|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Esigenze "straordinarie"
-
02-10-2015, 17:12 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Cirò Marina
- Messaggi
- 32
Esigenze "straordinarie"
A causa del mio lavoro, sono costretto a traslocare spesso (ogni 4 anni mediamente), perciò, a differenza della gran parte di voi non posso fornire indicazioni sulle dimensioni della stanza, posizionamento di finestre ecc. In ogni caso vorrei fare un upgrade della parte audio del mio living. In questo momento ho come ampli un onkyo 509 e le casse sono un kit della harman kardon, precisamente il modello HK-TS16BQ.
Vorrei cambiare solo le casse passando a qualcosa di migliore e possibilmente a pavimento per evitare ad ogni trasloco di dover fissare staffe ovunque. Il budget è di 1500€ per le 6 casse.
Le mie domande sono:
1. avrò un netto miglioramento delle prestazioni tale da giustificare la spesa, oppure devo aspettare di aumentare il budget e cambiare anche l'ampli?
2. cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
-
07-10-2015, 20:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao, be di certo delle torri ti daranno una banda più completa però ho paura che sul tuo budget dovrai indirizzarti su diffusori entry leven..indiana line mi viene in mente, una monitor audio bronx che nn sono male. Però i bassi? Li controlla il sinto? Umm! !!
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
07-10-2015, 20:32 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non mi è chiaro se anche le surround debbano essere da pavimento, comunque potresti fare così:
Jamo 628 HCS 3 (2 torri da pavimento + centrale + 2 surround da scaffale): ora in offerta a 550 euro.
Subwoofer: SVS SB-2000 a 800 euro.
Già cambiando tutte le casse e affiancando un subwoofer di livello come l'SVS avresti un enorme miglioramento rispetto a quel kit HK, poi più in là potresti cambiare l'amplificatore pescando anche nell'usato ex top di gamma oppure nel nuovo tra questi marchi Denon, Marantz, Yamaha, Onkyo.
Ci sarebbe anche questa ipotesi sotto i 1.500 euro, e cambieresti tutto compreso l'amplificatore:
Sintoamplificatore: Denon AVR-X2200W a 523 euro scontato.
Jamo 626 HCS 3 (2 torri da pavimento + centrale + 2 surround da scaffale): ora in offerta a 400 euro.
Subwoofer: SVS SB-1000 a 550 euro.Ultima modifica di Nex77; 07-10-2015 alle 20:46
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-10-2015, 11:53 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Cirò Marina
- Messaggi
- 32
Grazie per i primi consigli. Inizialmente pensavo anche alle surround da pavimento, ma poi vedendole mi sono reso conto che sarebbero di troppo ingombro visivo.
Per quanto riguarda la mia domanda più importante? Ovvero: vale la pena spendere 1500€ oppure le migliorie sono relative?
Dimenticavo, sono disponibile anche a prendere dell'usato
-
08-10-2015, 13:45 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Secondo me sì, vale la pena. Devi considerare la differenza tra 5 satelliti+sub con un impianto contenente due diffusori da pavimento che scendono molto (frontali) e un subwoofer di classe nettamente superiore: sarebbe tutta un'altra musica
. Ovvio poi che sul risultato finale influirà l'ambiente d'ascolto e le impostazioni (bass management settato con criterio, corretto posizionamento delle casse, stanza adeguata, ecc.), ma credo proprio che a quel punto avresti comunque un home theater degno di questo nome rispetto alla filosofia del tutto-in-uno.
Ultima modifica di Nex77; 08-10-2015 alle 13:46
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
12-10-2015, 20:54 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Cirò Marina
- Messaggi
- 32
Ho letto tutto il tread sulle jamo. Mi è parso di capire che tra 626 e 628 non ci sia molta differenza. È vero? Non mi hai parlato del loro sub in abbinata. Come mai? Che differenze troverei tra le due soluzioni da te proposte? Grazie
Videoproiettore: JVC D-ila X9; Ampli: Denon X3100W, Casse: Kit Jamo 628; Sub: Jamo 660
-
12-10-2015, 21:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Tra 628 e 626 la differenza può essere colmata col sub e in effetti è poca, ovviamente al Jamo pack va abbinato un buon subwoofer (il pack non lo prevede al suo interno e puoi prendere qualsiasi marca) e per questo ti ho indicato un SVS che scende parecchio e mantiene un bel volume anche su frequenze bassissime rispetto alle altre marche, qui sul forum è molto apprezzato e la SVS fa due versioni dei suddetti sub: una chiusa (sealed, da qui la s dentro il codice SB-1000 e SB-2000) e l'altra reflex (ported). La versione chiusa è in genere più facilmente collocabile in ambienti medio-piccoli e più adatta alla musica, se ti interessa soprattutto l'ambito home theater puoi tranquillamente optare per la versione ported PB-1000 o PB-2000.
Il sub Jamo 660 è praticamente ormai introvabile, fosse stato facilmente reperibile ti avrei consigliato quello, visto che ha un rapporto qualità/prezzo eccezionale.
Tra le due opzioni che ti ho indicato, la prima (628 pack + sb-2000) è ottima ma dovresti mettere i soldi da parte per un amplificatore top di gamma per poter apprezzare meglio le 628, il sub 2000 è in grado di arrivare a 19 Hz (+/- 3 dB) ragion per cui nei film avresti gli ultrabassi ad un volume ben sostenuto.
La seconda opzione (Denon x2200 + Jamo 626 pack + sb-1000) è forse più bilanciata e prevede anche il sintoamplificatore, se hai una stanza sotto i 20mq magari è preferibile questa rispetto alla prima, il sub sb-1000 ti garantirebbe comunque 24 Hz (+/- 3 dB) che non è male, anzi.
Volendo fare un confronto col tuo kit solo in base ai dati di targa, il tuo HK riesce a riprodurre questo spettro di frequenza 45Hz – 20kHz (–6dB), mentre anche solo con la seconda opzione avresti un enorme miglioramento nei bassi e saresti in grado di coprire le frequenze tra 24hz e 20Khz a -3db che rispetto ai 45Hz -6db dell'harman kardon sono tanta roba in più. Poi entrano in gioco le dimensioni delle casse, e in particolare del woofer delle 626/628. Soprattutto con la musica non sarebbero nemmeno lontanamente confrontabili le prestazioni tra le due torri da pavimento Jamo 626 (woofer da 203mm) coi satelliti del kit HK (coni da 75mm), anche prendendo come riferimento il solo sub del kit HK, le torri Jamo (che non sono un subwoofer) sarebbero comunque superiori nei bassi al sub HK: 203mm vs 200mm e 42hz (-3db) vs 45hz (-6db).
Ultima modifica di Nex77; 12-10-2015 alle 21:36
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-10-2015, 18:24 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Cirò Marina
- Messaggi
- 32
Continuo a ringraziare per i preziosi consigli e, data la mia inesperienza, mi sono reso conto di non aver fornito tutti i dati per farmi dare un indirizzo adatto alle mie esigenze. Praticamente non ascolto musica (lo faccio molto poco) e quindi il mio interesse è solo per HT ed in particolare la mia voglia di cambiare nasce dalla poca "capacità" (fatemi passare il termine sicuramente poco corretto) del centrale che non riesce a rendere sempre intellegibili i dialoghi. Sto seriamente valutando le Jamo, anche se non riesco a decidere quale serie. Come se la cava il centrale Jamo? Ho visto sul mercatino del forum un onkyo 1009 ed un 3007. Potrebbero andare bene per le mie esigenze? E' una scelta giusta quella di prendere una serie "datata" ma top di gamma come il 3007?
-
19-10-2015, 12:18 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Cirò Marina
- Messaggi
- 32
Alla fine mi sono deciso e ho comprato il set jamo 628 compreso anche il sub 660 che ho trovato in un sito tedesco. Per ora mi accontento del mio ampli, con calma vedrò di cambiarlo
Videoproiettore: JVC D-ila X9; Ampli: Denon X3100W, Casse: Kit Jamo 628; Sub: Jamo 660
-
29-11-2015, 19:54 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Cirò Marina
- Messaggi
- 32
Ho l'opportunità di vendere il mio vecchio kit di casse ed anche il mio attuale ampli. Premetto che sono molto soddisfatto del mio attuale suono, ma visto che voglio continuare a fidarmi delle ottime indicazioni che mi sono state date fino ad ora, chiedo: che ampli mi consigliate? Il budget non è molto alto, diciamo 600, ma sono disponibile a rivolgermi all'usato. Grazie in anticipo
Videoproiettore: JVC D-ila X9; Ampli: Denon X3100W, Casse: Kit Jamo 628; Sub: Jamo 660
-
29-11-2015, 20:11 #11
io prendo tutto usato.. sempre fatto! cosi ho prestazione ottime con poca spesa. con 600 euro riesci a prender un finale tipo il mio 905. 28kg di peso e il toroidale. il 509 in confronto è una m....!come vedi io ci muovo casse di un certo peso quindi per le tue le farà volare! senza contare che andrà bene se un giorno penserai a un upgrade.
ps si è soddisfatti del proprio suono finche non si prova di meglio..! avevo un sub da 5mila euro e non pensavo ci fosse di meglio ma cambiando mi sono ricreduto 100 volte! cè sempre di meglio. ora sono soddisfatto.. o lo sarò fino a che non avrò di nuova voglia di upgrade.Ultima modifica di pegarx; 29-11-2015 alle 20:13
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
12-12-2015, 23:52 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 17
Ciao,
dove hai trovatoil Denon AVR-X2200W a 523 euro scontato.?TV LED UE55B7000 - Sintoamplifcatore Yamaha RX-V 565 Black - Lettore DVD Blu Ray Panasonic DMP-BD 80 - Center klipsch RC-52 - Subwoofer klipsch Sub-10 - Front Autocostruite - Post Technics 3 vie