Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    1

    SUB ,sub e ancora sub: Velodyne Vs Wharfedale


    Ciao a tutti..sono nuovo del forum è vorrei un aiutino nella scelta del sub "perfetto" per il mio impianto HT.
    Il mio impianto è così formato (vi posto anche i valori della risposta in frequenza dei singoli diffusori perchè so che sono utili nella scelta di un sub):

    -Sintoamplificatore Yamaha RX-V650
    DIFFUSORI:
    -2 Wharfedale diamond 9.6 come frontali con una risposta in frequenza da 28Hz - a 24kHz
    -un centrale Wharfedale diamond 9CM con una risposta in frequenza da : da 70Hz - a 24kHz
    -2 Whafedale diamond 9DFS (dipolari) on una risposta in frequenza da 70Hz- a 24kHz.
    sono indeciso tra un Sub Velodyne CHT-R10 e un Wharfedale SW250...

    ora volevo sapere secondo voi quale sub tra un Velodyne CHT-R 10 ed un Wharfedale SW250 dovrei prendere calcolando che il loro costo online è quasi identico 450-470€!!grazie!!

    Dimenticavo ecco i dati dei rispettivi sub:

    DATI WHARFEDALE SW250

    Drivers Bass: 250mm (10”)
    Amplifier Power:250WRMS
    Input impedance:10kΩ
    Frequency Response:30Hz to 110Hz
    Maximum SPL (ref 1m):108dB
    Low Pass filter range:35–85Hz (10Hz steps)
    Size mm - including feet:420 x 420 x 375
    Size inches - including feet:16.5” x 16.5” x 14.75”
    Weight: 60 lbs.(27Kg)
    Features:0-180º phase switch
    Filter bypass switch
    Line and high level inputs
    Full Remote control
    Full front display
    Vinyl wraps : rosewood,
    beech, cherry, black, silver

    DATI VELODYNE CHT-10R

    Drivers Bass: 10” forward firing(8.2” piston diameter) with vented pole piece
    Continuous Power:185 watts
    Dynamic Power:375 watts
    Frequency Response:28-120 Hz ±3 dB
    Low Pass filter (DIGITAL) range:40 Hz-120 Hz
    (adjustable)(12 dB octave,
    24 dB ultimate)
    Size mm - including feet:400 x 380 x 460
    Size inches - including feet:16” x 15” x 18.25”
    Weight (approx.):53 lbs.(24Kg)
    Features:0, 90, 180, 270 degrees
    Gold plated line-level and speaker-level
    Full Remote control
    Vinyl wraps : ,
    cherry, black, silver


    PS: Io sarei intenzionato a prendere il wharfedale visto che mi piace molto di più esteticamente e così andrei per altro a "chiudere il cerchio" in quanto avrei preso tutti diffusori wharfedale che in teoria dovrebbero essere stati porgettati per completarsi l'un l'altro....voi cosa fareste al posto mio??

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Innanzi tutto, benvenuto.

    Con tutto il rispetto per wharfedale, io di fronte ad un velodyne non avrei il minimo dubbio ed andrei sparato su quest'ultimo.

    Questo è quello che farei io nel caso in cui fossi costretto a scegliere senza ascoltarli prima.

    Oltretutto, il sub non deve essere coerente timbricamente con il resto dell'impianto ma solo adatto alla volumetria della stanza, oltre che, naturalmente ben progettato e costruito.

    Velodyne è una delle poche certezze quasi assolute nel campo HT; magari, qualcuno che conosce il sub wharfedale potrà dirti qualcosa di più specifico.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    Lo so che Velodyne è una garanzia..ma il fatto è che non ce l'hanno in colore silver..ma solo nero...ed essendo tutto il mio sistema di colore silver..non c'azzecca nulla.

    Tu che Velodyne hai provato?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Se il colore è una priorità....

    Io di velodyne ho avuto modo di sentire attentamente solo un cht-12 e si comportava più che bene ma, come dicevo prima, si tratta di un marchio che è assoluta garanzia: quello che costano in più degli altri, te lo rendono con gli interessi sul piano sonico.

    Fai una veloce ricersa sul forum e ti rendi conto.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    ciao ayamy, il velodyne dovrebbe avere un basso più preciso poichè se non ricordo male suona in una cassa chiusa, mantre il wharfedale dovrebbe avere un basso più slabbrato, + tipico dei bass-reflex, quindi credo che suonano in modo diverso, il w. poi avendo il bass-reflex credo che deve avere maggiore attenzione nella collocazione, dovresti ascoltarli per giudicare!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    Scusa Simon76..ma non è il contrarrio? dimmi se sbaglio...il bass reflex è quel condotto nel quale viene convogliata l'aria mossa dalla pressione sonora di "rinculo" del woofer del sub e tale condotto serve per far entrare in fase appunto il suono creato dal woofer del sub nella fase ri ritorno.
    Un altra cosa è il Wharfedale ad avere una cassa chiusa mentre il Velodyne ..sempre se non sbaglio il significato del termina bass reflex è di tale tipologia quindi come hai detto bene tu è meno preciso del Wharfedale che è appunto in cassa chiusa (SEALED).

    E' giusto quello che ho scritto?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    La differenza sostanziale fra cassa Chiusa e Bass Reflex consiste nell’utilizzo di un tubo d’accordo chiamato appunto Reflex il quale svolge la funzione di incrementare la resa del sistema.
    Il Reflex si comporta come un filtro passo banda del secondo ordine che ha pendenza di 12 db/ott. la cui emissione si somma a quella frontale del woofer. Il reflex non emette tutte le frequenze ma solo una parte di esse determinate da precisi parametri, quindi, si dice che il reflex andrà "accordato" con un’emissione prossima alla frequenza di risonanza del woofer per rinforzare le frequenze in modo da migliorare il sistema. Prima di cimentarsi nella costruzione di una cassa bass-reflex bisogna considerare i pro e i contro che questo sistema offre:

    Il maggior vantaggio è il rinforzo alle basse frequenze, anche la distorsione diminuisce in corrispondenza della frequenza d’accordo, in pratica si regista un forte aumento dell’impedenza meccanica più si avvicina alla frequenza d’accordo;
    di contro il bass-reflex risulta avere una distorsione non trascurabile al di sotto della frequenza d’accordo poiché l’escursione del woofer aumenta progressivamente sotto la frequenza d’accordo,
    l’elaborazione è più difficile e un progetto mal concepito può creare le famigerate code, ma in certi casi può anche danneggiare il woofer a volumi elevati.
    DA: mariohifi.it (se è vietato fare il copy fustigatemi pure e chiedo scusa)
    Per quel che so io i sub wharfedale sono tutti bass-reflex, mentre i velodyne sono famosi per essere anche i cassa chiusa.
    Considera l'impatto di un sub bass-reflex è maggiore, benchè abbia un basso più "sporco", mentre il sub in cassa chiusa dovrebbe scendere maggiormente in basso con minore distorsione e con un basso più controllato,ma dovrebbe avere meno efficenza.
    Come vedi ci sono pro e contro, se puoi ascoltali!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979

    Grazie Simo...Vedrò di fare il possibile nell'ascolto!!! qualcun altro ha avuto modo di provare uno dei suddetti sub?

    Grazie ancora...


    SIM


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •