• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ma posizionare il subwofer sotto....... è una follia da insulti?

madmicio

New member
nella mia ricerca di ottimizzare gli spazi mi è venuta l'idea di posizionare il subwofer "nel" divano.

si nel divano. entra tranquillamente sotto lo schienale (divano Enorme) e il sub piccolo. è un jamo SW 7000-A

considerato che sia il woofer che il bass reflex guardano il pavimento, il sub non tocca la struttura del divano e che le frequenze sotto i 200 Hz il cervello fa fatica ad individuarne l'origine, è davvero una follia?

qualcuno ha mai provato?
 
Personalmente non ho mai provato ma ci sono i patiti del divano che vibra che adottano bass shakers o buttickers attaccati sotto le sedute per enfatizzare l'effetto,non vedo perchè non si possa fare con un sub direttamente nel divano :)
Nel forum c'è chi se l'è costruito apposta super piatto da piazzare dietro lo schienale perchè sotto non ci stava,come vedi si trovano sempre metodi creativi per sperimentare le nostre follie ;)

Se lo sbocco reflex non è ostruito,non riesci a localizzare la direzione delle basse frequenze e ti piace il risultato non vedo perchè no,provare non costa niente.

Il rischio che i bassi siano troppo direzionali c'è a dire il vero,per questo per i sub near field si prevede un taglio più basso dei canonici 120 hz.
 
Ultima modifica:
I campi magnetici fanno bene a sedere e accessori limitrofi ? :D
fatti prestare un misuratore EMF ...
 
Ultima modifica:
credo che fai prima a provarci che parlarne in teoria

la mia personalissima opinione è che non è per niente vero che non si riesca a percepire da dove viene un suono da 200 Hz, credo che sia senz'altro vero sotto gli 80 (valore magico di frequenza da cui trae origine il termine stesso di SUB woofer), meglio ancora se decisamente più basse.
 
esperienza terrificante.

il sub purtroppo tocca la struttura del divano. le vibrazioni si espandono su tutto il divano stile bass shaker.

non ci siamo. diciamo che enfatizza molto la visione dei film, ma per l'ascolto di musica altera troppo la percezione.
soprattutto cambia l'ascolto tra seduti e non. impossibile trovare un equilibrio.

la mia ultima speranza è questo:

Canton ASF 75 SC

non mi aspetto cose strabilianti. qualcuno lo ha provato? non sono riuscito a trovare recensioni da nessuna parte
 
La Canton è tedesca, forse da quelle parti se ne parla un po' di più.

alla prima googlata mi uscita la recensione di un non meglio conosciuto sito electronichouse che conclude "Performance
As expected, the sub’s extension isn’t really deep or loud, but it’s easy to blend its normal operating range with all but the smallest cube-type speakers."

il jamo ha un drive da 8" ed un volume di 45 litri, il canton sempre 8" e 25 litri; potenza nominale dichiarata del canton 60w (120 musicali). Fa onore a Canton dichiarere la potenza con onestà (e jamo?) ma 60 watt...

In base alla lettura dei tati di targa non mi stupirebbe di scoprire che rispetto al jamo il canton "tiene botta"
 
Ultima modifica:
Definirli subwoofer e' gia' un'esagerazione, posizionati male tipo nel divano potrebbero pure rovinare l'esperienza di ascolto, in casi limite come questo si potrebbe valutare di togliere il sub del tutto (chiaramente l'esperienza cinematografica sara' ridotta ma con un 8" da 60w non cambiera' molto). Il sub nearfield a mio parere va bene solo se non hai solo quel sub e se e' tagliato veramente basso (a me proprio non piace)

Considera che ci sono sub prestazionali molto piccoli (JL Audio E110, per esempio) che si posizionano facilmente o soluzioni DIY che mimetizzano il sub in tavolini, mobili, panche etc. etc.
 
JL Audio E110 è costosino... non me lo posso permettere.

ma il sub che ho adesso. sw7000-a in confronto con i sub in commercio da 500/600 vale la pena salvarlo?
 
Top