Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    3

    Come capire se il subwoofer è guasto?


    Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per capire se il subwoofer del mio impianto è rotto o se si tratta dell'amplificatore.
    La configurazione è la seguente:
    - Ampli pioneer vsx s310 (http://www.pioneer.eu/it/products/42...10-K/page.html)
    - Kit ht boston acoustics SoundWare XS 5.1 (http://www.bostonacoustics.com/US/Pr...onAcoustics%29)

    Sono tornato da una settimana di vacanza e ora dal subwoofer non esce alcun suono, la spia che indica segnale diventa verde quando accendo l'amplificatore ma dopo un paio di minuti torna rossa, ho provato a sostituire il cavo rca (un jbl) ma non è cambiato nulla.
    La mia domanda quindi è: quali prove posso fare per essere sicuro che si tratti del subwoofer e non dell'amplificatore?
    Visto che il subwoofer è attivo se attacco la presa rca ad un altra sorgente audio (ma non un uscita subwoofer, magari un lettore mp3) dovrei sentire comunque qualcosa anche se non ottimizzato per le frequenze basse?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao, guarda nelle impostazioni del piooner, magari hai il sub disattivato. Oppure lo stesso nel pannello posteriore del sub stesso, magari hai su off
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    3
    Ciao cinghio, ho controllato tutto, l'ampli ha la stessa configurazione di quando sono partito. Ho provato a resettarlo alle impostazioni di fabbrica e si continuano a sentire tutte le casse tranne il subwoofer, se provo a fare la configurazione automatica la procedura si ferma alla prima fase di rilevazione del rumore ambientale e non va oltre.
    Ho trovato un cavo rca - jack 3.5 e ho provato a collegare direttamente il lettore mp3 al sub ma non si sente nulla, è normale?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Quindi nn te lo rileva nemmeno la calibrazione ?allora sarà partito qualche condensatore o fusibile. L'hai lasciato spento per molto tempo, oppure qualche corto o andata via la corrente mentre stavi ascoltando? ?
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se iniettando un segnale direttamente non si sente nulla allora è la parte elettronica.

    Se c'è un fusibile unico non è lui il responsabile poichè dici che si accende una spia, potrebbe esserci all'interno un altro fusibile, ma ne dubito, probabilmente l'alimentatore non ha problemi, a questo punto il guasto potrebbe essere qualsiasi cosa: un componente passivo (condensatore, resistenza) oppure uno attivo (transistor, operazionale) che sia, ma non credo che il saperlo ti possa tornare utile, se fossi stato in grado di intervenire a questo livello non avresti certo aperto la tua discussione.

    Non è neanche possibile fare una diagnosi a distanza.

    Direi che a questo punto l'unica è portarlo ad un Centro Assistenza oppure ad un buon riparatore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    3

    Prima di partire mi sono dimenticato di togliere la spina di alimentazione come faccio sempre e credo ci siano stati un paio di temporali mentre ero via, quindi temo dipenda da quello.
    Grazie per i chiarimenti, ora mi metterò in caccia di un buon riparatore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •