|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: JAMO J112 - subwoofer
-
05-01-2017, 09:10 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 46
JAMO J112 - subwoofer
Apro questa discussione in quanto non si trova granchè in rete sull' ottimo subwoofer JAMO J112, così da aiutare chi come me ama questa marca di componenti Hi-fi. Acquistato in rete il colore bianco all' ottimo prezzo di 483 euro compresa spedizione. Arrivato ieri, di seguito le mie prime impressioni e configurazione.
Caratteristiche tecniche:
potenza 300W(continua)-600W(picco)
risposta in frequenza: 24-125Hz(+-3dB)
frequenza crossover: 40-125Hz
peso: 26Kg
dimensioni: 44.8x43.2x47 cm
colori disponibili: bianco, nero, apple
PRIME IMPRESSIONI:
ESTETICA - il subwoofer si presenta molto bello, elegante con stile. La vernice bianca è laccata e fatta bene, si abbina bene con il kit JAMO 626HCS5.1(anche se quest' ultimo non è bianco lucido, la differenza si nota solo da vicino). Tutte le regolazioni sono in pannello posteriore, un po' scomodo ma ne giova l' aspetto in un contesto di salotto. Presente un piccolo led blu sull' anteriore che mi indica se è acceso o spento.
COME VA: il mio impianto è composto da JAMO626HCS5.1 (torri collegate in bi-amp), amplificatore DENON x-3200; posizionato il sub frontale tra le torri (distanti tra loro circa 2.5 mt) sul lato sinistro a 20 cm dalla parete posteriore. Stanza di 40 mq totali, zona ascolto 12/15 mq.
1° prova: Eseguito calibrazione con Audissey, risultati ottenuti come segue: front LARGE (40 Hz), centrale e surround SMALL (80 Hz). Livello SUB (con manopola a metà) -12 dB, taglio su SUB a 80 Hz. Fatto partire Transformers 4: scena iniziale le astronavi che arrivano.. il sub si sente.. si sente veramente forte, vibrano le finestre e le ante in vetro dei mobili.. potenza tanta che vuoi, ma non va bene. Scena subito dopo uguale, troppe vibrazioni, il divano non sta fermo. Faccio ancora qualche prova con Skyfall e Jurassic World, stessa cosa, troppo esuberante e confuso. Provo un po' di musica, Suenos (Santana) si sente molto bene, però anche qui troppe vibrazioni.
2° prova: Imposto valori diversi: imposto le frontali su SMALL (80 Hz), centrali e surround SMALL (100 Hz). Imposto frequenza su sub con manopola al massimo (120 Hz), taglio dall' ampli a 80 Hz. Livello SUB manopola al 40%. Riprovo Transformer 4: scena iniziale potente e piena, astronavi che sembra di averle in salotto, NESSUNA vibrazione alle finestre ed alle ante di mobili, leggera vibrazione sul divano quando serve.. tutto molto bilanciato, una goduria! Jurassic World stessa cosa, scene molto più "piene", anche i dialoghi, è tutto più avvolgente, e la potenza (tanta!) viene fuori quando serve senza dare fastidio. Musica: riprovato Suenos di Santana e mi sono veramente stupito della qualità del suono! mi pareva molto bene già quando ero senza sub, ora è una MERAVIGLIA; tutto molto potente ma pulito, caldo, perfetto. Credo di aver trovato una buona calibrazione dell' impianto, farò altri test.
Conclusioni: non mi ritengo un super esperto del mondo dell' hi-fi. Però sono una persona a cui piace la qualità, sentire e vedere bene (anche mangiare bene, ma qui è un altro discorso..). Ritengo che il Jamo J112 sia un ottimo sub, bello e ben fatto, con un rapporto qualità/prezzo eccezionale.
se avete domande chiedete pure, se pensate che potrei migliorare ancora la qualità con qualche altro settaggio ditemi che provo.PLASMA: Panasonic Viera Thx-55VT60 SINTOAMPLIFICATORE: DENON X3200W
DIFFUSORI: kit 5.1 Jamo 626 HCS3SUBWOOFER: JAMO J112
-
05-01-2017, 09:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Qui trovi una recensione tedesca.
Dovresti abbassare di un po' la manopola volume (GAIN) del sub (sotto la metà, visto il risultato della tua prima calibrazione) e rifare Audyssey in modo che non abbassi il volume del sub al massimo (-12dB) ma piuttosto che lo imposti ad un valore minore (es. -8dB), altrimenti è probabile che la calibrazione ambientale non sia efficace e quel "-12dB" corrisponda ad una saturazione del microfono.
LPF di LFE va messo a 120Hz sull'ampli, mentre la manopola del crossover dietro al sub va messa su "LFE".TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
05-01-2017, 14:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 417
Ti ringrazio per le impressioni, è un sub che interessa anche a me (insieme al fratello meno costoso J-12).
Mi pare siano assolutamente identici agli omologhi Klipsch, cambia solo il colore del cono, ma effettivamente in giro non è che si trovi molto.
-
05-01-2017, 16:09 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 46
si, da tutte le ricerche che ho fatto direi che sono molto simili, stesso amplificatore e molto probabilmente stesso cono. Ci sono però differenze sostanziali nella costruzione della cassa, Jamo un pelo più grande e con apertura verso il posteriore, Klipsch leggermente più piccola e apertura nella parte anteriore
PLASMA: Panasonic Viera Thx-55VT60 SINTOAMPLIFICATORE: DENON X3200W
DIFFUSORI: kit 5.1 Jamo 626 HCS3SUBWOOFER: JAMO J112
-
05-01-2017, 16:20 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 46
ieri sera mi sono visto tutto Transformer 4, direi che le ottime impressioni iniziali hanno avuto conferma, potente e molto preciso. Ho solo fatto una modifica al crossover delle frontali, portato da 80 Hz a 60 Hz, e secondo me qualcosa è migliorato ancora, probabilmente le mie casse essendo dichiarate a 42 Hz, a 60 Hz lavorano ancora bene ed amalgamano i suoni bassi nella stanza.
Oggi pomeriggio invece ho provato con la musica (stereo) e qui ho notato che la calibrazione (quasi)ottimale per l' home cinema non funziona, bassi troppo poco presenti. Ho dovuto alzare il livello del sub da 40 % a 50 %, ottenendo così un bilanciamento molto buono.
L' ascolto è stato veramente gratificante, pulito e caldo. Non sono mai riuscito ad identificare la posizione del sub, mai neanche stando molto attento. Tutto molto avvolgente e pieno. Sono entusiasta!PLASMA: Panasonic Viera Thx-55VT60 SINTOAMPLIFICATORE: DENON X3200W
DIFFUSORI: kit 5.1 Jamo 626 HCS3SUBWOOFER: JAMO J112
-
05-01-2017, 16:22 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 46
-
06-01-2017, 16:06 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 46
ho rifatto la calibrazione con audyssey con volume sul sub a 40%; dai risultati comunque mi mette il livello del sub a -12dB. Quindi per prova ho lasciato così ed ho impostato manualmente il -8dB. Probabilmente la calibrazione ambientale non sarà efficace, ma intanto faccio un pò di prove.
Volevo rendervi partecipi della grande differenza che possono fare piccole modifche, vi spiego di seguito:
ho impostato tutto su small, torri frontali 60 Hz, centrale 80Hz, surround 80Hz, volume sub 40%. Metto il mio solito Transformer 4 scena iniziale.. un disastro, tutto che vibra e confusionario. Abbasso il volume del sub e per avere un suono non confuso devo andare quasi a 20%, perdendo tutto l'effetto di coinvolgimento dell' azione del film. Quindi reimposto i crossover dei surround e centrale a 90%... magia! tutto funziona a meraviglia, certo il volume del sub deve stare comunque max a 30%, ma è tutto avvolgente senza vibrazioni. Per curiosità provo a portare i crossover dei surround a 110 Hz, ed ecco che perdo tutto il suono tridimensionale, si sente chiaramente arrivare quasi tutto dalla parte frontale. Quindi fondamentale una buona taratura dei crossover!
Questo mi ha fatto capire quanto poco veramente basta per far cambiare completamente la qualità dell' ascolto.
PLASMA: Panasonic Viera Thx-55VT60 SINTOAMPLIFICATORE: DENON X3200W
DIFFUSORI: kit 5.1 Jamo 626 HCS3SUBWOOFER: JAMO J112
-
06-01-2017, 16:10 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 46
PLASMA: Panasonic Viera Thx-55VT60 SINTOAMPLIFICATORE: DENON X3200W
DIFFUSORI: kit 5.1 Jamo 626 HCS3SUBWOOFER: JAMO J112
-
06-01-2017, 18:02 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
LPF di LFE non è un crossover ma un filtro passa basso e riguarda solo il canale LFE (che può arrivare fino a 120Hz, se lo tagli a 80 rischi di perderti informazioni che possono essere presenti da 81 a 120Hz), leggiti questo thread per capire meglio come funziona il bass management, quello che senti (vibrazioni e quant'altro) è frutto dei rimbombi e dei rinforzi che crea il tuo ambiente d'ascolto (di quanti metri quadri parliamo? E a che distanza è il sub dal punto d'ascolto?), se il sub viene rilevato a -12dB devi ancora di più abbassare il volume dello stesso e rifare Audyssey fino a quando non lo rileva sotto quella soglia (-11dB va anche bene), non puoi arbitrariamente abbassarlo o alzarlo tu (in realtà hai alzato il volume, dato che lo hai messo a -8dB dal sinto) dopo una calibrazione di fatto scorretta; qui c'è il thread di Audyssey, è lungo ma i concetti fondamentali si capiscono in poche pagine.
Ultima modifica di Nex77; 06-01-2017 alle 18:09
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-01-2017, 17:27 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 46
grazie delle dritte.. appena riesco rifarò calibrazione audyssey come da tuoi consigli. Il fatto è che mi par strano dover settare il volume sub a meno del 30%, più i - 11dB del taglio dall' ampli.. allora tanto valeva che prendevo un sub più piccolo..
comunque stanza d'ascolto 40 mq, zona d' ascolto 12/15 mq. Posizione del sub frontale sotto la tv, lato sinistro, tra le 2 casse frontali, a 2,5 mt dal punto d' ascoltoPLASMA: Panasonic Viera Thx-55VT60 SINTOAMPLIFICATORE: DENON X3200W
DIFFUSORI: kit 5.1 Jamo 626 HCS3SUBWOOFER: JAMO J112
-
07-01-2017, 17:51 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
In effetti è strano, o è davvero potente come volume o c'è qualche rinforzo proprio nella zona d'ascolto oppure Audyssey dà i numeri, puoi verificare se ci sia effettivamente qualche problema nella rilevazione dotandoti di un fonometro tipo questo (impostato in C Slow) e col segnale test del sinto (impostazioni > livelli >avvio tonalità di test) verifica che tutte le casse, sub compreso, siano livellate allo stesso volume nel punto d'ascolto.
Ora non ricordo dove l'ho letto, ma mi pare che con lo stesso sub anche un altro utente abbia dovuto abbassare di molto per poter calibrarlo a dovere.
Aggiornamento: Ho ritrovato dove l'avevo letto, proprio nella recensione tedesca dice di non preoccuparsi se si deve impostare il volume molto in basso (anche con manopola a un quarto) e di non meravigliarsi se la calibrazione lo imposta anche a valori intorno ai -8,5dB:
you have to adjust the J 112 SUB very low, so you do not need to wonder if the AVR - 8 or - 8, 5 dB (depends of course also on the acoustics of the listening room and on its size as well as on the used AV receiver), although the J 112 SUB on the back level control is only a quarter of a turn.Ultima modifica di Nex77; 07-01-2017 alle 18:05
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
13-11-2020, 17:37 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 1
Rispolvero questo post poiché anche io ho acquistato il sub in questione e sono estremamente soddisfatto...anche per me la calibrazione non è partita da metà manopola, ma da 1/4 e vi assicuro che basta e avanza (attenuato a -4db dal menù del Denon AVRX 1300)...basso pieno, coinvolgente tenendo conto le dimensioni importanti della mia sala, circa 45 mq...probabilmente avrebbe fatto al caso mio anche il modello da 10 pollici, ma ho trovato una super offerta in un negozio in Olanda e con 420euro l'ho portato a casa (valore 750/800 euro)...praticamente è stato sballato e reimballato, mai acceso...è arrivato nella sua confezione originale ed è un prodotto nuovo...sto ultimando la sala e a breve farò un'altra calibrazione con anche i surround attaccati