Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444

    Da 5.1.4. a 7.1.4, conviene aggiungere altri due diffusori?


    Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, spero mi possiate aiutare.

    Nelle scorse settimane ho rifatto l'impianto, ed ho optato per questi componenti (Klipsch)
    (2) RP-260 frontali
    (1) RP-440C centrale
    (2) RP-250S posteriori
    (4) RP-140SA a soffitto
    (1) R-112 SW subwoofer
    Il tutto collegato ad un Pioneer Lx 59

    Qui le foto della stanza (ci sono ancora alcuni cavi da sistemare, ma più o meno ci siamo), che purtroppo non è la stanza ideale e presenta dei vincoli di installazione
    https://1drv.ms/f/s!AsSdrRzXuogk7Vcs4PeAyTrRcZDt

    Ho deciso per una configurazione 5.1.4, che dopo varie prove mi è sembrata la migliore (in ottica atmos, ho già diversi titoli).

    Per ottenere una configurazione 7.1.4 devo usare un altro amplificatore (il pioneer non amplifica oltre, va collegato ad un ampli aggiuntivo), che però ho già, assieme ad un altro paio di casse, che riciclerei (sono le Indiana Line HC 505). Insomma, sarebbe una operazione a costo zero, dovrei solo perdere tempo ad installare il tutto.

    Mi domandavo se, secondo voi, vista la stanza, una configurazione 7.1 ha senso, anche alla luce della particolare forma dei surround.
    http://www.klipsch.com/products/refe...sound-speakers

    Che dite, ne varrebbe la pena (penso soprattutto alle tracce non atmos)?
    Potrei riciclare le Indiana Line come surround back e spostare le 250 ai lati del divano, ovviamente praticamente a soffitto, credo che non ci siano altre soluzioni, ma ne vale davvero la pena vista la stanza? Riciclare le Indiana Line comprometterebbe la resa?

    Purtroppo non ho pensato di provare i componenti aggiuntivi se non ad installazione finita (ho fatto tutto io) ed ho prestato i componenti che non usavo più, dovrei recuperarli (non è un problema, credo non siano ancora stati nemmeno installati).

    Grazie per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Consentimi di esprimere una opinione non tecnica, decidi poi tu cosa fartene.

    Vai ad intervenire in un sistema bilanciato e coerente (come tipologia di diffusori) che (se ho ben capito) hai già testato e ti piace e per di più in un ambiente abbastanza piccolo con le vari diffusori relativamente vicini gli uni agli altri, tra questi i 250S con una tecnica di diffusione (WDST, sbaglio?) che non sembra proprio pensata per convivere con altri speakers aggiuntivi.

    Io direi che la risposta è nella domanda: no, meglio non toccare niente, se il sistema è bilanciato "squadra che vince non si tocca".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444

    Assolutamente, la tua considerazione è correttissima.
    Tutto nasce dal fatto che avrei già i componenti.

    Comunque, se valesse la pena aggiungere due casse, potrei comunque prendere un altro paio di 140SA come surround back (non costano eccessivamente, si inserirebbero perfettamente).

    Il punto è che veramente non riesco a capire, da un punto di vista teorico, se ne vale la pena, non ho sufficiente esperienza.

    Il tutto deriva poi dal fatto che la differenza tra una traccia atmos ed una che non atmos è abbastanza abissale, non so se aggiungendo un altro paio di casse per l'ascolto legacy sopperirei un po' la mancanza (purtroppo con il mio ampli riesco ad usare le casse a soffitto solo con le tracce atmos, in caso di codifiche precedenti rimangono spente).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •