• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SCELTA DIFFUSORI DA PAVIMENTO - HTR 4068 YAMAHA

fr3dom

New member
Ciao a tutti,
premetto subito che sono un neofita e sono mesi che cerco di documentarmi per l'acquisto di due diffusori da pavimento discreti per il mio sinto.

Il sintoamplificatore al quale vorrei collegarli è uno YAMAHA HTR 4068 (non commercializzato in Italia singolarmente) che ho preso nel kit YHT 4920 con all'interno anche un kit di diffusori molto molto molto discreti se non per il sub.

SPECIFICHE HTR 4068 YAMAHA:

5-channel powerful surround sound
--- 80 W per channel (6 ohms, 20Hz-20kHz, 0.09 % THD, 2 ch driven)
--- 115 W per channel (6 ohms, 1 kHz, 0.9 % THD, 1 ch driven)
--- 135 W per channel (6 ohms, 1kHz, 10% THD, 1ch driven)
Wi-Fi Built-in and Wireless Direct Compatible for Easy Network
Bluetooth for wireless music streaming and Compressed Music Enhancer for Bluetooth
AirPlay, Spotify®*, Pandora®*, JUKE* music streaming service and AV Controller app
*Music service availability varies by region.
DSD 2.8MHz/5.6MHz, FLAC/WAV/AIFF 192kHz/24bit, Apple Lossless 96kHz / 24-bit playback
Gapless playback compatibility allows play without interruption
HDMI (6 in/1 out) with HDCP2.2 (1 in/1 out), 3D and Audio Return Channel
Front panel USB Digital Connection for iPod/iPhone and USB thumbdrives
YPAO sound optimisation for automatic speaker setup
New-design remote control features large buttons for enhanced ease of use
ECO mode operation for about 20% less power consumption

Detto questo vi elenco i modelli di diffusori sui quali sarei orientato con un budget di circa 350 / 400 €

PREMESSA USO: 80% musica pop, dance, commerciale - 20% classica o strumentale. Uso per film irrisorio.

- INDIANA LINE NOTA 550: 370€
- MAGNAT MONITOR SUPREME 2002: 390€
- WHARFADALE DIAMOND 10.3: 320€

Leggo molto bene delle nota (anche se meglio delle TESI ma sono fuori budget), della Magnat purtroppo non ci sono molte recensioni, wharfadale incognita sulla prestanza del modello proposto.

La stanza dove è posizionato l'impianto è di 25mq.

Amo ascoltare la musica a volumi sostenuti e non ho problemi di vicini:)

Vorrei sostiuire due degli attuali satelliti del Kit Yamaha a favore di una coppia di quelle sopra.

purtroppo a Como non ci sono rivenditori di Audio Hi End quindi non ho possibilità di provarli personalmente, mi rimetto alla vostra preparazione ed esperienza personale!

Grazie!

Ivan
 
Se proprio vuoi mettere dei diffusori da pavimento con quel sintoamplificatore tra quelle indicate prenderei le Magnat, mi chiedo però il motivo per cui ti sei preso quel kit HT se poi ne fai un uso irrisorio, le qaualità per gli ascolti stereo nonostante l'inserimento di due diffusori da pavimento con quel sinto saranno comunque scadenti.
 
Innanzitutto grazie per la risposta.
Il kit è stato un regalo di natale... uso irrisorio per film semplicemente perchè ne guardo moltissimi ma in streaming quindi sempre di 2ch parliamo. L'unico uso che faccio in 5ch è con la PS4.
Perchè dici che il sinto è scadente per l'ascolto stereo?
 
Una buona qualità 2ch con un sintoamplificatore la si ottiene, (sempre con qualche compromesso) solo con alcuni modelli top di gamma oppure ex top, lo Yamaha in tuo possesso è collocato in fascia bassa e per come la penso io, Yamaha anche con i sinto della serie Aventage non li considero ben suonanti in 2ch.
Visto il tuo utilizzo, sarebbe stato meglio per te aver ricevuto in regalo un "semplice" amplificatore stereo.
 
A caval donato non si guarda in bocca! ora vorrei concentrarmi nello sfruttare al meglio:)
Perchè mi consigli le magnat? se mi dai delle info in più te ne sarei grato!
 
Per come la vedo io in ambito musicale non c'è molto di buono da sfruttare, poi per carità, del suono dai diffusori verrà fuori..

Le Magnat le consiglio perchè sulla carta sono un carico un po' più facile rispetto alle altre due.
 
Fino a 25 mq secondo me ti possono bastare le Magnat 1002....io le uso in un ambiente come il tuo e non ho mai sentito il bisogno di qualcosa di più "grande".
 
Grazie infinite per la risposta. Mi daresti delle impressioni più dettagliate sulle magnat? leggevo in giro che i bassi sono a volte troppo prepotenti...grazie!
 
Grazie infinite per la risposta. Mi daresti delle impressioni più dettagliate sulle magnat? leggevo in giro che i bassi sono a volte troppo prepotenti...grazie!

Sono delle buone tower, ben costruite , solide e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Personalmente le trovo abbastanza equlibrate , anche se forse risultano a volte un filo ovattate sugli alti. I bassi sono piuttosto presenti , ma non li trovo per niente fastidiosi, ma forse è una questione di gusti. Se la cavano bene con qualsiasi tipo di musica , ma trovo che siano perfettamente loro agio soprattutto con pezzi acustici , dove risaltano voci e strumenti. In conclusione non posso che consigliarteli .
 
purtroppo a Como non ci sono rivenditori di Audio Hi End....[CUT]

Ciao , be Milano non è lontana ... Pensa che per sentire Jamo sono dovuto venire nella provincia di Como :)

Visto il tipo di musica che ascolti perché non provi a considerare le Klipsch R-24F si trovano a un un prezzo leggermente superiore del tuo budget in rete.

Ascoltando ho riconsiderato il budget che avevo predisposto.

Ciao
Luca
 
Grazie Luca, le Klipsch mi sarebbero piaciute parecchio ma non volevo spendere cosi tanto come primo impianto discreto.
Ad ogni modo alla fine ho preso le Indiana Line Tesi 560 usate a poco meno di 300€ e devo dire che dopo un po di prove di settaggio dell'ampli sono riuscito ad ottenere qualcosa di soddisfacente per il mio orecchio:)

Mi rimangono in mente però sempre le magnat (che purtroppo nessuno nei negozi fisici tratta) adducendo sempre la cazzata dei dazi che inutilmente finiscono sul prezzo del prodotto...assurdi...
Di fatto IL è fatto in Cina e Magnat che io sappia in Germania (CEE) vabbè!
 
Grazie Luca, le Klipsch mi sarebbero piaciute parecchio ma non volevo spendere cosi tanto come primo impianto discreto.
Ad ogni modo alla fine ho preso le Indiana Line Tesi 560 usate a poco meno di 300€ e devo dire che dopo un po di prove di settaggio dell'ampli sono riuscito ad ottenere qualcosa di soddisfacente per il mio orecchio:)

Mi rim..........[CUT]

Le Magnat si trovano facilmente in rete, ma riuscire ad ascoltarle in giro non è facile....io le ho acquistate a scatola chiusa, dopo aver letto un po di recensioni .

Nella loro fascia di prezzo comunque sono dei diffusori onesti e ben costruiti.
 
Ultima modifica:
Top