Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264

    infinity beta50 vs jbl e90-e100


    da una decina di giorni ho venduto il mio kit casse infinity primus hcs al fine di upgradare il mio impianto audio. tra le tante possibilità di scelta ho selezionato le infinity e le jbl anche se ho ascoltato i rispettivi modelli inferiori e cioè le beta40 ed e60. tra le due mi sono piaciute di più le infinity x una maggiore pressione dei bassi ma questo cambiando i modelli potrebbe variare. l'ampli in prova è stato un yamaha rx-v650 e cioè quello che più si avvicinava al mio che è l'rx-v450.
    capisco che l'rx-v450 non sia un mostro di potenza ma in un futuro prossimo vorrei cambiarlo, tutt'è che non danneggi le torri x il momento!!
    ho letto parecchio in giro e ho capito che il produttore dei 2 modelli è lo stesso e che la componentistica è simile... ho letto anche che il reflex deve essere asssolutamente anteriore (cosa che ha solo la jbl), ho letto che le jbl sono quelle più elastiche e adattabili ad ogni ampli (arma a doppio taglio se si upgrada l'ampli) ho letto pareri entusiastici su le jbl in genere, ho letto pareri contraddittori sulle infinity, le infinity mi sembrano più rifinite ed estetiche.... insomma la scelta so che è tra questi due modelli ma non so quale.
    l'ascolto che ne dovrei fare è 50 film, 40 musica e 10 ps2 e l'ambiente è un salone ad L 10 x 6 metri dove le torri verranno messe sul lato minore.
    ...dimenticavo più delle e90 vorrei le e100 (x via del doppio cono da 25 cm) oppure sono troppo mostruose?
    ciao e un grazie in anticipo x i vostri consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ho fatto un po' di prove di ascolto e comparazione tra le Jbl Northridge, le Infinity e le polk-audio.
    Del gruppo le JBL si sono dimostrate quelle più facili da pilotare, mantenendo un suono più omogeneo e trasparente anche con amplificatori non molto potenti.
    Le infiniti mi sono piaciute parecchio in accoppiata con gli Harman Kardon, che sono generalmente più generosi di corrente, ma se pilotate male tendono ad ovattare parecchio il suono, e la cosa peggiora ovviamente all'aumentare del volume.
    Alla fine io ho scelto per le E-60, che hanno un costo decisamente basso e suonano decentemente.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    grazie x la tua testimonianza.
    altri pareri?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    nessun altro consiglio?
    su su....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Il mio più che un consiglio è una prova su strada. Uso da anni solo diffusori JBL e mi ci sono sempre trovato da dio. A casa di amici ho ascoltato parecchi impianti con vari modelli di infinity...anche dal costo triplo delle mie casse. Un parere sincero? Il loro suono non mi è mai piaciuto (pilotate da ampli che fanno tranquillamente le scarpe al mio). Secondo me è una cosa che va molto a gusti.....io sono JBL oriented.....provale e riprovale tu stesso...tutti e due i marchi.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264

    un grazie anche a Shez ;-)
    proprio nessuno mi spezza qualche lancia a favore delle infinity?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •