Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318

    Modifica subwoofer causa ko elettrico [help]


    Ciao a tutti,

    spero sia la giusta sezione, ma soprattutto spero possiate aiutare l'ignorante (me) di turno.

    Sono in possesso di un subwoofer Polk Audio psw111 (link http://www.polkaudio.com/psw111/d/1177) che, purtroppo, è "andato" nella parte elettronica; ho provato a ripararlo sostituendo anche alcuni componenti, ma niente.
    Quindi: al momento mi trovo col subwoofer (la "cassa" fisica) perfetta, e l'elettronica andata.

    Sono molto ignorante, ma sulla macchina mi facevo io l'impianto una volta, quindi ho pensato: anche se è un subwoofer passivo, non posso "salvare" la cassa, buttare via tutta l'elettronica e collegare la cassa direttamente al Denon AVR1910? Oppure metterci in mezzo un altro amplificatore (non so chi/cosa)?

    Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete/potrete darmi.

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Hai diverse possibilità, ritengo che la più logica sarebbe però il riparare l'ampli interno, a meno che non sia tutto bruciato non vedo la difficoltà, quanto meno nell'identificare dove sia il guasto: alimentazione, parte pre, parte finali di potenza per valutare se l'intervento è conveniente.

    L'alternativa sarebbe quella di usare un ampli esterno, magari una Classe D (ci sono in commercio molte soluzioni per autocostruttori, dovresti però provvedere anche ad una sezione con un filtro passa-basso regolabile e, magari, una regolazione della fase.

    Esistono in commercio anche degli ampli appositi per sub, da inserire nel sub stesso (back plate), anche qui c'è da valutare il costo.

    Hai detto che hai sostituito dei componenti, ma in base a quale criterio? Hai fatto delle misure o che altro?

    In ogni caso credo che considerando il costo di un ampli esterno, anche solo un modulo per autocostruttori, più il lavoro per realizzare il tutto, alla fin fine convenga far riparare il sub, certo che se fossi in grado farlo tu stesso sarebbe ancor meglio, ma da quanto hai scritto dubito che tu ne sia in grado.
    Ultima modifica di Nordata; 23-07-2015 alle 12:57
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    @Nordata ,

    ti ringrazio molto per l'esaustiva risposta.
    Circa i componenti, in parte li ho trovati armato di tester, in parte li ho fatti vedere a un signore che si occupa di elettronica; purtroppo, peró, nonostante la sostituzione appena ho collegato la corrente... boom, fusibile andato e puzza di bruciato.

    Non avendo le competenze per procedere oltre pensavo a una soluzione alternativa, che peró non credo valga la pena attuare (dopo aver letto la tua risposta).
    A questo punto, vedo se in zona trovo qualcuno che puó dare un occhio accurato all'elettronica, altrimenti credo mi toccherà cambiare il sub (mi rattrista perchè è praticamente nuovo, trattato come un bimbo).

    Grazie mille per il supporto
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scollega l'alimentazione e verifica che i valori in uscita siano corretti, poi verifica i finali, è molto probabile che il problema sia lì o nel circuito che li pilota, verifica anche le resistenze sui finali.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318

    @Nordata ,

    grazie mille, sei stato molto gentile; purtroppo penso che non sia nelle mie competenze fare dei test cosí accurati, mi sa che mi spingeró sulla sostituzione (la moglie sembra volermi permettere la cosa...anche se tra quello, tra il sinto, finisce che sostituisce me).

    Grazie ancora per l'aiuto, intanto vedo se trovo qualche pensionato elettronico che vuole metterci mano

    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •