina spese supplementari di installazione.

    Di soluzioni ne esistono tante. Non credo che i tappetitini facciano molto in termini di disaccoppiamento con le frequenze in gioco, ma si puo' provare.
    Le punte servono ad "accoppiare" ( trasferire le vibrazioni parassite della cassa al solaio) i piedini in gomma le basi in marmo a disaccoppiare. A volte è meglio l'uno a volte l'altro a volte una via di mezzo...

    Qui sul forum ebbero una certa fama dei piedini per sub che somigliavano terribilmente ai fermaporta adesivi detti "boero" che si trovano in ferramenta per pochi euro
    Ultima modifica di R!ck; 25-01-2017 alle 14:40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •