Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    7

    Consiglio per upgrade diffusori frontali


    Salve.
    Ho da poco acquistato il mio primo impianto home theater.
    Leggendo un po' sul forum ho acquistato i seguenti compontenti:
    - sintoamplificatore yamaha rx-v479
    - centrale Indiana Line Tesi 740
    - frontali Indiana Line Tesi 240
    - subwoofer Indiana Line Basso 830
    - niente posteriori, non ho lo spazio

    Avrei voluto optare per le Tesi 260 perchè le 240 mi sembravano un po' piccole, ma sul mobile ho uno spazio di altezza massima di 31,5 cm e le Tesi 260 non ci stanno.
    Mi è stato detto poi che non si possono usare "sdraiate", quindi a maggior ragione ho optato per le Tesi 240.

    Mi sembra però che queste casse siano sottodimensionate per la mia sala. Ho una distanza tra il divano e le casse di circa 3,6 m con superficie di circa 25 mq. Non pretendo di avere un audio come al cinema, ma mi piacerebbe avere un po' di sprint in più.

    Sto cercando casse con dimensioni adeguate, ma non trovo molto...
    Secondo voi se opto per per le Indiana Line Diva 255, avrò un miglioramento rispetto alle Tesi 240 o non noterò grandi differenze???
    Vi ringrazio per consigli ed indicazioni...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Non noterai grandi differenze. Piuttosto valuta l'inserimento di due torri se vuoi veramente sentire il cambiamento.
    TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    7
    Volevo almeno provare le Tesi 260, ma chiedo è proprio un'eresia usarle "sdraiate" ???

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Citazione Originariamente scritto da Darth Banfi Visualizza messaggio
    Volevo almeno provare le Tesi 260, ma chiedo è proprio un'eresia usarle "sdraiate" ???
    La resa è la sempre la stessa
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •