• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Posizionamento Surround - CONSIGLI

vale73

New member
Ciao a tutti,
come avete letto sono riuscito a completare il mio 5.1 con le Focal Sib che utilizzerò come Surround.
Diciamo che per il passaggio dei cavi mi sto procurando un cavo Norstone da 2.5mm2. Pensate che possa andare bene?

Per il posizionamento viene il difficlle.
Vi allego uno schema con tre posizioni possibili, dove quella evidenziata con il pedice 1 è quella preferita dalla moglie per il fatto che si vedono meno eventuali cavi e canaline...e considerando che siamo in un living è un fattore che ha la sua importanza....
Calcolate che l'altezza sarà circa 2 mt....
Per quanto riguarda le altre distanze dal punto di ascolto abbiamo:
FS= 300
FD= 360
CENTER= 270
SUB= 270
SIB2/3 Sin=210
SIB2/3 Dex= 330
SIB1 dex e sin da verificare
Dal mio misero schema non si nota....ma in tutte le configurazioni le SIB possono essere orientate verso il punto di ascolto.

Fatemi avere le vostre opinioni ed eventuali suggerimenti.
Grazie
 
Anche, visto che questa è dedicata ai diffusori, intesi come tali, e non alle tematiche relative alla installazione e realizzazione di un ambiente di visione/ascolto.

Ti consiglierei di avvicinare i due frontali, così sono troppo larghi e distanti dal display, per i surround sceglierei la posizione 2, in subordine la 3.

Fosse un sistema 7.1 andrebbero bene le posizioni 1 e 3, con la 1 leggermente avanzata, in linea con il divano.

Altra cosa, se con 2 m. intendi l'altezza dei diffusori è troppo alta, dovresti scendere almeno di 25-30 cm.
 
Grazie Nordata....posso chiederti il perchè la posizione 1 (quella preferita dalla moglie) non la ritieni valida..calcola che rispetto al punto di ascolto non sarebbe in linea ma arretrata di circa 1 mt....in entrambi i casi....

Purtroppo i frontali non riesco ad avvicinarli perchè sono alle estremità del mobile della sala....essendo torri nn riesco a farle penetrare nel mobile :D:grrr:

Si per altezza intedevo altezza da terra....quindi suggerisci intorno al 170 cm....questo non sarebb un problema....
 
Ultima modifica:
Dal disegno mi sembrano troppo avanzate, dovrebbero stare ad un angolo di 30° rispetto alla retta che passa per il punto di ascolto e parallela alla parete frontale.

La posizione ai lati va bene per i sistemi 7.1 in cui ci sono anche 2 surround posteriori (o anche uno solo centrale).
 
Ciao ..il disegno non è che sia proprio in scala....è uno schizzo fatto a mano...ieri sera ho dato un'occhiata...magari a 30° nn ci arriviamo ma di poco comunque...
 
la distanza giusta tra 0.3 - 0.6 la distanza di ascolto .
Se fai un upgrade prendi in seria considerazione una predisposizione per un 7.1 con i back surround o i frontali alti visto che il tuo ampli li supporta è tutta un altra cosa.
Se fai il lavoro un a volta fallo bene poi altrimenti di penti che ci devi rimettere le mani.
 
Ragazzi purtroppo non ho molte alternative...la posizione sarà quella indicata col pedice 1...il boss nn vuole sentire storie...e in parte ha ragione visto che quella è anche la sala....sull'altezza invece non ho grossi problemi....per il resto qualche altro consiglio???
 
la distanza giusta tra 0.3 - 0.6 la distanza di ascolto
Ho qualche dubbio in merito, mi sembrano troppo vicini al punto di ascolto rendendo così molto più percepibile la presenza del diffusore che, invece, è cosa fondamentale lo siano il meno possibile, infatti uno dei tanti consigli è anche quelli di collegarli in controfase proprio per rendere il suono ancor meno localizzabile.

Per fortuna che nessuno dei possessori di sale cinematografiche vere ha sentito quei "consigli".
 
Invertire i collegamenti + e - di uno dei surround.

In questo modo il suono rimane fuori fase rispetto agli altri e rende molto meno percepibile il diffusore stesso.

Ideale per questo uso sono i diffusori surround che hanno gli altoparlanti posti su due facce opposte o inclinate (quindi non frontali) e che prevedono appunto questa possibilità di funzionamento di questi due altoparlanti. solitamente il tutto tramite un commutatore posto sul diffusore stesso (o comandabile a distanza)

I miei, ad esempio, possono farlo ed infatti il risultato è ottimo, suono molto più "circondante", la distanza dei 4 surround nella mia installazione è quasi uguale all'unità, con i frontali a circa 3.5 m.

Però la cosa dipende anche dall'ambiente, ogni caso andrebbe studiato e valutato a sè anche in rapporto a possibili vincoli.
 
Quindi nel mio caso tu lo sconsiglieresti se non ho capito male?
Insomma con queste 2 Sib....le metto in posizione 1...le oriento verso il punto di ascolto ad una altezza di circa 180/200 cm da terra che corrisponde a circa 100cm dalle mie orecchie...calibro l'impianto con il mio AVR-270....e speriamo in bene????
 
Dal disegnino io farei così, l'ideale sarebbe fare delle prove volanti, magari sistemando i due surround sul piano superiore di due scalette e muovendole nelle varie posizioni.

Non salirei più di 180 cm. anche un pelino meno.
 
Ok vedrò che posso fare....pernso che per Pasqua ce la dovrei fare....sempre se riesco a far passare i cavi in un modo decente.....
Pensavo di fissarli con colla a caldo...facendoli passare appoggiati sopra il battiscopa e dietro le mostre delle porte o delle finestre....cosa ne pensi?

Ah il cavo...alla fine ho preso il Norstone CL250
 
Ho qualche dubbio in merito, mi sembrano troppo vicini al punto di ascolto rendendo così molto più percepibile la presenza del diffusore che, invece, è cosa fondamentale lo siano il meno possibile, infatti uno dei tanti consigli è anche quelli di collegarli in controfase proprio per rendere il suono ancor meno localizzabile.

Per fortuna che nessun..........[CUT]

quindi quelli di Audioholics sono dei sprovveduti?
 
No certo, lo sono quelli che progettano le sale cinematografiche.

Io posso parlare per la mia installazione e per altre ben più degne di menzione, quali quelle di MDL, Airgigio, SS68 (Metropolis), che ho visitato personalmente e conosco bene, anche in queste mi pare che non si sia seguita quella indicazione e devo dire, tutto sommato, che non suonano male :D, anche la mia, ora in versione completamente rinnovata, non si comporta malaccio.
 
Ok vedrò che posso fare....pernso che per Pasqua ce la dovrei fare....sempre se riesco a far passare i cavi in un modo decente.....
Pensavo di fissarli con colla a caldo...facendoli passare appoggiati sopra il battiscopa e dietro le mostre delle porte o delle finestre....cosa ne pensi?

Ah il cavo...alla fine ho preso il Norstone CL250

Un ultimo aiutino al sottoscritto???
 
predisponi per un 7.1 .... vedrai che poi ti penti.
Hai già l' amplificatore compatibile devi solo comprare un pò di cavo in più, poi magari le casse aspetti un affare nei mesi avvanire
 
Domandina per Nordata : ma questo fatto di invertire i poli dei surround vale anche per i diffusori da scaffale come i miei? Precisamente ho come surround delle Wharfedale 10.2
 
Top