Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: eminent lft 8

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    71

    eminent lft 8


    Ho sentito i suddetti altoparlanti in modalità musica. sono datati (1989) ma mi sono piaciuti. Considerando che usati li prenderei sui 1000 euro, che ne pensate? A quella cifra non credo ci sia qualcosa di paragonabile. Li ho sentiti con un amplificatore audio video Pioneer tra i top di gamma dell'anno passato... Il mio dubbio è se ci sarebbero problemi a completare il 5.1 con altri altoparlanti tradizionali... Che ne dite? Cosa pensate di questi altoparlanti? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361
    li ho sentiti a casa di un amico, ed ero tentato a prenderli.
    ma occhio: sono 82-83 di sensibilità, serve un carrera 4x4 per muoverle a dovere.
    inoltre il settaggio con i rear e centrale va ponderato bene: se sono sensibili ti trovi a +10 i frontali e -10 i rimanenti.
    cmq gran bel suono.
    dimenticavo: sono gli mkII? quest'ultima ha la risposta del tw più regolare
    ..ohm sweet ohm..
    giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    71
    Mmm so che sono vecchi (89)ma non so se sono gli mkv2. Io li ho sentiti con un Pioneer lx 75 e mi sono sembrati superiori ad altre proposte da 1000 euro che si trovano in giro... Per le restanti casse del 5.1, dovrei riuscire a regolare le casse no? Il prezzo è giusto?
    Dell'amplificatore, sono indeciso se prendere Yamaha 1050, Pioneer lx59, onkyo rz800. Oppure spendere qualcosa più e prendere Yamaha 2050. Che dite? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361
    Se sono dell'89 è la 1 seria, poco male. per 1000€ sono delle ottime casse, lo penso anch'io.
    le hai ascoltate con un lx75 ma con ampli2 ch secondo me tiri fuori il meglio. almeno 100w reali.
    ..ohm sweet ohm..
    giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    71

    Eh immagino, casomai in futuro aggiungerò um ampli stereo ma al momento il mio budget non me lo consente. Grazie mille del tuo parere, in giro non si trovano molte informazioni a riguardo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •