|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
23-06-2016, 12:19 #1
CrossOver con ampli Onkyo TX-Sr444 e casse Onkyo Sks-528 120w
Salve a tutti, ho un Onkyo TX-SR 444 con casse Onkyo 7.1 SKS-528 120W.
Volevo sapere secondo voi cosa cambia se imposto il crossover a 100 invece che 120hz che mi mette il sistema AccuEQ.
prima di questo 444 avevo un vecchio Onkyo del 2009 con Audyssey che mi impostava le stesse casse a 100hz.
Questo, con AccuEQ, me le imposta a 120hz.
noto a volte qualche "artefatto" sugli alti, il suono sembra squillare troppo, il suono a volte sembra un po troppo stridulo. se abbasso un po il crossover, ottengo un suono un po piu corposo e meno squillante?
Noto anche che rispetto ad Audyssey, questo mi imposta il subwoofer a +4db ma è troppo forte e distorce in alcune scene e per farlo funzionare perfettamente , sono costretto a rimetterlo a -4db come lo metteva il vecchio Onkyo.
Come mai AccuEQ sbaglia cosi le impostazioni del subwoofer?
Scusate, ma anche leggendo su internet, ho capito poco il discorso crossover.
Qualche consiglio a riguardo? meglio 80hz, 100 o 120hz?
Puo centrare qualcosa il problema del subwoofer con il crossover a 120hz impostato dal mio nuovo onkyo?
grazieUltima modifica di fabio656; 23-06-2016 alle 12:41
Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500
-
23-06-2016, 21:44 #2
Premetto che non possiedo né quell'ampli né quelle casse.
1) Alla prima googlata "accueq vs audissey" vedo che mediamente il passaggio di Onkyo da un sistema all'altro non ha colto applausi, anzi.
2) Tutto può essere ma dubito molto che spostando la frequenza di taglio del sub da 100 a 120 Hz (o viceversa) possa succedere qualcosa alle alte frequenze.
3) dalla semplice osservazione delle dimensioni delle casse (ed anche il prezzo ha un suo significato...) sarei per impostare il sub a 120. Se invece hai un riscontro all'ascolto che è meglio 100 non vedo perché non dare credito al tuo stesso orecchio.
4) idem per il livello (+4dB si o no..)
5) leggo su un articolo dell'epoca che l'abbinamento ideale per quelle casse erano TX-sr309 o 509. Il tuo vecchio AVR era uno di questi? A volte questi kit di casse nascono proprio come abbinamento ad un determinato ampli.
6) Ho un dubbio di fondo: sicuro che cambiando ampli ti potessi aspettare un miglioramento? Leggo quesiti di persone che cercano un miglioramento e pensano di realizzarlo cambiando un ampli da 300 euro con un altro da 300 euro semplicemente più nuovo. Spero che non sia il tuo caso.Ultima modifica di pace830sky; 23-06-2016 alle 21:49
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-06-2016, 10:56 #3
Grazie mille x la risposta
Allora,
1) si lho letto anche io :-/ sta cosa è assurda, passa il tempo e peggiorano le cose :-/
2) ok grazie delle info
3) 4) pero modificando "a mano" quei parametri, non perdo l'equalizzazione automatica che accuEQ mi ha fatto?
5) Le stesse mie casse sono vendute anche oggi dalla onkyo, ed abbinate ancora a kit HT completi entry level. Sono ancora sul mercato, e sul sito della Onkyo.
ecco gli speakers, i 528 sono ancora venduti e presenti sul sito Onkyo
http://www.it.onkyo.com/en/products/...528-43122.html
per durare sul loro sito cosi tanto nel tempo, penso e spero, che sia il segno che certifichi che sono casse perlomeno decenti
5) il miglioramento ce lho avuto soprattutto xche il mio nuovo onkyo oltre ad essere 7.1, decodifica il DTS-HD e il Dolby true HD ed Atmos.
il mio precedente onkyo gestiva solo dts e dd lisci a 5.1
avendo adesso un impianto 7.1, il dolby atmos è fantastico, sento gli oggetti arrivare da dietro, ho 3 bluray in atmos, purtroppo in inglese, perche in italiano ancora li fanno in dd 5.1 :-/Ultima modifica di fabio656; 24-06-2016 alle 11:42
-
24-06-2016, 12:01 #4
1) temo che abbiano voluto solo risparmiare i soldi della licenza Audissey (o farse qualche dirigente avrà detto: "ma possibile che non riusciamo a fare di meglio? Siamo la Onkyo!)
4) ti confermo la mia impossibilità a darti una risposta utile, non possedendo l'apparecchio. Sul piano del mero suggerimento secondo me una volta cambiato se è meglio è meglio... credo poi che ci si possano appuntare i vari paramentri e fare un giro di verifica
5) ammetto che la mia era una insinuazionenon resta che complimentarmi visto che complessivamente il miglioramento c'é stato!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-06-2016, 12:19 #5
grazie della risposta, gentilissimo
Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500