|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: la mia soundbar emana cattivo odore
-
30-05-2022, 12:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 24
la mia soundbar emana cattivo odore
Il televisore,che tengo nella mia cameretta, l'acquistai due anni fa.
Non mi diede nessun problema al di fuori di quello relativo all'audio.
Praticamente gli altoparlanti di cui è dotato fanno fatica a farmi sentire i dialoghi di un film in maniera chiara e cristallina, chi ne è protagonista sembra sempre che si mangi le parole quando parla.
Dopo tanti tentennamenti, originati dal fatto che io sono restio a riempirmi la casa di apparecchi elettronici, mi sono deciso, circa una settimana fa, ad acquistare una soundbar(marca Panasonic- mod. SC-Htb200).
La soundbar in questione mi fa sentire il parlato in maniera più potente ma non influisce in alcun modo sulla sua chiarezza: il problema, che non scandiscono bene le parole quando parlano, lo riscontro ugualmente.
Probabilmente con una soundbar meno economica l'avrei potuto risolvere oppure no perchè magari potrebbe dipendere da altro, anche dall'impianto condominiale che forse non gode di ottima salute.
Comunque con la soundbar quantomeno riesco a beneficiare di un audio più potente e quindi qualcosa di buono l'ha fatta.
Il guaio è che da quando l'ho acquistata non ha mai smesso di emanare un odore di chimico che rende pesante l'aria della stanza.
Forse con il tempo cesserà di sprigionarlo visto che è ancora nuova.
Sinceramente non so se è un problema che riguarda solo la mia o tutte quelle dello stesso modello.
Qualcuno di voi sono sicuro che saprà dirmelo visto si tratta di una soundbar abbastanza conosciuta.
-
06-06-2022, 02:24 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 24
È normale che i materiali di cui è fatta la mia soundbar rilasciano un odore pesante che si fa sentire specie se ci si avvicina all'apparecchio?
Io sinceramente non so rendermi conto se rientra nella norma perchè non mi era mai capitata una cosa del genere,forse ciò è dovuto al fatto che non compro molta roba di elettronica... magari chi fa più acquisti si sarà già trovato nella necessità di dover fare i conti con un problema simile.. per questo motivo chiedo il vostro aiuto... spero che possiate darmelo..
-
06-06-2022, 16:15 #3
Ciao milo860, non è facile dare una risposta sicura, perchè l'odore di cui parli una persona dovrebbe essere presente sul posto per farsi una idea precisa.
Tuttavia se fosse dovuto al fatto che il prodotto è nuovo (certi prodotti elettronici possono rilasciare odore da nuovi), basta arieggiare ogni tanto, e con il tempo l'odore diminuirà in automatico.
Per i dialoghi non chiari, generalmente questi ultimi escono dall'altoparlante centrale, ci sarebbe da vedere come regolare la soundbar per avere dialoghi piu' precisi, ti lascio il manuale d'uso:
SC-HTB254_250_200EG
.Ultima modifica di oceano60; 06-06-2022 alle 19:09
-
06-06-2022, 19:01 #4
La RAI sembra specializzata in recitazione biascicata ne l' Amica Geniale quando parlano in italiano non si capisce nulla non vedi l'ora che cominciano a parlare napoletano così mettono i sottotitoli.
Per me fa parte del quadro generale di trascuratezza di una azienda piena di gente politicizzata che è stata assunta ed è mantenuta lì solo per garantire una linea politica (magari in barba alle spartizioni ufficiali, che riguardano solo i vertici).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-06-2022, 01:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 24
Da quando ho acquistato il nuovo televisore faccio una fatica immane nel comprendere i dialoghi di un film.
Da ciò è facile intuire che lo sforzo che faccio mi priva del piacere di potermi gustare come si deve una pellicola cinematografica.
Il problema si presenta puntualmente sia con quelle che vengono trasmesse dalla rai che con quelle rintracciabili sintonizzandosi sulle reti mediaset.
La cosa è alquanto frustrante perché invece di lasciarmi avvincere da quello che visiono sono costretto a fare l'interprete nel tentativo di poter decifrare qualcosa di quei dialoghi in cui gli attori non scandiscono bene le parole.
Ho notato che la problematica in questione interessa in maniera più marcata i film italiani di recente produzione dove l'audio è stato registrato in presa diretta, con quelli doppiati invece incontro meno difficoltà.
Inizialmente pensavo che era la fortuna a voltarmi le spalle ma quando mi sono reso conto del fatto che dopo due anni la situazione non mutava allora ho deciso di giocarmi la carta soundbar.
Purtroppo però la situazione non è cambiata e allora mi chiedo se non è questione di altoparlanti ma di incapacità del televisore nell'elaborare bene l'audio.
Forse collegandoci un decoder digitale terrestre potrei risolvere perchè magari è capace di svolgere lo stesso compito con risultati migliori.
Ma non sono un esperto e perciò prima di fare altri acquisti mi farebbe piacere sapere voi cosa ne pensate.
Comunque non tutte le tv a schermo piatto soffrono di tale pecca visto che quella che ho in salotto ha un audio bello chiaro.
Ciao e grazie per l'attenzione che mi avete dedicato fino a questo momento.
-
07-06-2022, 05:08 #6
No in decoder non è una soluzione.
Sembra anche che la tua soundbar non abbia la possibilità della riduzione della gamma dinamica dell' audio (alza automaticamente il volume nelle scene più silenziose; comunque questo avrebbe effetto più che altro sui film d' azione per ridurre il divario tra effetti a volume molto alto e dialoghi, di per sé non è che migliori la intellegibilità in situazioni senza questi sbalzi di volume) fai comunque una ulteriore verifica sul manuale.
Prova a cambiare il formato audio digitale in uscita dal TV, senza fare teoria conviene che provi tutte le opzioni (esempio: dolby digital, pcm, auto...) e mantieni quella che ti sembra dare l'audio più chiaro.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-06-2022, 23:24 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 24
Ho provato già in passato a cambiare le impostazioni dell'audio senza ottenere però nessun risultato.
Purtroppo il televisore mi fa assistere sempre a dei dialoghi pochi chiari in cui chi ne è protagonista non riesce a scandire bene le parole.
Comunque ho notato che il difetto che riscontro è un po' insolito visto che in genere le persone che hanno problemi d'audio si lamentano del fatto che il parlato lo sentono troppo basso, dicono che in certe scene viene offuscato dalla colonna sonora del film.
Io invece lo sento forte ma poco chiaro.
Solitamente sono le persone che incominciano ad avere problemi di udito ad avere l'impressione che le persone quando parlano non sappiano scandire bene le parole.
Io però con l'altra televisione sento bene e quindi non dovrei preoccuparmi di ciò.
Ma forse quando sono irrisori i problemi d'udito si manifestano soltanto nei casi in cui l'audio della televisione non è proprio dei migliori.
Comunque io non so più cosa fare, ho provato anche con la soundbar ma nulla... a parte il cattivo odore non ha introdotto nessuna novità... se qualcuno conosce qualche altra strada utile da seguire per cercare di risolvere il problema in questione,non indietreggi di fronte alla possibilità di rendermela nota..
-
08-06-2022, 01:27 #8
Solo a scopo di verifica, se vuoi puoi provare con delle cuffie collegate al TV per vedere se il problema rimane o meno, questo escluderebbe l'eventuale problema ambientale, immaqino che il TV che non ti crea problemi sia in stanza diversa.
A proposito modello del TV che ti crea il problema audio?
Puoi se non risolvi, chiedere a qualcuno che conosci di ascoltare le 2 TV, per verificare se riscontra le tue stesse impressioni.
Sono solo idee per capire meglio l'origine del problema.Ultima modifica di oceano60; 08-06-2022 alle 01:35
-
08-06-2022, 04:49 #9
>@oceno60: con le cuffie si sente bene "a prescindere" perché eliminano i problemi dei salti di audio, essendo il "tetto" al volume autoimposto per problemi di convivenza sociale: non è a mio avviso un test per capire se il problema è soggettivo o oggettivo.
>la questione dell' audio biascicato (Rai e, se ti fa piacere, ci puoi aggiungere mediaset - attori e case di produzione sono parte dello stesso "sistema") e dei salti di volume nelle scene d' azione sono due facce della stessa medaglia: se in "tutto può succedere" (fiction RAi) alzo il volume abbastanza da capire un po' meglio (ma mai abbastanza) il biascicato degli attori, quando poi parte lo stacchetto musicale che connota la serie devo correre ad abbassare il volume perché lo si sente fino al condominio adiacente, quindi il problema è lo stesso. A volte poi il biascicato è talmente "stretto" che non si capisce nemmeno mettendo le casse dello stereo a palla
>i sistemi audio economici comunque intervengono in peggioUltima modifica di pace830sky; 08-06-2022 alle 04:55
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-06-2022, 12:52 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 24
Credo che la mia tv non abbia un'uscita dove poterci collegare le cuffie.
Forse offre la possibilità di poter adoperare soltanto quelle che funzionano senza fili.
Ed io sono contrario a servirmi di quest'ultime perchè non mi va di essere avvolto da onde elettromagnetiche anche quando guardo la tv.
LG Mod. 32LK510BPLD è quella che non sento bene mentre la Samsung Mod. UE26EH4000 è quella che ha l'audio chiaro e che ho messo in salotto
Mi è capitato spesso di registrare i film e di far sentire poi a mia sorella quei dialoghi che non ero riuscito a decifrare.
Dai test usciva fuori che chiari non risultavano nemmeno a lei, sebbene qualcosa in più rispetto a me era in grado di comprenderla.
Originariamente scritto da pace830sky
Inoltre le soundbar hanno quasi tutte una lunghezza che supera quella del mobiletto in cui ho posizionato la tv.
Comunque non credo che con una soundbar di maggiore qualità avrei potuto risolvere il problema perché secondo me dipende dal televisore che è incapace di elaborare bene l'audio.
-
08-06-2022, 12:56 #11
Se non sbaglio gli LG dovrebbero avere la modalità audio CLEAR VOICE o simile, almeno il mio ce l'ha.
Magari migliora...Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
08-06-2022, 13:48 #12
Ok per le cuffie, rimane il discorso stanza (è solo una ipotesi possa influire nell'ascolto data la sua conformazione).
Ti lascio il manuale del LG:
Manuale LG 32LK510BPLD
Come descritto da mitsuagi a pagina 12 del manuale, trovi la funzione clear voice, se non già fatto in precedenza:
Sono sempre consigli, come quelli di pace830sky, per aiutarti a capire il problema.
Naturalmente se il problema è il TV nella elaborazione dell'audio, la soluzione non è semplice se non impossibile, fosse il finale audio che introduce la distorsione si potrebbe provare a sostituire l'integrato, ma siamo nel campo delle ipotesi.Ultima modifica di oceano60; 08-06-2022 alle 15:02
-
08-06-2022, 15:04 #13
@mitsuagi: CLEAR VOICE è fuffa (compresa la versone sulle s.b. yamaha).
@milo860 potresti considerare la Yamaha C20A, nella grande distribuzione (euronics) me l'hanno fatta ascoltare con un telefonino collegato in bluetooth prima di comprare. Ovviamente in un giorno di scarsa affluenza.
Senz'altro il fatto che parliamo di un 32" "di oggi" ha a che fare con l'audio scadente, la s.b. dovrebbe avvicinarsi all' audio del Tv "buono" (o anche superarlo) che citi..
Sì, l'uscita cuffie potrebbe essere bluetooth (non l' ho verificato!).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-06-2022, 02:40 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 24
Il fatto è che il mio televisore costa poco e francamente mi sembra un controsenso comprare una soundbar che supera il suo prezzo di vendita... almeno se fossi sicuro di risolvere... ma purtroppo le certezze mancano perché io ho come il vago presentimento che gli altoparlanti c'entrano poco in questa storia, a generare il difetto secondo me è il televisore che è incapace di elaborare l'audio in maniera ottimale... purtroppo però se le cose stessero realmente così sarebbe complicato intervenire...
Potrei comprare un altro televisore ma anche in questo caso navigherei nell'incertezza perché nessuno può garantirmi che non ha lo stesso problema di quello che dovrebbe rimpiazzare.. a complicare le cose si ci mette anche il mercato che non offre la possibilità di poter acquistare dei televisori dove l'audio ha un peso rilevante, tutti quanti vengono progettati con l'intenzione di favorire l'immagine e l'estetica a discapito di tutto il resto.
È vero che la fortuna ogni tanto può aiutarti com'è successo a me con la Samsung che ho in salotto ma a giocarci troppo è sempre un rischio... ed a me francamente non mi va di azzardare troppo con il pericolo poi di fare degli acquisti che alla fine si rivelano inutili...
-
09-06-2022, 05:00 #15
Le elaborazioni sono in pratica le "modalità audio" elencate nel ritaglio postato da @oceano60; quando colleghi una soundbar sono escluse perché valgono le analoghe presenti sulla soundbar; naturalmente anche in questo contesto il tv transcodifica l'audio dal formato usato in trasmissione a quello dell' uscita audio digitale, se questa è impostata a "PCM" è decisamente improbabile che nella transcodifica ci sia perdita di qualità trattandosi di funzione comunissima presente in apparecchi ultra economici di tutti i generi.
Su entrambi i dispositivi la modalità audio "standard" dovrebbe essere quella che elabora meno di tutte il suono.
Sulla s.b. (se non lo hai già fatto) puoi provare le altre due (cinema e musica) anche se mi aspetto che tra tutte standard sia la meno peggio.
La qualità dell' audio [imho] va giudicata con buon materiale audio (non certo con le scene di recitazione biascicata) io ho (anche) un LG economico anche se più grande (un 43" del 2017) e l'audio a mio avviso è molto buono (al netto delle ripetutamente citate scene di fiction rai) e non credo che i microchip che fanno le transcodifiche ecc siano così diversi. Certo gli altoparlanti sono più grandi ed il "guscio" ha un volume interno maggiore, trattandosi di un tv più grande e più vecchio (quindi più spesso).Ultima modifica di pace830sky; 09-06-2022 alle 05:06
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)