Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Paradigm Studio 100 vs Canton Vento 896 vs Focal Aria 948/36/26


    Tra questi diffusori nella fascia di prezzo compresa tra 2-3000€ la coppia, qual è il diffusore più performante e versatile, da potersi definire Hi-Fi spaziando dalla musica sinfonica al pop, ad un uso Home Theater degno di una sala Atmos/THX Ultra, e allo stesso tempo più facili da pilotare bene anche con un futuro sintoampli 9.1 da max 2000€ ?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-02-2018 alle 16:29
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Le Vento sono quelle che sono meno impegnative dal lato amplificazione
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    Le Vento sono quelle che sono meno impegnative dal lato amplificazione
    mentre in ambito prettamente HT multicanale per film e musica-concerti in 5.1 con settaggio frontali in Large, quali sono le più performanti?

    mentre quali sono le migliori in ambito musicale, dalla musica sinfonica alla pop, spazialità e dettaglio degli strumenti, naturalezza nelle voci?

    Quali differenze, nelle frequenze basse, medie, alte, dinamica, tridimensionalità, transienti, dettaglio ed ariosità, naturalezza complessiva, trasparenza del suono anche nei momenti di picco, e linearità nei momenti di intensità prolungati?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-02-2018 alle 17:32
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    le setteresti in large perchè sei senza sub?

    Secondo me le più versatili che vanno bene con tutto sono le Vento e hanno anche un ottimo centrale da abbinarci.

    La 948 anche è molto valida ma per farla suonare bene hai bisogno di molto più di un sintoampli da 1500,00 ed il centrale abbinato non è proprio il massimo.

    Ti consiglerei di puntare ad un sinto di qualità superiore, magari prendendo le Vento 886. Globalmente il sistema suonerà meglio.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    le setteresti in large perchè sei senza sub?

    Secondo me le più versatili che vanno bene con tutto sono le Vento e hanno anche un ottimo centrale da abbinarci.

    La 948 anche è molto valida ma per farla suonare bene hai bisogno di molto più di un sintoampli da 1500,00 ed il centrale abbinato non è proprio il massimo.

    Ti consiglerei di puntare ad ..........[CUT]
    il Sub cè lo.. è un Jamo SW3015 vers.3 THX Ultra con un cono da 38cm a corsa lunga ed accelerometro, usato sempre solo sul canale LFE nelle traccie in vero 5.1, come ho sempre fatto con le mie vecchie Jamo 7.7 e centrale Concert, sempre tenute in configurazione Large, da circa 18 anni, vista la loro buona resa nelle basse freqenze in particolare sulle Jamo 7.7, non ho mai pensato di tagliarle a 100/80hz, come solitamente si fà nei sistemi THX e con diffusori da scaffale che possono fare poco in gamma bassa, dove il taglio ad 80hz è indispensabile, purtroppo il sinto permette al massimo di tagliare tutto a 40hz, e non sulla singola cassa, le frontali le piloto in bi-amping, ma quando cambierò sinto con un modello 9.1 con la nuova HDMI 2.1, gradualmente aggiungerò due coppia di diffusori Atmos, di quelli che si appoggiano sopra le Vento frontali, e alle vecchie Jamo 7.7 che faranno da torri surround, i woofer a corsa lunga delle Jamo 7.7 dopo 17 anni di utilizzo si sono lacerati, ma per fortuna anni fà presi i ricambi originali (due unita) per meno di 110€ compreso il corriere Fedex, direttamente dagli States, devo solo decidere quando montarli, e le Jamo tornerebbero quasi come nuove, visto che le due unite per i medi, sono in ottime condizioni, cosi come il tweeter, quindi sarebbe pure sprecate come surround, ma almeno manderei in pensione le vecchie Technics SB-501, per il centrale terrei ancora il Jamo Concert Center, il centrale Canton può aspettare, senza contare che è a 2 vie, e non ha il tweeter al neodimio, tanto in multicanale, vista la direzionalità dei suoni, la differenza più rivelante dal centrale alle frontali e il differente timbro sulle voci, che può creare qualche problema solo nei mix audio dove la voce principale e spalmata su tutte tre le frontali, questo non capita mai nei film, mentre capita purtroppo in diversi concerti, almeno tra quelli che possiedi, anche se alcuni sono in vero 5.1 con la voce del cantante solo nel canale centrale, come dovrebbe sempre essere in vero mix multicanale, mentre le frontali dovrebbero essere dedicate solo agli strumenti ed i coristi se presenti, e le sorruond dedicate al pubblico/ambienza o altri effetti del mix sonoro se previsti.

    Per quanto riguarda il sinto, potrei al massimo arrivare a 2500€ per un 9.1 (Atmos/DTS-X) con la nuova HDMI 2.1, in ogni caso il sinto lo prenderei l'anno prossimo, quando tutti i sinto monteranno l'HDMI 2.1 full nella sua versione definitiva e senza dover aggiornare niente.

    non ho idea quale sinto in quella fascia di prezzo possa andare meglio con le Vento, Denon, Onkyo, etc.. sarebbe bello se Onkyo facesse una versione aggiornata alla nuove HDMI 2.1 del TX-NR3010, che un 9.2 canali certificato THX Ultra 2 Plus, quindi come potenza erogata dovrebbe andare bene anche forse anche con le sorelle maggiori Vento 896, non capisco perchè la nuova serie Onkyo TX-NR3030 che è dotata di Atmos e DTS-X è stata declassata a THX Select2 plus, forse è stata ridimensionata l'alimentazione o altro?

    Ps: da valutare l'accoppiata Vento con AVR 9.1 quali Denon, Onkyo, Marantz

    Onkyo dovrebbe essere il più HT dei 3, l'ultimo Denon che avevo sentito, cioè l'AVR-4311 pareva avere solo tanti bassi profondi in accoppiata ai mie stessi diffusori frontali Jamo 7.7 (ascoltate da un mio parente che ha il Denon e le mie frontali), il Denon faceva suonare le mie frontali molto profonde in gamma bassa, quasi ovattate, ma aveva uno scarso sound effect.. soprattutto in configurazione Large, si sentivano solo i bassi, il resto era debole, in confronto a parità di volume il mio sinto Pioneer LX73 suonava molto più forte aperto e nitido del Denon con gli stessi mie diffusori in configurazione 5.1 con tutti i diffusori in large, non so se il sound degli attuali avr Denon è sempre quello sentito sul 4311, se è presso che identico, in ambito film-ht non ci siamo, ce da capire come vanno con le Vento nella riproduzione delle collone sonore ed effetti in multicanale.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-02-2018 alle 19:54
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •