Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418

    Ok, lo faccio..... 7.1.2 incoming.... consigli graditi!


    Allora, dopo 6 anni mi sto decidendo a spostarmi dall'attuale saletta ad un'altra e visto che ci sono, stavo preventivando di implementare una soluzione da 7.1 attuali a 7.1.2 e successivamente (a breve e se conviene realmente) una 7.1.4.
    La stanza è 4,99mt x 3,70mt (quindi 18,46mt quadri) e alta 2,66mt.

    L'impianto sarà così composto:
    1) AVR Denon X7200WA (in arrivo)
    2) Casse Focal Chorus 826v frontali, CC800V centrale, SR800V per il back sourround e SR700V per i side sourround, più il subwoofer Sunfire HRS-10.
    A questo volevo aggiungere per il dolby Atmos inizialmente 2 casse da incasso sempre Focal 300 ICW 6 o ICW 8 (voi quali mi consigliereste?) visto che ho il controsoffitto in cartongesso e successivamente (come detto sopra, se conviene) altre 2 casse.
    Come distanze e angolazioni ci siamo, perchè anche le casse per il doby atmos sarebbero ad un altezza perfetta (intorno ai 2,66mt da terra e secondo specifiche si parla di un range ideale tra 7.5ft e 12.5ft).

    Tenete conto che io i film li guardo in ligua originale sottotitolati in italiano, quindi sfrutterei tutti i film con le tracce dolby atmos o dts X che ci sono e usciranno, stesso vale per serie TV via netflix etc.

    Mi restano solamente 2 dubbi: il primo riguarda le casse per il dolby atmos, io ho pensato alle Focal perchè sarebbero indicate per il dolby atmos dalla focal stessa (almeno così mi pare di aver letto), ma essendo non della serie 800 non credo ci siano problemi con la qualità, differenza del suono rispetto alle altre etc? Oppure devo indirizzarmi su altro?
    Il secondo dubbio riguarda 2 armadi in legno sul lato sinistro della stanza (sulla parete sinistra dove c'è la cassa SR side left), in pratica la cassa si troverebbe nel mezzo tra i due armadi, ma con un buon spazio libero (la parete è 3.70mt gli armadi sono larghi 1 mt ciascuno, qiundi la cassa "respirerebbe" e non sarebbe "incastrata" tra i due), la cosa crea qualche problema oppure sono solo seghe mentali che mi faccio io? Cioè la presenza di 2 armadi da un lato e niente dall'altro lato modifica il suono o lo rende peggiore? Chiedo solo per evitare di peggiorare la mia situazione attuale.
    Per il resto avete altri pareri, consigli etc? sono aperto ad ogni suggerimento anche perchè non sono affatto un'esperto in materia!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    vai tranquillo, che pure se fossero serie 800 non è che ti garantiscono l'uniformità timbrica visto che sarebbero usate in condizioni differenti e avrebbero comunque approccio costruttivo differente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Ma sempre per fugare ogni dubbio e risparmiare un pò. Se prendessi delle Klipsch RP-140SA da piazzare per ora sopra i frontali? Farei una stronzata galattica oppure rendono bene il 7.1.2?
    Perchè se funzionano quasi come quelle incassate, ha senso spendere di più (tra lavori etc.) per avere un risultato simile?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    se la ragioni così.....cioè al ribasso verso il compromesso, non ha senso neppure il 7200, basta un normale 5.1/2 e godi comunque, per me o le fai bene le cose.....sempre potendo....o meglio lasciar perdere, o avrai sempre il rimpianto di non averle fatte
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Ma infatti era per capire se l'effetto poteva essere non dico uguale ma buono. Ovvio che immagino la soluzione ad incasso sia il top.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    infatti è consigliabile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da fireradeon Visualizza messaggio
    Ma infatti era per capire se l'effetto poteva essere non dico uguale ma buono. Ovvio che immagino la soluzione ad incasso sia il top.
    L'ho provato e secondo me non è neanche definibile buono, la stessa Dolby dice che mettere i foruncoli sopra le casse frontali non è questa gran genialata, ovviamente con parole ben più "delicate".

    Dolby Atmos enabled speakers produce slightly more diffuse overhead audio that is quite lifelike and, in some cases, may be preferable* to the sound that originates from overhead speakers.

    Un po' più di, abbastanza realistico, non sono proprio espressioni incoraggianti se dette dalla stesso stesso mercante




    *cioè quando gli "overhead speakers" sarebbero in una pessima posizione.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Io l'ho chiesto per 2 motivi, il primo è che potenzialmente si poteva risparmiare, il secondo è che forse una parte del controsoffitto in realtà è in muratura, quindi dovrei rompere per incassare, quindi per "mettere le mani avanti" ho chiesto, in caso risolvevo così.
    Io francamente voglio mettere le casse sopra.
    Ma per la grandezza della stanza (18mq) è possibile implementarlo bene il 7.1.2 oppure è troppo piccola la stanza? Invece temo che per il 7.1.4 non riuscirò perchè secondo me viene un casino, troppe casse vicine tra loro in particolare le 2 side con le 2 back e le 2 high back. Ieri mi sono messo a misurare nella stanza e quando guardavo dove dovevano venire mi domandavo "ma tutte ste casse qui!?" ho seguito il disegno del setup dolby atmos, ma secondo me la stanza del disegno e ben più grande.
    Ultima modifica di fireradeon; 16-09-2016 alle 17:39

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418

    Allora, vediamo se potete aiutarmi. Ho fatto questo disegno (con l'aiuto del goniometro) prendendo le misure con i gradi previsti dal setup dolby atmos 7.1.4 perchè vorrei provare a fare questa configurazione (magari inizio con le prime due e le altre 2 le metto dopo qualche mese, giusto per spalmare la spesa su più mesi) http://www.dolby.com/us/en/guide/dol...-4-setups.html

    Rispetto al disegno sopra, potreste dirmi nel mio dove andrebbero messe? Perchè non vorrei fare una cacchiata e piazzarle male. Vi metto il link di dropbox dove ho messo il disegno, potreste consigliarmi? Grazie. https://www.dropbox.com/s/up5yvb5vm2...tanza.pdf?dl=0

    P.S. Come scritto sopra la stanza è circa 5,00mt per 3,75mt, il 7.1.4 si può fare o è troppo piccola?
    Ultima modifica di fireradeon; 22-09-2016 alle 20:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •