• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Meyer, diffusori Pro di grande impatto e qualità

Giigil

New member
Salve ragazzi, ritorno a discutere nel forum per portare una esperienza più unica che rara, una serata a casa mia con 5 coppie di diffusori Meyer, marchio conosciuto ma mai ascoltato.
Tutto parte dalla mia voglia di conoscere e imparare ad ascoltare in modo diverso la musica e i film, insomma di uscire dai soliti schemi di diffusori sempre uguali, io per questo sono pioniere nell'andare controcorrente :D
Tutto comincia dalla mia sete di ascolti... dopo un centinaio di km per una demo in una famosa azienda di produzione Pro ho conosciuto una persona, prima cosa una persona tecnica, con una vera passione che va oltre al lavoro.
Dopo 3 ore di ascolti e chiacchiere sulla nostra passione comune, alla mia richiesta di voler provare quei diff a casa mia, mi ha detto, tranquillo ti porto io qualcosa da ascoltare a casa, e questo è avvenuto ieri sera nella mia SC.
5 coppie di diff Meyer, dico 5, per fortuna gli avevo detto di portarmene un paio :week:
Le piccole MM-4XP
Le simili UP_4XP
Il sub per questi primi diff UP-4XP
Poi UPA-1P
UPJ-1P
UPQ-1P
E il Sub 700HP
E non per ultimo, tutto controllato via Mac con Gallileo Callisto 616
beh che dire,siamo stati sorpresi dal più piccolo al più grande dei diffusori, dinamica e capacità di farti ascoltare tutti i dettagli a volumi sopra la media di quasi tutti i diffusori da me ascoltati, gran bella serata e per questo devo ringraziare il signor Pace Alessandro e Davide il tecnico preparatissimo.
Ora lascio parola a chi ha partecipato


2h3r3fk.jpg


zwmf4g.jpg


1z30511.jpg



28vekw5.jpg
 
Ultima modifica:
Beh ci sono nella foto quindi non posso non commentare. Serata memorabile , occasione per stare tra amici di chat assieme di persona... e ad ascoltare diffusori da concerto in ambiente home.
Cerco di essere breve, dinamica e realismo a livelli altissimi... riserva di energia... sub messo nell unico posto dove stava perché enorme e nonostante questo super controllato veloce e .... da spacca costole, questa è stata la sensazione. Aver avuto tempo si settava tutto meglio magari con un giro di arc. Contento di essermi potuto confrontare con Davide, il tecnico audio con cui ho avuto un interessante confronto.
Grazie a Giorgio per questa esperienza unica e forse irripetibile
 
Ultima modifica:
Grandissima serata , compagnia sempre al Top, casse che nn mi han sorpreso più di tanto ( del resto sono il top per quel tipo di target , si andava a colpo sicuro) , il marchio lo conoscevo anche se non le avevo mai ascoltate in una situazione casalinga , stupisce sempre la facilità di utilizzo anche con pochissima preparazione della stanza !
Peccato il prezzo non proprio alla mano
 
Grande gilgil... se ne inventa sempre una.
Mi è dispiaciuto molto non poter partecipare, ma sono certo che ci sarà occasione.
Credo di aver capito che siano stati erogati SPL da spettinamento!
Aripeccato!
 
Ultima modifica:
Adsl, più che lo spettinamento(so lissio) quello che mi ha sorpreso é la linearità e quindi spl intellegibile fino al massimo, quindi si mantiene una qualità oltre la media a volumi molto alti, purtroppo la maggior parte degli impianti sentito il limite di sopportazione è basso al confronto...
Ma non per questo classifico la Meyer la migliore, ci voglio molti altri ascolti ;)
 
Meyer sound = Arcadia sala energia,non c'è altro da dire :)

Deve essere stata una bella serata,visto che belle sosprese possono riservare gli impianti pro ad alta efficienza anche in ambito home ? Se ben tarati certo, ma la competenza non manca di certo li in mezzo a voi.
 
Ultima modifica:
Ad Arcadia so che usano la serie cinema, di lato non so, il pro la come già si è sentito da me sono i diffusori diversi che a questo livello qualitativo si sente la differenza.
Ma per come è stato buttato giù il 5.1 al volo era un bel sentire..
 
Innanzitutto mi unisco ai ringraziamenti a Giorgio per aver organizzato questa prova e ai preparatissimi e disponibilissimi Alessandro e Davide

Che dire... io non conoscevo il mondo pro e quindi è stata una esperienza altamente istruttiva, è proprio una filosofia totalmente diversa dal solito consumer a cui siamo abituati dove la cosa che risalta immediata e indiscutibile è la pressione sonora che si riconosce anche dai mini diffusori in su verso quelli grandi........ che lavorando a meno della metà della loro riserva stavano per demolire la casa di Giorgio... d'altronde con solo 2 di quelli ci fanno un evento live in una piazza e noi li abbiamo sentiti in una stanza..:eek:

A parte i cubettini a cui affidare compiti specifici, tutti gli altri diffusori, sempre poi abbinati a sub (adeguato per dimensioni) hanno loro carattere preciso tanto da farsi alternativamente preferire a seconda dei gusti personali... poi però chissà come mai quelle che mettevano tutti d'accordo erano quelle che costavano di più :D:D:D

Buttato su un 5.1 con tre tipi di casse diverse..... senza misure o equalizzazioni... il risultato è stato imbarazzante per i livelli spl raggiunti dove devo confermare la linearità pulizia e dettaglio dando proprio un bel coinvolgimento... certo le scene messe su non erano certo un dialogo drammatico con musichina di sottofondo eh... però da quel che ho capito stiamo parlando dei top del mondo pro quindi....

Ragassuoli intanto tanti saluti a presto
 
ma la foto dove ci siete tutti l'avete sfocata apposta? :D

quindi Cinema approved, se ho ben capito. ma coi cinguettii come la mettiamo?
 
Si sentivano si sentivano ci scommetterei,solo con un spl e un impatto maggiore :D

certo le scene messe su non erano certo un dialogo drammatico con musichina di sottofondo eh... però da quel che ho capito stiamo parlando dei top del mondo pro quindi....[CUT]

Sarebbe stato interessante fare una prova proprio con un bel dialogo drammatico e silenzioso con musica in sottofondo per testarne i dettagli anche in scene dove c'è meno pressione; che ad alti spl avrebbero spaccato si poteva immaginare ahaha.
 
Ultima modifica:
Bella prova!!! Mi avete proprio incuriosito, ma secondo il vostro ascolto avrebbe senso in ambito ht casalingo pensare ad un sub pro
 
Bella prova!!! Mi avete proprio incuriosito, ma secondo il vostro ascolto avrebbe senso in ambito ht casalingo pensare ad un sub pro

La maggior parte dei sub pro si ferma intorno a quella frequenza (30hz), è proprio una loro caratteristica visto che in musica non occorre scendere tanto in basso,a loro interessa la pressione e in quelle frequenze in cui lavorano ti danno un punch assurdo. Se cerchi nel forum mi sembra di aver letto che qualcuno li abbia provati in ambito home theatre con grande soddisfazione,e il fatto di non avere i 20hz potrebbe anche essere un vantaggio in determinate circostanze.
Certo che da metter in un salotto non sono proprio il massimo,e per ingombri e per estetica ma questo è tutto soggettivo ;)

Lascio la parola ai protagonisti di questa bella e interessante prova.
 
Ultima modifica:
In effetti difficile farlo entrare in un salotto Devo vedere che dimensioni ha il più piccolo della famiglia...l estetica però rimane quella:( .
In passato gli ho usati e ascoltati ma non avevo mai pensato ad un uso casalingo....forse per dimensioni e pressioni sonore ma mai dire mai....
 
Top